Cronaca
ROMA arrivano due nuovi centri antiviolenza

A Roma arrivano due nuovi centri antiviolenza. Prosegue la campagna per rafforzare la difesa dei diritti delle donne.
Roma arrivano due nuovi centri antiviolenza. Sorgeranno nel Municipio I e nel Municipio III. L’obiettivo è di offrire consulenza e sostegno alle donne sottoposte a violenza e ai loro figli, con lo scopo di tutelarle da ogni forma di pericolo, di rischio per l’incolumità fisica e di sostenere le stesse nella prospettiva di una vita serena ed autonoma. Roma Capitale ha individuato le sedi grazie a un’attenta ricognizione degli immobili del patrimonio del Comune.
PROSEGUE LA CAMPAGNA
I due Centri si aggiungono ai tre già avviati a partire da marzo nel Municipio VI, nel Municipio VII e nel Municipio VIII. I Centri, aperti per almeno cinque giorni a settimana, garantiscono un numero telefonico attivo 24 ore su 24 e assicureranno, attraverso un percorso personalizzato, ascolto, accoglienza, assistenza psicologica, assistenza legale, supporto a figli/e minori, orientamento al lavoro, orientamento all’autonomia abitativa. Nel complesso l’Amministrazione capitolina intende assicurare almeno un Centro Antiviolenza in ogni Municipio, come previsto dalle linee programmatiche.
I PRIMI BILANCI
I progetti di intervento vengono condivisi con i servizi sociali territoriali. Queste realtà si erano aggiunte a due Case Rifugio e a una Casa per la Semiautonomia già attive sul territorio capitolino. Nei primi 120 giorni di attività dei tre Centri sono stati avviati percorsi di ascolto e fuoriuscita dalla violenza per 247 donne, con una media di oltre due donne al giorno assistite dalle operatrici e le professioniste impegnate nelle strutture.
LA PAROLA ALLA SINDACA
“L’avvio di tutti questi nuovi Centri esemplifica perfettamente la portata della nostra azione politica, modulata sempre sulla base di un unico denominatore: il rafforzamento complessivo dei diritti dal centro alle periferie, senza distinzione. Una visione tracciata in una direttiva che firmai proprio per impostare il lavoro e per individuare le linee guida su cui muoverci”.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORA ALLA PERSONA, SCUOLA E COMUNITA’ SOLIDALE
“Puntando su una forte programmazione e su una migliore distribuzione dei servizi sul territorio, vogliamo creare le condizioni affinché le donne vittime di violenza tornino alla normalità. Devono poter tornare a esercitare il diritto ad autodeterminarsi e a decidere in piena libertà come sviluppare il proprio futuro. Il tema dei diritti si conferma al centro della nostra azione politica”.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORA A ROMA SEMPLICE
“La violenza sulle donne è purtroppo una piaga dolorosa e dobbiamo intervenire a livello informativo e formativo nella scuola e nelle famiglie, ma ovviamente dobbiamo occuparci anche delle donne che hanno subito violenza e in quest’ottica la nostra amministrazione conferma con questi nuovi centri il suo forte impegno”, osserva l’Assessora a Roma Semplice Flavia Marzano.
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto