Cronaca
Soap Operetta, la commedia che strizza l’occhio alla periferia debutta al Pigneto con drammi e problematiche reali trattati con ironia

Nel quartiere Pigneto di Roma, il Teatro Hamlet ospiterà dal 11 al 13 aprile la commedia "Soap Operetta", scritta da Enza Li Gioi e diretta da Fabio Luigi Lionello, con le musiche del Maestro Francesco Paniccia. Questo spettacolo, ispirato a un fatto di cronaca nera dell’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale ma ambientato ai giorni nostri, esplora tematiche attuali come la vita nelle periferie, la transessualità, la decadenza socioeconomica e la prostituzione. «L’opera si muove su temi come la vita nelle periferie, la transessualità, la decadenza socioeconomica di alcune elites e la prostituzione. Siamo riusciti a parlare di queste problematiche con leggerezza e ironia all’interno di una trama thriller del tutto fuori dai canoni», ha dichiarato l’autrice Enza Li Gioi, anche cofondatrice del caffè letterario LettereCaffè a Trastevere.
La Musica come Protagonista
La musica riveste un ruolo centrale nello spettacolo, con la protagonista, una contessa decaduta, che per raccogliere fondi per il cambio di sesso del figlio nato maschio, crea una scuola di inglese basata su canzoncine infantili. «La musica, la fa da padrona in quanto la protagonista, una contessa decaduta, per ottenere il denaro necessario a pagare il cambio di sesso di una dei suoi figli nata maschio, si inventa una scuola di inglese basata sulle canzoncine infantili. Con questa iniziativa, attira delle allieve tra le prostitute della borgata in cui il destino l’ha confinata dopo una vita dissoluta», ha aggiunto Li Gioi. Questo progetto non solo intrattiene con leggerezza e dinamismo, ma cerca anche di sensibilizzare su tematiche sociali rilevanti.
Cast e Produzione
A dar vita a questa rappresentazione saranno Joyce Conte, Simona Sorbello, Sara Pastore, Francesco Maggi, Cristina Bevilacqua, Anthony Rosa e Tony Creations. "Soap Operetta" promette di essere uno spettacolo vivace che, con un tocco di ironia, porta sul palco questioni sociali che meritano attenzione, offrendo al pubblico di Roma un’esperienza teatrale unica e stimolante.
Cronaca
Gatto sulla metro B: appello social per Yuna fuggita dal trasportino, forse preferisce la libertà.

GattaInFuga: La misteriosa avventura di Yuna nella metro di Roma che sta facendo impazzire il web!
La fuga improvvisa di una gattina coraggiosa
Immaginate una gattina tigrata di appena un anno, con un fiocco lilla a pois al collo e occhi pieni di paura, che sfreccia tra i vagoni della metro B di Roma. È successo il 24 aprile alla stazione Eur Fermi, dove Yuna è scappata da un trasportino difettoso mentre era con la sua padrona, una giovane ragazza di origine sudamericana. Spaventata dal trambusto, la piccola felina è saltata su un convoglio in partenza, lasciando tutti senza fiato. Da quel momento, è diventata una fuggitiva elusiva, sfuggendo a ogni tentativo di cattura.
Appelli disperati sui social: Dove si nasconde Yuna?
Da giorni, i gruppi Facebook dedicati agli animali e alla comunità peruviana di Roma sono invasi da appelli e annunci per ritrovarla. L’ultimo avvistamento risale al 25 aprile, intorno alle 22, su un treno della metro B diretto a Rebibbia. Un messaggio su “Gatti di Roma – Smarriti o trovati” descrive Yuna come un gattino impaurito con il suo fiocco lilla, nascosto sotto i sedili. Le foto condivise stanno viaggiando veloci online, lasciando tutti a chiedersi: riuscirà qualcuno a salvarla prima che sia troppo tardi?La preoccupazione che cresce: Commenti e rabbia online
Le immagini di Yuna hanno scatenato migliaia di commenti e condivisioni da ogni parte d’Italia, con utenti che esprimono una miscela di ansia e frustrazione. “E se scendesse e finisse sui binari?” si chiedono in tanti, immaginando i pericoli della metro. Altri non si trattengono: “Come è possibile non averla presa, con la metro semi vuota? Qualcuno deve agire ora!” Questa storia sta accendendo dibattiti accesi, rivelando quanto il web sia pronto a mobilitarsi per una gattina in pericolo.
Cronaca
Il percorso del corteo funebre del Papa fino a Santa Maria Maggiore

Hai mai immaginato un corteo funebre che trasforma Roma in un vero spettacolo epico? Preparati a scoprire i segreti di questo evento storico che sta catturando l’attenzione di tutti! #PapaFrancesco #CorteoFunebre #RomaSconvolta
Il Percorso Incredibile del Corteo
Il corteo funebre per Papa Francesco si snoderà attraverso il cuore di Roma, partendo dalla basilica di San Pietro e arrivando fino a Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice sarà sepolto. Invece di passare per piazza San Pietro, il feretro uscirà dalla Porta del Perugino, procedendo a passo d’uomo in un viaggio che promette momenti di grande emozione. Immagina un corteo di auto che attraversa luoghi iconici, come la galleria Pasa, il traforo sotto il Gianicolo, il ponte, corso Vittorio e piazza Venezia, prima di continuare verso i Fori Imperiali, via Labicana e via Merulana.
Gli Impatti Sconvolgenti sulla Città
Ma cosa succederà mentre questo corteo avanza? L’intero evento durerà circa mezz’ora, eppure bloccherà fatalmente il centro di Roma per gran parte della mattinata, soprattutto i mezzi pubblici. Non sarà possibile seguire da vicino il feretro, se non dalle transenne, ma il mezzo speciale che trasporta la bara permetterà a tutti di intravedere un ultimo saluto a Papa Bergoglio. Curiosità: il portavoce vaticano ha confermato che sarà un momento unico e indimenticabile.Le Strade Bloccate e il Caos Imminente
Preparati a un vero caos urbano! La zona delimitata da piazza Risorgimento-lungotevere, ponte Garibaldi, via del Teatro Marcello, via dei Fori Imperiali, piazza di Porta Capena, via dell’Amba Aradam, via Merulana, piazza della Repubblica e piazza Barberini vedrà sospeso l’intero servizio di superficie. Immagina il traffico che si ferma, le deviazioni dei bus e una città intera in attesa di questo evento straordinario – un segreto che Roma non dimenticherà presto!
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante