Seguici sui Social

Cronaca

Un investimento da 14 milioni di euro annuncia un progetto ambizioso

Pubblicato

il

Un investimento da 14 milioni di euro annuncia un progetto ambizioso

FinalmenteRivelato: 14 milioni di euro per il Centro Paralimpico di Roma, un progetto atteso da 17 anni che promette sorprese incredibili! #Paralimpiadi #SportERivoluzione #Roma2027

Immaginate un centro sportivo che, dopo decenni di ritardi burocratici, sta per rinascere come un vero e proprio gioiello per gli atleti paralimpici. La Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha appena approvato lo stanziamento di 14 milioni di euro, destinati a realizzare un palazzetto polifunzionale e una foresteria di ultima generazione. Ma cosa ha ritardato tutto questo? Terreni di proprietà diverse, tra Roma Capitale ed Eur S.p.A., hanno bloccato il progetto per ben 17 anni. Ora, la curiosità è alle stelle: cosa nascerà da questa svolta epica?

Rispettati tutti i parametri richiesti

E se vi dicessimo che il via libera è arrivato grazie a un’intesa lampo? Pochi giorni fa, Roma Capitale ha annunciato l’accordo con Eur S.p.A., riavviando il percorso amministrativo. Juri Stara, Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, ha rivelato in esclusiva: “Abbiamo consegnato al Comune il progetto di massima, già condiviso e perfettamente in linea con tutti i requisiti della legge e degli uffici tecnici”. Preparatevi: dopo una conferenza dei servizi di soli 45 giorni, Roma Capitale approverà formalmente il progetto. A quel punto, scatterà la gara d’appalto per i lavori, inclusi i progetti preliminari, definitivi ed esecutivi. Chissà quali innovazioni emergeranno da qui?

Il nuovo e moderno impianto

Ma c’è di più: questo non è solo un centro sportivo, è un vero e proprio hub del futuro! Gli interventi includono un efficientamento energetico che renderà l’impianto all’avanguardia, e indovinate un po’? All’interno sorgerà anche uno spazio museale dedicato alla cultura paralimpica. Stara anticipa: “Abbiamo collaborato con artisti di fama mondiale come Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto, creando opere straordinarie che uniscono sport e arte”. Queste collaborazioni, nate dal Festival della Cultura Paralimpica, porteranno cimeli di campioni leggendari e installazioni mozzafiato, accessibili a tutti per visite culturali che vi faranno emozionare. E il colpo di scena? L’intero centro potrebbe essere pronto già nel 2027, con Stara che assicura: “Dal termine della gara, bastano un anno e mezzo per completare tutto”. Non potete perdervi cosa succederà dopo!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio

Pubblicato

il

Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio

Ieri sera a Roma, nel quartiere Don Bosco è andato in scena l’ennesima prova di forza dei Maranza che hanno danneggiato diverse automobili.

La situazione legata al l’immigrazione clandestina sta sfuggendo di Mano ma le istituzioni nazionali e soprattutto IL sindaco di Roma Roberto Gualtieri fanno finta di niente.

Don Bosco assalto dei Maranza

Non si conoscono ancora le cause, ma ieri sera Roma nel quartiere Don Bosco, sulla Tuscolana tante auto sono state danneggiate da circa 15 ragazzi di origine Nord Africana.

 

Continua a leggere

Cronaca

La banda del buco torna in azione: assalto alla Bcc di via Portuense

Pubblicato

il

La banda del buco torna in azione: assalto alla Bcc di via Portuense

HaiMaiSentitoDiUnaRapinaAttraversoUnBucoNelPavimento? Scopri i dettagli di questo colpo audace che sta facendo impazzire le forze dell’ordine!

L’Irruzione Sconvolgente

All’alba a Roma, in via Portuense 1497, due uomini armati e con il volto coperto hanno messo a segno un colpo da film d’azione. Entrando attraverso un buco praticato nel pavimento della Banca di Credito Cooperativo, hanno bloccato i dipendenti, rinchiudendoli in una stanza, e sono fuggiti con un bottino ancora da quantificare. Immagina l’adrenalina di un’operazione così ingegnosa – come hanno fatto a pianificarla senza essere scoperti?

L’Intervento delle Forze dell’Ordine

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Roma Ponte Galeria e della Compagnia di Ostia, che hanno subito istituito posti di blocco lungo le possibili vie di fuga. Le ricerche sono state diramate a tutte le forze di polizia, con indagini in corso per identificare i responsabili. Ma cosa nasconde questa banda di ladri così elusivi?

Il Colpo Precedente che Fa Raccapriccio

Non è la prima volta: solo pochi giorni fa, il 7 aprile, un episodio simile ha colpito la filiale Bcc in via Bartolomeo Cavaceppi a Mezzocammino. I rapinatori armati erano entrati allo stesso modo, attraverso un buco nel pavimento, minacciando il personale e portando via il denaro dalla cassaforte prima di sparire nel nulla. Potrebbe esserci una banda organizzata dietro questi colpi misteriosi?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025