Seguici sui Social

Video

Violenza e Criminalità senza controlli in città Ex Borghetto e Marranella VIDEO

Pubblicato

il

Violenza e Criminalità senza controlli in città Ex Borghetto e Marranella VIDEO

Violenza e criminalità senza controlli nella Roma dimenticata: ex Borghetto degli Artigiani e Marranella

La Roma di una volta, con i suoi quartieri storici e popolari e una certa notorietà per la criminalità degli anni ’70 e ’80, oggi si presenta come una città in balia di anime perse e situazioni di degrado. In molte zone – dall’ex Borghetto degli Artigiani, dove le ultime cronache locali evidenziano un preoccupante peggioramento della situazione ambientale e urbana, fino a Marranella – la mancanza di interventi istituzionali ha lasciato spazio a fenomeni di microcriminalità, furti e prepotenze. Criminali che spesso agiscono sotto l’effetto di alcol e droga delinquono per procurarsi sostanze di dipendenza, creando un clima di insicurezza e timore tra gli abitanti, mentre rifiuti tossici e abbandono urbanistico amplificano il senso di impotenza dei cittadini.

Un viaggio attraverso le storie di onesti cittadini spaventati e impotenti di fronte a pochi individui fuori controllo, in una Roma che sembra essere stata dimenticata dalle istituzioni.

Ex Borghetto degli Artigiani

Situato in via dell’Acqua Bullicante, l’ex Borghetto degli Artigiani è da anni al centro di problematiche legate a spaccio di droga, occupazioni abusive e degrado ambientale. Nonostante l’annuncio nel febbraio 2024 di un finanziamento di 500.000 euro da parte del Comune di Roma per la bonifica e la riqualificazione dell’area, comprendente la demolizione delle strutture fatiscenti e la creazione di un parco pubblico , i residenti continuano a denunciare l’assenza di interventi concreti. A febbraio 2025, l’area rimane teatro di attività illecite, con episodi di violenza che alimentano un clima di paura tra gli abitanti

Quartiere della Marranella

Anche il quartiere della Marranella, parte di Torpignattara, è afflitto da degrado urbano e problemi di sicurezza. Negli ultimi anni, la zona ha visto un aumento delle attività illecite e una crescente percezione di insicurezza tra i residenti . La presenza di rifiuti abbandonati e la scarsa manutenzione delle aree pubbliche contribuiscono a peggiorare la situazione, rendendo urgente un intervento delle istituzioni per ripristinare il decoro e garantire la sicurezza degli abitanti

La situazione in queste aree di Roma evidenzia la necessità di un intervento tempestivo e coordinato da parte delle istituzioni per affrontare le problematiche di degrado e criminalità. È fondamentale restituire dignità e sicurezza a questi quartieri, ascoltando le istanze dei cittadini onesti che vi risiedono e che quotidianamente affrontano le difficoltà derivanti da tali condizioni.


Fonte

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video

Arrestato il ladro che aveva aggredito Evelina e rotto la fotocamera VIDEO

Pubblicato

il

Arrestato il ladro che aveva aggredito Evelina e rotto la fotocamera VIDEO

Brian, il noto ladro che circa nove mesi fa aveva aggredito Evelina e distrutto la fotocamera durante l’imboscata della gang di sudamericani, è tornato in circolazione!

Dopo il suo ultimo arresto era sparito dalla scena, finché non abbiamo ricevuto una foto di lui nel cortile del carcere di Regina Coeli. Pensavamo di non rivederlo più in metro, ma poi, all’improvviso, l’ho riconosciuto mentre si aggirava furtivamente dietro un gruppo di turisti asiatici, il bersaglio preferito dei borseggiatori.

Brian stava per colpire, ma sono riuscito a fermarlo prima che potesse derubare qualcuno e fuggire. A quel punto, lo abbiamo seguito chiedendogli di restituirci i soldi della fotocamera che aveva danneggiato. Nonostante fosse stato arrestato, si è sempre dichiarato nullatenente.

Alla fine, esasperato, si è praticamente consegnato da solo alla Polizia… ma dai controlli è emerso che c’era qualcosa che non tornava! Scoprite tutto nel video!


Fonte

Continua a leggere

Video

Solidarietà in una Roma spietata e violenta VIDEO

Pubblicato

il

Solidarietà in una Roma spietata e violenta VIDEO

La solidarietà è sempre meno presente nelle nostri grandi città, tutti dicono, scrivono e promettono ma pochi fanno, questa volta siamo riusciti a convogliare un po’ di solidarietà per Angela, una donna forte che nonostante le difficoltà che la vita gli ha riservato ha deciso di non abbattersi e cercare di tornare a vivere come una persona normale, nonostante quando l’abbiamo conosciuta noi viveva sotto un ponte all’interno di una tenda da campeggio.

Siamo tornati a trovarla a distanza di pochi mesi perchè finalmente tra chi gli ha donato una roulotte, chi gli ha offerto una spazio sicuro dove avere anche un allaccio elettrico e un dentista che si offerto di aiutarla per i problemi dei suoi denti, sembra che la sua vita stia volgendo verso il meglio e tutto questo grazie a persone che invece di fare i famosi commenti solidali, hanno fatto azioni concrete per aiutare una persona in difficoltà.


Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025