Seguici sui Social

Cronaca

Tancredi Antoniozzi, figlio del deputato di FdI: Rolex, risse e minacce ai carabinieri

Pubblicato

il

Tancredi Antoniozzi, figlio del deputato di FdI: Rolex, risse e minacce ai carabinieri

Una vita tra auto di lusso, vacanze da sogno e pose da gangster. Arrestato a 23 anni per aver messo nel mirino i coetanei di ponte Milvio, pedinandoli online e puntando ai loro orologi di valore. #PonteMilvio #Arresto #Giovani #Cronaca

Un giovane di 23 anni è stato arrestato per una serie di furti mirati ai coetanei del quartiere di ponte Milvio. Il ragazzo, noto per il suo stile di vita sfarzoso, ha utilizzato i social media per pedinare le sue vittime, puntando ai loro orologi di lusso.

Le indagini hanno rivelato che il giovane conduceva una vita fatta di ostentazione, con fotografie che lo ritraevano in pose da gangster, circondato da auto di lusso e in vacanze da sogno. La sua attività criminale, tuttavia, è stata scoperta grazie alla sorveglianza online che ha portato al suo arresto.

Le forze dell’ordine hanno sottolineato come l’uso dei social media sia diventato un terreno fertile per crimini di questo tipo, dove la vanità e la voglia di mostrare il proprio status possono trasformarsi in una pericolosa vulnerabilità.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

A casa di Carlo Massarini: vive in una torre musicale con sedicimila dischi, un vero paradiso per nerd del vinile

Pubblicato

il

A casa di Carlo Massarini: vive in una torre musicale con sedicimila dischi, un vero paradiso per nerd del vinile

Scopri la torre millenaria di Carlo Massarini, il re del vinile con oltre 16mila dischi, dove vive con la sua famiglia e i suoi cani musicali. Un mix di passato e futuro che fa discutere. #Vinile #Musica #StileDiVita #RomaNord


Pietra su pietra, vinile su vinile, Carlo Massarini, l’uomo multimediale per eccellenza, ha scelto di vivere in una torre antica nella campagna romana, dove ogni muro sembra pulsare al ritmo di una sinfonia eterna. Le spesse mura sono lasciate grezzi, un omaggio al passato, mentre le pareti sono tappezzate da oltre 16mila dischi, una collezione che farebbe invidia a qualsiasi DJ di oggi. Massarini, noto per il suo storico programma "Mister Fantasy" dove ha introdotto per primo i videoclip in tv, ha però una confessione che fa sorridere: «Guardo tutte queste copertine sapendo che la maggior parte di quei brani non li ascolterò mai». Ecco un’ironia che solo un collezionista di vecchia scuola può comprendere.


La Famiglia e i Dischi

La sua famiglia si riunisce nel soggiorno con vista sul giardino, ognuno con un disco in mano che li rappresenta. Sembra una scena uscita da un film, ma è solo una foto di Adriano Scognamillo. Massarini, vestito di nero dopo anni di bianco esclusivo, mostra una maglietta colorata di Keith Haring sotto la maglia. Nella foto, lui stringe "Mr. Fantasy" dei Traffic, mentre la moglie Roberta tiene "Sticky Fingers" dei Rolling Stones. I figli scelgono i loro dischi: Daniele "C’è chi dice no" di Vasco Rossi, Marco "Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band" dei Beatles, Andrea "The Dark Side of the Moon" dei Pink Floyd e Alessandro "In the Court of the Crimson King". Una famiglia unita dalla musica, ma divisa dai gusti.


La Collezione di Massarini

Massarini confessa il suo amore per i vinili: «Sono nato con i vinili, li amo anche come oggetti, a differenza dei miei figli che la musica fisica non sanno cosa sia e non li ho mai visti prendere un Cd». La sua discoteca è organizzata con precisione quasi maniacale: per generi e poi in ordine alfabetico, dal rock al world music, tutto archiviato anche in hard disk da 6 tera. Il suo primo 45 giri? "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte", con un litro ancora presente nel frigo tra frutta, verdura e succo d’aloe. E il primo LP? "Beatles for Sale", comprato in terza media. Un uomo con una storia che si intreccia con la musica.


La Torre e l’Uomo

Nel cuore della torre, Massarini si posa su una poltrona di Marcel Breuer come su un trono, circondato da colonne di vinili che arrivano fino al soffitto. «Vivo qui da trent’anni, è un luogo che funziona bene sia con la musica che nel silenzio». La sua scelta di colonna sonora per la torre è "In Your Eyes" di Peter Gabriel, una fusione di moderno, ancestrale e tribale, proprio come il suo arredamento, con maschere senegalesi e lance africane. La casa è un mix di oriente e occidente, con la statua di Ganesh sul tavolo e il verde del giardino che invade l’interno. Anche i cani di casa, Samba e Rap, sembrano avere un’anima musicale, essendo Weimaraner.


Una torre d’avorio che per Massarini è un rifugio connesso al mondo, dove la solitudine è scelta e non imposizione. La moglie Roberta preferirebbe la città, ma lui è un freelance, giornalista, scrittore, fotografo, autore tv e radiofonico, nonché amico immaginario di Vincenzo Malinconico nella serie di Rai1. «La casa è il mio ufficio, un luogo protetto». Passa le giornate tra web, architettura, archeologia, affascinato dalle antiche civiltà. La torre, con la sua storia millenaria, è avvolta nel mistero, proprio come piace a Massarini, che ama l’esoterismo. «Questa casa ha una sua anima e su quell’anima abbiamo poggiato le nostre vite». Un’esistenza che si fa notizia, virale per la sua eccentricità e profondità.

Continua a leggere

Cronaca

Allerta meteo: a Roma e nel Lazio torna il cazzo di maltempo

Pubblicato

il

Allerta meteo: a Roma e nel Lazio torna il cazzo di maltempo

"Roma sotto assedio del maltempo: pioggia e vento causano caos! La Protezione civile lancia l’allarme per il 13 e 14 aprile. Sarà un lungo weekend bagnato fino a Pasqua. #Roma #Maltempo #AllertaMeteo"

“Precipitazioni da sparse a diffuse”. “Rovesci o temporali”. A Roma e nel Lazio torna il maltempo. A certificarlo il bollettino di allerta meteo diramato dal dipartimento della Protezione civile della Regione Lazio per il 13 e 14 aprile. [Le frasi tra virgolette sono citazioni ufficiali]

Il dipartimento mette in guardia rispetto alla pioggia e il vento la cui intensità, “tenuto conto della conformazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua”, ha determinato lo stato di allerta per criticità idrogeologica e idraulica. [Ancora una citazione ufficiale che sottolinea la gravità della situazione]

Drastico cambiamento dovuto all’arrivo di un’intensa perturbazione che presto si abbatterà su tutta l’Italia e che colpirà in particolare le regioni del nord.

Il maltempo dovrebbe durare alcuni giorni, probabilmente fino a Pasqua. Con le temperature che potrebbero calare anche di 10 gradi.

Si tratta della prima perturbazione di una lunga serie che ci accompagnerà nell’arco di tutta la settimana. Poi le temperature dovrebbero aumentare gradualmente e riavvicinarsi ai 20 gradi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025