Seguici sui Social

Le Rubriche

GENTE DE ROMA Giuseppe ‘Pino’ Insegno

Pubblicato

il

GENTE DE ROMA Giuseppe ‘Pino’ Insegno

GENTE DE ROMA Giuseppe ‘Pino’ Insegno nasce a Roma il 30 agosto del 1959. Attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e conduttore televisivo. Ha tre figli: Matteo, Francesco e Alessandro. I primi due avuti dall’ex moglie Roberta Lanfranchi e il terzo dall’attuale moglie, l’attrice Alessia Navarro. È il fratello maggiore di Claudio Insegno.

GENTE DE ROMA Giuseppe ‘Pino’ Insegno. Attore di formazione teatrale, campo dove lavora dal 1981, ha raggiunto il massimo successo come comico con il gruppo della Premiata Ditta. Poi si è affermato come doppiatore, prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell e Viggo Mortensen, e dagli anni duemila anche come conduttore televisivo di programmi come lo Zecchino d’Oro, Domenica In, Mercante in fiera e Reazione a catena – L’intesa vincente. Comincia la sua avventura nel 1981 fondando con altri nove colleghi, tra i quali Massimo Cinque, Roberto Ciufoli, Francesca Draghetti, Fabio Ferrari, Claudio Insegno e Massimo Popolizio, l’Allegra Brigata, con la quale condividerà cinque spettacoli e due edizioni del ‘Gino Bramieri Show’.

La celebrità arriva però nei tardi anni ottanta con il quartetto comico della ‘Premiata Ditta’ (con Tiziana Foschi e i già citati Ciufoli e Draghetti). Una carriera fatta di sit-com e sketch comici e una incursione nel cinema con il film del 1995 ‘L’assassino è quello con le scarpe gialle’. Nel 2000 partecipa alla canzone ‘Tu stasera non esci’ dei Gemelli DiVersi. Nel 2001 e nel 2002 tenta l’avventura dirigenziale calcistica acquistando parte della S.S. Lazio Calcio Femminile e divenendone presidente. Infatti Insegno è un noto e appassionato tifoso della Lazio. Tra il 2004 e il 2005 è stato tra i presentatori della seconda e della terza edizione di ‘O’ Scià’, festival musicale di Lampedusa organizzato da Claudio Baglioni. Sempre nel 2005 è il doppiatore di Stan Smith nella serie animata ‘American Dad’.

LA CARRIERA TELEVISIVA

Nel 2006 conduce il programma ‘Mercante in fiera’. Nel 2008 partecipa in qualità di suggeritore ad alcune puntate di ‘Buona la prima’ e ha condotto con Roberto Ciufoli il programma ‘Vieni avanti cretino’. Debutta con la Premiata Ditta in RAI partecipando alle trasmissioni ‘Pronto, chi gioca?’ e ‘Pronto, è la Rai?’. Successivamente partecipano a numerose trasmissioni tra cui ‘Jeans 2’ e ‘Chi tiriamo in ballo’. Nei primi anni novanta partecipano a trasmissioni più popolari come ‘E saranno famosi’ e ‘Ricomincio da due’. In seguito partecipano ad altre trasmissioni come ‘I cervelloni’ e ‘Vita da cani’. Nel 1996 il quartetto partecipa a ‘Buona domenica’ e ‘Campioni di ballo’.

Ma, la vera popolarità, arriva dapprima con la sitcom ‘Finché c’è ditta c’è speranza’ e poi con le trasmissioni ‘Premiata Teleditta’, ‘Telematti’ e ‘Oblivious’ da loro condotte. Nel 2000 ha condotto lo Zecchino d’Oro. A gennaio 2004, stavolta senza la Premiata Ditta, conduce in prima serata ‘Compagni di squola’. Successivamente fa parte del cast della sit-com ‘Lo zio d’America’ del 2005. In autunno ripresenta lo spettacolo comico ‘Premiata Teleditta’. Successivamente allo scioglimento del gruppo nel 2006 conduce il gioco a premi ‘Mercante in fiera’. Nel 2008 è protagonista della miniserie ‘Vita da paparazzo’. Nello stesso anno conduce una serata speciale con Roberto Ciufoli dal titolo ‘Vieni avanti cretino’.

Nel 2010 conduce la puntata pilota dello show ‘Insegnami a sognare’, mentre in estate conduce ‘Reazione a catena – L’intesa vincente’. Il 31 dicembre 2010 conduce insieme a Mara Venier ‘L’anno che verrà’. Il 7 maggio 2011 presenta la prima puntata dello show televisivo ‘Me lo dicono tutti!’, mentre in estate conduce nuovamente ‘Reazione a catena’. Dopo il successo del pilot da settembre conduce la prima edizione di ‘Me lo dicono tutti!’. Nell’estate 2012 conduce la sesta edizione di ‘Reazione a catena’ e la seconda edizione di ‘Me lo dicono tutti!’. Nel 2013 riprende la conduzione di ‘Reazione a catena’. Ha presentato inoltre lo Zecchino d’Oro 2010, 2011, 2012 e 2013, con Veronica Maya. Da ottobre 2014 a maggio 2015 conduce con Paola Perego ‘Domenica In’. Dal 12 settembre partecipa come concorrente al programma ‘Tale e Quale Show’.

DOPPIAGGIO

È noto soprattutto per essere il doppiatore di Will Ferrell e per aver prestato la voce a Viggo Mortensen, a Sacha Baron Cohen, a Jared Harris, a Lenny Kravitz, a Jamie Foxx, a Brad Pitt e a Denzel Washington. Tra gli altri attori doppiati Mark Wahlberg, Liev Schreiber, Will Smith, Philip Seymour Hoffman, Robert De Niro e Harrison Ford. Ha doppiato John Smith, la tigre Diego ne L’era glaciale e nei suoi seguiti e l’orso Boog in Boog & Elliot a caccia di amici e nei suoi seguiti. Ha anche dato voce allo Specchio Magico nei film Shrek e Shrek 2, a Sinbad nel film Sinbad – La leggenda dei sette mari e infine all’eterno rivale di Saetta McQueen, Chick Hicks nei film Cars – Motori ruggenti e Cars 3. Insegno ha doppiato anche vari personaggi nei cartoni animati, tra questi il barista Boe Szyslak e Ned Flanders nella serie animata de I Simpson. Dal 2006 è anche la voce del personaggio Stan Smith nella versione italiana del cartone American Dad!. Nel luglio 2004 gli è stato conferito il riconoscimento speciale Leggio d’Oro “Alberto Sordi”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Salute e benessere

Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Pubblicato

il

Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.

I cibi nemici della salute dentale e delle discromie

Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.

Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.

In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.

Gli alleati di un sorriso sano e luminoso

Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.

Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.

Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.

In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.

 

Continua a leggere

Cronaca

Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

Pubblicato

il

Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere

Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.

Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.

L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025