Ultime Notizie Roma
ROMA Sequestrati beni per quasi 10 milioni di euro

ROMA Sequestrati beni per quasi 10 milioni di euro. I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno confiscato tra disponibilità finanziarie, immobili, società e veicoli, circa 9,5 milioni di euro all’imprenditore Francesco Varsi.
ROMA Sequestrati beni per quasi 10 milioni di euro a un imprenditore. L’uomo, 71 anni, era dominus di un articolato sistema societario attraverso il quale aveva ‘schermato’ un ingente patrimonio assolutamente sproporzionato rispetto al suo modestissimo profilo reddituale. La misura è stata disposta dal tribunale di Roma Sezione misure di prevenzione. Ad eseguirla gli specialisti del Gruppo investigazione criminalità organizzata del nucleo di polizia economico finanziaria della Capitale. La decisione si colloca nell’ambito dell’azione condotta dalla locale Direzione distrettuale antimafia e dal Corpo per l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati. Le indagini vennero avviate nel 2012.
EVASIONE FISCALE
Al Varsi erano stati contestati numerosi e sistematici fatti di evasione fiscale dai quali traeva sostentamento. L’imprenditore si era servito di svariati compendi aziendali con i quali aveva costruito il reticolo societario confiscato. Un imprenditore ‘specializzato’ nella perpetrazione ‘seriale’ di reati tributari. L’imprenditore tra l’altro è gravato da molteplici precedenti penali e di polizia risalenti al 1966 per vari reati tra cui emissione di assegni a vuoto, furto, lesioni personali, minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, rapina e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
LE INDAGINI
Dalle indagini è emerso che a lui era riconducibile la gestione di compagini societarie formalmente intestate oltre che ai familiari, alla Varsi Group srl, a sua volta titolare dei pacchetti societari di altre società, allo scopo di occultare i proventi milionari derivanti dall’evasione. La macroscopica sproporzione tra i redditi dichiarati e l’effettiva consistenza patrimoniale ha consentito di richiedere e ottenere l’applicazione dell’odierna confisca che ha a oggetto i beni già sequestrati nel mese di aprile 2017, nonché un ulteriore provvedimento di sequestro eseguito lo scorso mese di maggio riferito a crediti per oltre 2 milioni di euro vantati da Varsi e dalla moglie, Sandra Liliana Montoya, nei confronti delle imprese a lui riconducibili.
BENI SEQUESTRATI
I beni confiscati sono i seguenti: capitale sociale e compendio aziendale di otto società con sede a Roma, di cui una esercente “attività delle società di partecipazione” e le restanti attive nel settore della “ristorazione con somministrazione”. Tra queste ultime spiccano i noti “Varsi Bistrot” di via della Conciliazione, il ristorante “Frankie’s Grill” di via Veneto, i ristoranti “La Scuderia” e “La Piazzetta del Quirinale” (già “Al Presidente”), ubicati in prossimità di Fontana di Trevi e il ristorante “Augustea” di viale di Trastevere; 19 tra fabbricati e terreni ubicati a Roma e provincia, tra cui una lussuosa villa sita a San Polo dei Cavalieri; 9 mezzi tra auto e motoveicoli; rapporti bancari, postali, assicurativi e azioni, per un valore complessivo di circa 9,5 milioni di euro.
Ultime Notizie Roma
Art of play Roma e il lavoratore preso a pugni senza contratto. La risposta ufficiale della mostra

L’organizzazione della mostra Art of Play desidera esprimere innanzitutto il proprio rammarico per l’episodio recentemente avvenuto presso l’esposizione in corso a Roma.
Dopo il pugno ricevuto che ha fatto il giro del web, arriva la nota ufficiale dell’azienda.
“Art of Play si avvale di agenzie esterne specializzate per l’ingaggio di performer e figuranti, tra cui la persona coinvolta nell’episodio. L’organizzazione di Art of Play ha un rapporto regolare con queste agenzie, pertanto non è direttamente coinvolta nei rapporti tra le agenzie e i lavoratori. Art of Play esprime ancora una volta vicinanza alla performer e si impegna a verificare eventuali irregolarità in sede appropriata”.
Cronaca
Violenza sessuale a Tor Bella Monaca, arrestato “risorsa” 24enne

Violenza sessuale a Tor Bella Monaca, arrestato 24enne albanese: due le vittime
ROMA – È stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca un giovane di 24 anni, cittadino albanese, gravemente indiziato di violenza sessuale in due distinti episodi ai danni di giovani donne.
L’indagine è scattata nel pomeriggio del 26 aprile, quando una ragazza di 20 anni si è presentata presso il comando dei Carabinieri per denunciare un’aggressione avvenuta poco prima, intorno alle 15:30, alla fermata della metro C “Due Leoni”. Secondo il racconto della vittima, un uomo l’avrebbe avvicinata alle spalle, aggredita e palpeggiata nelle parti intime, fuggendo solo grazie alla sua decisa reazione e alle grida d’aiuto.
La giovane ha riconosciuto nell’aggressore lo stesso individuo che l’aveva già importunata la sera del 23 aprile, sempre nei pressi della stessa fermata, toccandosi le parti intime in sua presenza. Fornendo ai militari una descrizione dettagliata dell’uomo e del veicolo da lui utilizzato, i Carabinieri sono riusciti a rintracciare l’auto, regolarmente parcheggiata e chiusa in via Partanna, all’angolo con via Valledolmo. Pochi minuti dopo, il sospettato è tornato sul posto per riprendere l’auto, ma è stato immediatamente fermato.
Gli accertamenti hanno permesso di collegare il 24enne anche a un’altra aggressione sessuale avvenuta il 4 aprile, con modalità simili. In quel caso, una 23enne romana era stata avvicinata alle spalle in via Augusto Casciani, all’altezza di via Amico Aspertini, spinta a terra e palpeggiata. L’aggressore aveva tentato anche di sfilarle i pantaloni, desistendo solo a causa della sua resistenza.
Alla luce degli elementi raccolti, e in accordo con la Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri hanno proceduto al fermo dell’uomo, che è stato trasferito nel carcere di Regina Coeli. Il Tribunale di Roma ha convalidato il fermo, disponendo per il giovane la custodia cautelare in carcere.
-
Cronaca7 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca4 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano