Cronaca
ROMA Spiaggia “Tiberis”: inaugurazione rinviata

ROMA Spiaggia “Tiberis”. Avrebbe dovuto aprire questa sera invece l’inaugurazione della spiaggia sul Tevere è stata rinviata a data da destinarsi.
L’ANNUNCIO DEL CAMPIDOGLIO
ROMA Spiaggia “Tiberis”. Ufficialmente la causa del rinvio è dovuta all’allerta meteo sulla capitale. Il cielo scuro, in mattinata prometteva pioggia e tanto è bastato al Campidoglio per rinviare il taglio del nastro. “A causa delle previste condizione meteo avverse la cerimonia per l’inaugurazione della spiaggia Tiberis prevista oggi alle 19 presso Ponte Marconi è rinviata a data da destinarsi”, scrive il cerimoniale di palazzo Senatorio.
LE OPPOSIZIONI
L’annuncio però è avvertito dalle opposizioni come l’ennesimo fallimento della giunta pentastellata. Il progetto annunciato dalla sindaca con un post su Facebook il 14 dicembre scorso era stato accolto da diverse polemiche. Il tentativo di eguagliare Parigi e Berlino con un po’ di palme finte e sabbia lungo la banchina che fino a poco tempo fa era invasa dalle baracche abusive era stata accolta con scetticismo anche da Legambiente Lazio. “Fino a un mese fa – dice Roberto Scacchi – non sussistevano le condizioni per realizzare il progetto”. In tanti avevano sollevato riserve sullo stato di salubrità del fiume nel tratto compreso tra il ponte dell’Industria e ponte Marconi.
In forte ritardo dall’inizio dell’estate stavolta la spiaggia avrebbe dovuto aprire ma non è stato così. Il consigliere comunale dem, Marco Palumbo, dichiara: “Questo rinvio repentino alimenta tutti i dubbi che avevamo sollevato. Non si capisce se ci sono tutte le autorizzazioni del caso visto che non siamo riusciti a trovare nessuno straccio di atto depositato”. Non solo. I lavori dovevano essere conclusi decine di giorni fa “per accelerare la conclusione di questo progetto arrangiato hanno sottratto la forza lavoro nei municipi. Decine di operatori del servizio giardini sono stati spostati a lavorare alla finta spiaggia con vista sulle baraccopoli e hanno dovuto abbandonare la cura dei giardini pubblici. Cosa della quale ci sarebbe molto bisogno”.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO
Il presidente dell’VIII municipio, Amedeo Ciaccheri, aggiunge: “Anche se il nostro municipio non è stato coinvolto nel progetto saremo felici di partecipare una volta che la spiaggia sarà aperta. L’intenzione raccoglie un elemento di priorità che è la centralità del Tevere”. Un tratto, quello vicino a ponte Marconi, dimenticato dall’amministrazione per troppo tempo: “Negli anni scorsi avevamo condotto insieme alle associazioni di protezione civile un’attività di riqualificazione della zona. Il primo atto della mia giunta fu proprio la firma dell’adesione all’Agenda Tevere per costruire un progetto complessivo di rigenerazione delle banchine”. Piani di sistema in attesa che la spianata di sabbia con le palme finte e i distributori automatici di bevande sia finalmente aperta.
ROMA MONTESACRO – BANDO PER IL PUNTO RISTORO DI LARGO LABIA
SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
All’Auditorium, la Sinfonia del Nuovo Mondo secondo Netopil – l’interpretazione coloniale.

#ScopriIlDirettoreCheSfidaLaRoutineMusicaleConRadiciSalde #MusicaCeca
Il Ritorno di Tomáš Netopil a Santa Cecilia
In un panorama musicale globale dove direttori e solisti sembrano sempre in fuga come flipper impazziti, il talentuoso direttore ceco Tomáš Netopil resta ancorato alle sue origini, difendendo con passione il ricco repertorio nazionale. A pochi mesi dal compimento dei 50 anni, Netopil torna all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dopo una pausa, pronto a incantare il pubblico con tre concerti imperdibili dal 28 al 30 aprile. Ma cosa lo rende così unico? La sua capacità di mescolare tradizione e innovazione potrebbe sorprenderti, trasformando classici intramontabili in esperienze fresche e avvincenti.
Un Programma Pieno di Sorprese e Folklore Slavo
Al centro dei concerti, un solido impianto classico con un tocco di folklore slavo, dominato dal grande Antonín Dvořák. Immagina di ascoltare la celebre Sinfonia n.9, “Dal Nuovo Mondo”, ma con un rischio: la routine potrebbe insidiarsi. Eppure, Netopil combatte questa omologazione con esecuzioni dettagliate e curate al millimetro, proprio come fa formando giovani talenti nella sua accademia estiva a Kroměříž. Non solo Dvořák: in scaletta ci sono anche le smaglianti Cinque danze ungheresi di Johannes Brahms, orchestrate dallo stesso Dvořák, che in Brahms trovò un mentore insostituibile. E se pensavi che fosse tutto qui, preparati: al pianoforte ci sarà Bruce Liu, il vincitore del concorso di Varsavia del 2021, un talento di origini cinesi nato a Parigi e formatosi in Quebec, che promette interpretazioni originali e raffinate.
L’Evento Imperdibile per Tutta la Famiglia
Ma non fermarti ai concerti principali: domenica 27 aprile, alle 11.30 nella Sala Petrassi, un Family Concert del coro dell’Accademia ti catapulterà attraverso cinque secoli di musica, da Dufay e Josquin de Prez a Stravinskij, Mozart e creazioni contemporanee. I concerti si terranno al Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, Largo Luciano Berio: lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 20.30, mercoledì 30 aprile alle 19.30. I biglietti vanno da 19 a 52 euro. Per info, visita santacecilia.it e non perdere questa occasione unica!
Cronaca
Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

#TragediaSullaStrada Non crederai a cosa è successo quando un nonno ha accorso per aiutare la sua famiglia dopo un incidente terrificante!
L’Incidente che ha Scioccato la Comunità
Immagina la scena: una tranquilla serata in Via Tufillo, nel comune di Torrice, nel reatino, che si trasforma in un incubo. Una Fiat 500 guidata da una donna di 43 anni, con a bordo le sue tre figlie minorenni, è finita fuori strada dopo aver urtato una grata di scolo, sollevata dalle piogge torrenziali. L’auto si è ribaltata in una cunetta laterale, lasciando tutti a chiedersi come una serata normale possa finire in un dramma così improvviso.
L’Allarme e l’Intervento dei Soccorsi
Cosa è accaduto subito dopo? Una chiamata al 112 ha fatto scattare l’allarme, con i carabinieri e i sanitari del 118 che sono intervenuti rapidamente. La mamma e le sue tre bambine sono state medicate sul posto: fortunatamente, non hanno riportato ferite gravi, ma la tensione era palpabile. Eppure, questo è solo l’inizio di una storia che ti terrà con il fiato sospeso.
Il Drammatico Arrivo del Nonno
E se ti dicessimo che l’episodio è diventato ancora più straziante? Poco dopo, il suocero della conducente, un uomo di 70 anni, è arrivato sulla scena per controllare le condizioni della nuora e delle sue nipotine. Alla vista dell’auto distrutta e dei familiari assistiti dai soccorritori, l’anziano è stato colto da un malore improvviso e si è accasciato a terra. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, l’uomo è deceduto sul posto, trasformando un incidente in una tragedia familiare che lascia tutti senza parole.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto