#PasquaInfernale: I treni italiani rovinano la festa con ritardi da incubo!
### Caos mattutino: Problemi a Firenze e un investimento mortale a Bologna
Pasqua è diventata un vero disastro per i pendolari italiani, con treni in ritardo fino a tre ore a Roma Termini, grazie alle solite magagne del sistema ferroviario. Tutto è partito da un inconveniente tecnico a un treno vicino a Firenze Castello, che ha costretto i treni ad alta velocità a imboccare la linea lenta, accumulando ritardi mostruosi. Immaginatevi lì, con bagagli e parenti al seguito, a imprecare contro l’inefficienza che sembra un marchio di fabbrica.
Alle 14, alcuni treni erano in ritardo da record: l’Italo 9924 per Torino arrancava con 180 minuti di slittamento, mentre il Frecciarossa 9519 per Salerno ne aveva 150. E non finisce qui – la linea Bologna-Venezia è stata bloccata per ore tra Monselice e Terme Euganee a causa di un investimento di una persona alle 10 del mattino. Risultato? I treni ad alta velocità sono stati dirottati via Verona, con tempi di viaggio gonfiati fino a 180 minuti. Insomma, un classico esempio di come le ferrovie italiane trasformino una gita in un’avventura da incubo.
### Rallentamenti pomeridiani: La linea Roma-Napoli va in tilt
Nel pomeriggio, i guai non sono finiti: ritardi fino a 90 minuti hanno colpito la linea ad alta velocità Roma-Napoli per un guasto tecnico vicino a Tora, in provincia di Caserta, intorno alle 15. I passeggeri si sono ritrovati bloccati, con treni che arrancavano a velocità da lumaca, e ritardi medi di 60 minuti che hanno fatto impazzire tutti.
Tra i più colpiti, il Frecciarossa 9519 da Torino a Salerno, il 9311 da Torino a Napoli, e altri come il 9623 da Milano a Reggio Calabria. I tecnici di Rfi hanno lavorato per rimettere a posto le cose, e la circolazione è tornata quasi normale dopo le 16, ma chissà quanti hanno perso la cena pasquale per colpa di questi pasticci.