Seguici sui Social

Cronaca

Uomo investito da treno a Santa Marinella, circolazione sospesa. Ritardi anche sull’Alta Velocità tra Milano e Roma, caos in arrivo

Pubblicato

il

Uomo investito da treno a Santa Marinella, circolazione sospesa. Ritardi anche sull’Alta Velocità tra Milano e Roma, caos in arrivo

Disagi stamani su alcune linee dell’Alta velocità che hanno mandato in tilt i pendolari e i viaggiatori delle tratte italiane. Sulla Milano-Bologna dalle ore 9:10 la circolazione ferroviaria è sospesa tra Fidenza e Piacenza per un inconveniente tecnico a un treno che è fermo in linea in direzione Bologna. I treni, fa sapere Rfi, seguiranno percorsi alternativi con rallentamenti fino a 60 minuti. Commento: "Inconveniente tecnico" suona tanto come un eufemismo per "qualcuno ha dimenticato di fare il pieno di caffè stamattina?"

Sulla Roma-Firenze dalle 10:20 la circolazione è in graduale ripresa dopo accertamenti sulla linea tra Gallese e Capena, nel Lazio. I treni coinvolti hanno registrato rallentamenti fino a 60 minuti. Commento: E così, mentre i tecnici facevano gli "accertamenti", i passeggeri facevano yoga per mantenere la calma.

E problemi anche sulla linea Roma-Grosseto dove la circolazione è sospesa tra Civitavecchia e S.Marinella a causa di un investimento. Commento: Un "investimento" che non ha fatto bene al portafoglio dei viaggiatori, ma sicuramente ha dato una bella scossa alla giornata.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Disagi Alta Velocità tra Milano e Roma: ritardi per uomo investito dal treno sulla linea Roma-Pisa

Pubblicato

il

Disagi Alta Velocità tra Milano e Roma: ritardi per uomo investito dal treno sulla linea Roma-Pisa

In una mattinata di caos ferroviario, l’Italia è stata testimone di nuovi disagi sulle linee dell’Alta Velocità. Sulla Milano-Bologna, dalle ore 9:10, la circolazione è stata sospesa tra Fidenza e Piacenza a causa di un treno bloccato sulla linea in direzione Bologna per un problema tecnico. I treni hanno dovuto seguire percorsi alternativi, causando ritardi fino a 60 minuti.

Sulla Roma-Firenze, la situazione non è stata migliore. Dalle 10:20, la circolazione è ripresa gradualmente dopo controlli sulla linea tra Gallese e Capena, nel Lazio, con ritardi simili. E non è finita qui: sulla linea Roma-Grosseto, la circolazione è stata interrotta tra Civitavecchia e Santa Marinella per un investimento.

Uomo investito a Santa Marinella

La circolazione ferroviaria si è fermata a causa di un incidente avvenuto questa mattina, sabato 5 aprile, tra Santa Marinella e Civitavecchia, dove un uomo è stato travolto da un treno. L’incidente è avvenuto intorno alle 10, ma rimane il mistero se si tratti di un gesto estremo o di una semplice disattenzione. Al momento, non ci sono informazioni sulle condizioni dell’uomo o sulla sua identità.

Trenitalia ha dichiarato che “la circolazione è sospesa tra Civitavecchia e Santa Marinella per consentire gli accertamenti da parte delle autorità competenti”. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potrebbero subire ulteriori ritardi. Commento: Ecco come in Italia il semplice viaggio in treno diventa un’avventura ad ostacoli, tra guasti tecnici e disgrazie umane, con le Ferrovie che sembrano più un circo che un servizio pubblico.

Continua a leggere

Cronaca

Ilaria Sula: “Mark Samson a rischio fuga e inquinamento prove”. Lunedì i funerali della studentessa

Pubblicato

il

Ilaria Sula: “Mark Samson a rischio fuga e inquinamento prove”. Lunedì i funerali della studentessa

Durante un’udienza presso il tribunale di Roma, il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto di un sospettato citando Pericolo di fuga, rischio di reiterazione del reato e inquinamento probatorio come esigenze cautelari. Il caso ha suscitato particolare attenzione mediatica, non solo per la gravità delle accuse ma anche per il contesto sociale in cui si colloca. Commento: Ecco come la giustizia italiana cerca di tenere i criminali al loro posto, uno per volta.

Le esequie della vittima

Il 7 aprile, a Terni, si celebreranno le esequie della studentessa, vittima di questa tragica vicenda. La comunità locale e quella accademica sono in lutto, ma c’è anche una palpabile rabbia per l’accaduto. Commento: Un momento di dolore collettivo che inevitabilmente solleva domande sulla sicurezza nei nostri campus.

L’ascolto è riservato agli abbonati premium

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025