Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Tombini, ecco i bandi per la pulizia: le novità.

Pubblicato

il

ROMA Tombini, ecco i bandi per la pulizia: le novità.

ROMA Tombini, ecco i bandi per la pulizia: le novità.

ROMA Tombini, ecco i bandi per la pulizia. Il Campidoglio ha deciso di velocizzare le operazioni dopo l’acquazzone abbattutosi sulla città due giorni fa. Due i bandi pubblicati per la manutenzione delle caditoie delle strade cittadine. Con l’autunno non lontanissimo, servirà rimuovere i detriti e lavare accuratamente l’interno dei chiusini con l’apposito tubo aspirante, in modo da far defluire le acque meteoriche senza intoppi.

Le gare per l’assegnazione dei lavori sono state sbloccate dopo un primo stop dell’Anac. La prima riguarderà le strade della Grande viabilità (800 chilometri di competenza del dipartimento Lavori pubblici): 2 milioni e 400mila euro divisi in quattro lotti da 600mila. La seconda invece gli 8mila chilometri di viabilità secondaria in capo ai municipi, valore 1 milione e 400mila euro. Entrambi i bandi durano un anno e sono finanziati con fondi del Giubileo inutilizzati. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato tra il 29 e il 31 agosto. Poi, tra l’apertura delle buste e l’assegnazione dei lavori da parte della commissione aggiudicatrice, passeranno almeno due-tre mesi. Ma potrebbero volercene anche tra sei e otto. La stagione delle piogge sarà già ampiamente cominciata.

Nel frattempo però dei chiusini si occupano gli stessi operai addetti alla manutenzione stradale ordinaria, sempre con gli accordi quadro. Oggi i tecnici erano a lavoro su via Cristoforo Colombo. Ma potrebbero non bastare. Per questo, il Comune potrebbe indire un’altra gara più rapida, un unico lotto da 98mila euro (in modo da procedere con le offerte al massimo ribasso) da assegnare sul Mepa, il Mercato elettronico della pubblica amministrazione, che scade il 4 agosto. In questo caso l’affidamento dovrebbe arrivare entro ottobre, dipende dal numero di offerte che arriveranno.

Sperando che non ci siano intoppi su altri fronti si lavori. Vedi le pulizie di Ama sul ciglio della strada, quando gli aghi di pino accumulati occludono le bocche di lupo, o la manutenzione delle alberature per evitare rami e fogliame a terra. Qui il bando, quello del verde verticale, è fermo da 24 mesi per rilievi dell’Anticorruzione. Senza contare quei quartieri di Roma, da Prima Porta al Salario al litorale di Ostia, i cui impianti fognari non sono mai stati adeguati alla cementificazione selvaggia. Ma qui non intervieni con bandi dell’ultima ora. Insomma, le motivazioni degli allagamenti sono più che note e si ripetono a ogni nubifragio. E con esse tutto il caos allagamenti, gli stessi danni, le stesse misure adottate per evitare il peggio, le stesse scuse laddove si sono rivelate insufficienti.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLO SGOMBERO DEL CAMPING RIVER
SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Cronaca

Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica

Pubblicato

il

Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica

Il sangue trovato nella casa di via Homs potrebbe essere quello della vittima. La polizia ha scoperto le tracce durante i sopralluoghi nella proprietà. #CronacaNera #Roma #Delitto #Polizia #Sangue

Scoperta Choc nella Casa di Via Homs

Durante i sopralluoghi nella casa di via Homs, la polizia ha fatto una scoperta agghiacciante: tracce di sangue che “potrebbero trattarsi del sangue della vittima”. La notizia ha scatenato un’ondata di commenti sui social, con molti utenti che si chiedono come sia possibile che in una città come Roma, considerata la culla della civiltà occidentale, si verifichino ancora crimini così efferati.

Il Mistero del Sangue

Le indagini sono ancora in corso e non è chiaro se il sangue appartenga effettivamente alla vittima, ma la frase “potrebbe trattarsi del sangue della vittima” ha acceso l’immaginazione collettiva. Alcuni hanno già iniziato a speculare su chi potrebbe essere il colpevole, con teorie complottistiche che coinvolgono persino personaggi politici locali, in un mix di realtà e fantasia che solo il web può generare.

Reazioni e Commenti

La notizia ha generato un dibattito acceso sui social, con commenti che vanno dal preoccupato al satirico. “Ecco cosa succede quando tagli i fondi alla sicurezza,” ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Forse il colpevole cercava solo di fare una carbonara perfetta.” Nonostante la gravità della situazione, l’umorismo nero non manca mai di far breccia tra gli italiani, sempre pronti a sdrammatizzare anche nei momenti più bui.

Continua a leggere

Cronaca

In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.

Pubblicato

il

In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.

Tre centauri hanno perso il controllo delle loro moto a Roma, schiantandosi contro gli archi di Porta Ardeatina. Ricoverati al San Giovanni, nessuno è in pericolo. Incidenti del genere sono all’ordine del giorno, ma quando si tratta di giovani su Instagram, la notizia diventa virale #Roma #Instagram #Incidente

Si erano dati appuntamento su Instagram, pensa te, per un raduno di motociclisti. Il punto di ritrovo? L’obelisco dell’EUR, icona di modernità e luogo di ritrovo per chi ama sentirsi “trendy”. Ma da lì, il gruppo di “centauri” ha deciso di fare la “passeggiata” sulla Cristoforo Colombo, una delle strade più trafficate di Roma, e guarda caso, hanno perso il controllo delle loro moto e si sono schiantati contro gli archi di Porta Ardeatina. “Tre centauri sono stati ricoverati all’ospedale San Giovanni”. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita, per fortuna, ma la questione è: era davvero necessario radunarsi lì per fare questa fine?

L’incidente, per il quale sono ancora in corso gli accertamenti della Polizia locale, è avvenuto intorno alle 17.30. Gli agenti, giunti sul posto, hanno chiuso la corsia centrale di via Colombo in direzione centro. Insomma, un pomeriggio tranquillo trasformato in caos per colpa di qualche “influencer” delle due ruote che forse voleva fare bella figura sui social. “Da accertare le cause dell’incidente” si legge, ma tra noi, sappiamo già che la colpa è di chi cerca il brivido facile e magari qualche like in più.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025