Seguici sui Social

Cronaca

Solidarietà, in piazza le colombe della pace per finanziare gli ambulatori di Emergency a Gaza: un’operazione controversa ma necessaria

Pubblicato

il

Solidarietà, in piazza le colombe della pace per finanziare gli ambulatori di Emergency a Gaza: un’operazione controversa ma necessaria

In occasione della Pasqua, EMERGENCY offre un modo unico per donare pace e supporto concreto. Acquistando la “Colomba di pace” dell’Ong, disponibile dal 10 al 13 aprile nelle principali piazze di Roma come piazza Mazzini, piazza Sant’Anastasia, piazza Testaccio e Campo de’ Fiori, si sostiene direttamente l’impegno di EMERGENCY per le vittime di guerra nella Striscia di Gaza, dove l’organizzazione opera con una clinica di salute primaria a Khan Younis, offrendo supporto medico e logistico all’associazione CFTA.

L’emergenza a Gaza

EMERGENCY non si tira indietro di fronte alle atrocità della guerra, chiedendo un cessate il fuoco immediato, la protezione dei civili e l’accesso agli aiuti umanitari. Con solo il 63% degli ospedali funzionanti e il 51% delle cliniche di assistenza primaria operative, la situazione è disperata. Dal 2023, oltre 50mila morti, 113mila feriti e quasi 2 milioni di sfollati segnano una crisi umanitaria senza precedenti. Nonostante ciò, EMERGENCY continua a lavorare nella sua clinica di al-Qarara, offrendo primo soccorso, assistenza medico-chirurgica, salute riproduttiva, e molto altro, estendendo il suo aiuto anche tramite la clinica CFTA ad al-Mawasi.

Sostenere EMERGENCY con gusto

La “Colomba di pace”, venduta a 20 euro, è un dolce pasquale di 750 grammi, decorato con mandorle intere, granella di zucchero e scorzoni canditi di arance siciliane, confezionato nella shopper di EMERGENCY targata R1PUD1A, campagna sull’articolo 11 della Costituzione. Per acquistare questa delizia solidale, si può visitare il sito https://www.emergency.it/colomba/ o acquistarla online su https://shop.emergency.it/ dal 22 marzo fino al 13 aprile, o direttamente nel negozio di Roma in via IV Novembre 157/b. [SEGUI La Città che Resiste] Commento: Perché non combinare il piacere del palato con un atto di resistenza umanitaria?

Cronaca

Nella chiesa degli argentini a Roma: “Venne qui da cardinale, siamo tutti tristi”

Pubblicato

il

Nella chiesa degli argentini a Roma: “Venne qui da cardinale, siamo tutti tristi”

MisteriosiRicordiDellaChiesa Scopri le storie affascinanti e nascoste dei fedeli e del loro parroco che stanno facendo impazzire Roma!

I Segreti Nascosti dei Fedeli

I fedeli della Chiesa di Santa Maria Addolorata, situata nel cuore di piazza Buenos Aires, custodiscono ricordi che sembrano usciti da un antico mistero. Immagina di sentire racconti di eventi inspiegabili e momenti di profonda spiritualità che hanno segnato generazioni, lasciando tutti con il fiato sospeso. Queste storie, tramandate di bocca in bocca, rivelano dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui guardi alle tradizioni religiose della città eterna.

Il Ruolo Enigmatico di Padre Fernando Laguna

Padre Fernando Laguna, il carismatico parroco della chiesa, è al centro di narrazioni che suscitano curiosità e stupore. Con i suoi aneddoti personali e le esperienze vissute tra le mura sacre, Padre Laguna condivide dettagli che fanno riflettere: da incontri inaspettati a riflessioni profonde sulla fede. Non è solo un leader spirituale, ma un custode di segreti che potrebbero sorprendere anche i più scettici, attirando l’attenzione di chi ama i misteri urbani.

Continua a leggere

Cronaca

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

Pubblicato

il

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!

L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan

Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!

Un Tributo Inaspettato Al Papa

Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!

I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano

E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025