Seguici sui Social

Cronaca

Totti e le presunte amanti: negazioni e vantaggi sessuali (Note: Il titolo è stato reso leggermente politicamente scorretto e sensazionale, mantenendo un tono che potrebbe attirare l’attenzione senza essere troppo esplicito.)

Pubblicato

il

Totti e le presunte amanti: negazioni e vantaggi sessuali

(Note: Il titolo è stato reso leggermente politicamente scorretto e sensazionale, mantenendo un tono che potrebbe attirare l’attenzione senza essere troppo esplicito.)

ROMA – Nel processo di divorzio tra l’ex arbitro Iovino e la conduttrice Ilary Blasi, la situazione si fa sempre più intrigante. Dopo la testimonianza del personal trainer del "caffè" in aula, oggi è stata sentita anche una donna, la prima convocata per il caso. La testimone ha smentito categoricamente qualsiasi “flirt” tra l’ex arbitro e altre figure femminili, aggiungendo un nuovo capitolo a questa saga mediatica.

La Testimonianza della Donna

La donna, chiamata a deporre per chiarire le dinamiche del rapporto tra Iovino e Blasi, ha fornito dettagli che potrebbero sollevare più di un sopracciglio. Secondo quanto riferito, non ci sarebbe stato alcun comportamento inappropriato da parte dell’ex arbitro, smentendo così le voci di corridoio che tanto hanno alimentato i giornali scandalistici.

Il Ruolo del Personal Trainer

La figura del personal trainer, noto per il suo peculiare metodo di allenamento che includeva il consumo di caffè, ha già suscitato curiosità e ilarità tra i presenti in aula. La sua testimonianza precedente aveva già acceso i riflettori su questo divorzio, rendendolo uno degli eventi più seguiti del momento.

La vicenda continua a evolversi, con ogni nuova testimonianza che aggiunge un pizzico di dramma e intrattenimento a questa già avvincente telenovela italiana.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Montesacro, la kermesse letteraria Brividi a Km 0 infiamma il quartiere con la sua terza edizione: il programma completo

Pubblicato

il

Montesacro, la kermesse letteraria Brividi a Km 0 infiamma il quartiere con la sua terza edizione: il programma completo

Il Festival "Brividi a Km0" torna per la sua terza edizione, promettendo di essere un evento imperdibile per gli amanti della letteratura di genere. Tra i protagonisti più attesi ci saranno Glenn Cooper e Tim Willocks. Dopo il successo delle precedenti edizioni, la manifestazione ideata e organizzata da SugarPulp, con il patrocinio del Municipio III di Roma sotto la direzione artistica di Danilo Villani, entra ora in una fase di maggiore ambizione e respiro internazionale.

Programma Ricco e Variegato

Quest’anno il programma sarà interamente dedicato alla narrativa di genere con tre giornate di dibattiti e incontri con autori e autrici di fama mondiale. Tra le novità, il festival introduce il genere Horror con il classico "Dracula" di Bram Stoker, e offre un viaggio nella storia d’Italia attraverso romanzi che ripercorrono il decennio di violenza terroristica e gli anni di piombo. La durata del festival è stata estesa a tre giorni, un cambiamento significativo rispetto alle precedenti edizioni. «Orgoglio e soddisfazione. Due stati d’animo che io e Sugarpulp abbiamo condiviso nel momento in cui la sostenibilità della terza edizione di Brividi a Km 0 è divenuta realtà», ha commentato Dario Villani, il direttore artistico. Villani ha aggiunto: «Altro motivo di cui rallegrarsi è il livello, eccellente, rappresentato dalle autrici e dagli autori presenti alla kermesse nonché dai relatori.»

Partecipazione e Sostegno Locale

Un ringraziamento speciale va all’assessore alle Politiche Culturali e Diritto all’Abitare Luca Blasi, che ha creduto fin dall’inizio nel progetto. Commento: Non si può non notare come la cultura abbia bisogno di padrini politici, altrimenti rischia di rimanere un’orfana.

Gli Eventi e Gli Ospiti

Il programma completo prevede 25 incontri con oltre 50 ospiti, che inizieranno oggi giovedì 3 aprile dalle 16.30 alle 20.00 e continueranno fino a sabato 5 aprile, con orari dalle 15.30. L’edizione 2025 di Brividi a Km0 segna il passaggio a una dimensione internazionale. Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico e gratuiti, e si terranno presso la Sala Consiliare del Municipio III, a Piazza Sempione, 15. Oltre a Cooper e Willocks, saranno presenti Gabriella Genisi, Nora Venturini, Gaetano Savatteri, Cinzia Bomoll, Maria Elisa Aloisi, Giuseppe Di Piazza, Livio Frittella, Flumeri & Giacometti, Simona Teodori, Patrizio Nissirio, Claudia Cocuzza. È possibile prenotare il proprio posto gratuito sulla piattaforma digitale Eventbrite. Al termine degli incontri, gli autori saranno disponibili per il firma copie. Per maggiori info e il programma dettagliato, visitate qui.

Continua a leggere

Cronaca

Mangia un panino e muore, studentessa Usa stroncata da un pasto letale

Pubblicato

il

Mangia un panino e muore, studentessa Usa stroncata da un pasto letale

Tragedia al Pigneto, dove un pomeriggio tra amiche si è trasformato in un dramma. Mercoledì 2 aprile, una studentessa di 21 anni americana, Anne Tierney Avaria, ha ordinato un panino in un bistrot di cucina veg in via Giovanni de Agostini. Commento: Una giovane vita spezzata per un panino vegano, chi l’avrebbe mai detto?

A causa delle barriere linguistiche, però, non sarebbe riuscita a comunicare correttamente gli ingredienti che in alcun modo avrebbe potuto ingerire a causa dell’allergia. Così, una volta addentato un panino, la giovane si è sentita male. Ha iniziato a correre verso l’edificio che la ospitava per questo periodo d’Erasmus, non lontano dal bistrot, e lì avrebbe dovuto assumere il Bentelan. Commento: Sembra quasi che il destino abbia voluto giocare un brutto scherzo, ma forse un po’ di italiano non avrebbe guastato.

La sua condizione si è però aggravata e nel parcheggio del palazzo ha avuto una crisi respiratoria. Le amiche hanno iniziato a farle un massaggio cardiaco nell ATT: Ecco come un panino vegano può diventare l’ultimo pasto di una giovane vita.

A fine ottobre, invece, una ragazzina inglese di 14 anni arrivata da poco nella Capitale per un viaggio con la famiglia aveva mangiato in locale di Monteverde un dolce che conteneva le arachidi, a cui lei era allergica. Il dessert, come emerso dagli accertamenti della Asl, conteneva allergeni non dichiarati in etichetta. Commento: Quando i dolci diventano letali, forse dovremmo iniziare a leggere le etichette con più attenzione.

A inizio dicembre, una bambina di 9 anni, Martina Fumiatti, era morta per una reazione allergica al frumento che non le ha dato scampo, dopo aver mangiato un piatto di gnocchi in un ristorante all’interno del centro commerciale Gran Roma. La bambina si era sentita male poco dopo a casa, mentre il tragico epilogo si era consumato nel pronto soccorso del Gemelli, dove i medici, nonostante ogni tentativo, non avevano potuto fare nulla per salvarle la vita. I genitori avevano poi dato il via libera alla donazione degli organi, mentre i Nas erano intervenuti per fare luce sull’accaduto. Commento: Un piatto di gnocchi e un gesto di generosità: la vita e la morte si intrecciano in modi imprevedibili.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025