Cronaca
Uomo armato di pistola rapina 1200 euro e fugge

Un rapinatore con il volto coperto e armato di pistola ha fatto irruzione nella farmacia di piazzale Eugenio Morelli intorno alle 20.30 di ieri sera. Dopo aver minacciato i dipendenti al bancone, fortunatamente senza causare feriti, si è fatto consegnare 1200 euro in contanti e poi è fuggito prima dell’arrivo della polizia.
Le indagini
Gli agenti del commissariato Monteverde sono al lavoro per risolvere il caso. Stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza che potrebbero fornire indizi per identificare il rapinatore.
Roma: rapina in farmacia zona Portuense, uomo armato di pistola fugge con 1200 euro. Commento: Sembra che i criminali non abbiano più rispetto per nulla, neanche per chi vende medicine!
Cronaca
Studentessa Usa uccisa dall’allergia, il panino era fuori menu: titolare del bistrot sotto accusa per negligenza

Un toast all’avocado fuori menù ha causato la morte di Anne Avarie Tierney, una studentessa americana di 21 anni, a causa di una grave reazione allergica agli anacardi contenuti nel panino. La giovane, allergica agli anacardi, non era stata informata della presenza di questo ingrediente nel suo pasto. Dal Vitaminas 24, il locale vegano del Pigneto dove è avvenuta la tragedia, si difendono dicendo: "Non ci aveva detto nulla".
Indagine in corso
A tre giorni dalla morte per shock anafilattico, la procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Il titolare del locale di via Giovanni De Agostini è sotto inchiesta per gravi negligenze riscontrate. Gli investigatori stanno esaminando gli ingredienti del panino e il menù, dove il toast incriminato non era elencato.
La versione del locale
Il personale del Vitaminas 24 insiste sulla loro attenzione agli allergeni: "Noi su queste cose siamo attentissimi", afferma una dipendente, indicando il menù che avverte della possibile presenza di allergeni e invita a comunicare allergie o intolleranze. Tuttavia, Anne non avrebbe comunicato la sua allergia, nonostante fosse una cliente abituale.
Comunicazione mancata
La dinamica degli eventi è ancora sotto indagine. Anne, che non parlava italiano, potrebbe aver cercato di comunicare la sua allergia in inglese senza essere compresa. Dopo aver ordinato, Anne ha mangiato, è andata in bagno e poi è uscita per prendere il kit d’emergenza con Bentelan e adrenalina, dimenticato a casa. L’amica è rimasta a mangiare e ha pagato il conto senza menzionare l’allergia di Anne. Solo dopo la sua uscita, quando il titolare ha chiesto cosa fosse successo, l’amica ha domandato se ci fossero peanuts nella bruschetta. Alla risposta affermativa, ha rassicurato che Anne era andata a prendere la medicina. Poco dopo, la polizia ha informato il locale della morte di Anne.
Commento: Ecco cosa succede quando la comunicazione va a farsi benedire. Un toast all’avocado che diventa una questione di vita o di morte, con un ristorante che insiste di non essere stato informato. Ma davvero dobbiamo dipendere così tanto dalla buona volontà dei clienti di rivelare le proprie allergie? E se un semplice cartello con gli ingredienti fosse troppo politically correct per salvarci la vita?
Cronaca
Lo stile inconfondibile di una vera ragazza di Roma Nord, tra lusso e frivolezza

All’ombra di Corso Francia, la moda di Roma Nord ha declinazioni tutte sue, dove non esiste un unico stile ma tante sfaccettature che definiscono chi sei e da dove vieni. Le signore dei quartieri più in della città seguono regole di abbigliamento precise, che rivelano molto più di quanto si possa immaginare. Ci sono le "arricchite", quelle che romanordine non ci sono nate ma che aspirano a diventarlo, sfoggiando marche costose con la Birkin come estensione del braccio. E poi ci sono le uniche, inimitabili ragazze dei Parioli, riconoscibili dal guardaroba ricercato e dal loro motto: evitare il conformismo.
Vendite Private e Stile Esclusivo
Se Milano ha la sua fashion week, le ragazze dei Parioli hanno la stagione delle private sale, ovvero le vendite private. Un circolo esclusivo di inviti, eventi e pop-up a cui partecipare è cruciale per trovare capi ricercati di stilisti emergenti da consigliare alle amiche. Il guardaroba delle Parioline è sempre aggiornato, con must have come la cappa, blazer in colori tenui come giallo burro o tortora, pantaloni in velluto e jeans bianchi.
La Regola del "Less is More"
Queste donne seguono rigorosamente la regola del less is more (meno è meglio), ma attenzione, perché per quel poco ci vuole molto da spendere. Il loro stile è una via di mezzo tra l’ironia milanese e la snobberia, creando un marchio di fabbrica tutto loro. Commento: La moda dei Parioli, un mix tra esclusività e sobrietà, dove l’apparenza conta ma senza eccessi, mostrando come la ricchezza si possa esprimere con classe e un pizzico di ironia.
-
Cronaca4 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca5 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social6 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca3 ore fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone