Attualità
Al via programma di risanamento della rete fognaria di Ostia

Si parte dal collettore di via Casana.
Parte il programma di risanamento della rete fognaria di Ostia. L’intervento di Acea Ato 2 prenderà il via da via Casana, dove da tempo si attendono lavori per ristabilire il normale funzionamento del collettore principale del quadrante e rendere di nuovo fruibile quel tratto di strada oggi interrotto. Il progetto è stato illustrato nel corso di un incontro pubblico che si è tenuto nell’Istituto comprensivo internazionale di via delle Azzorre: presenti la sindaca di Roma Virginia Raggi, la presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo e l’assessora capitolina alle Infrastrutture Margherita Gatta.
Sarà un intervento importante, su un tratto fognario peraltro non rientrante nella diretta gestione di Acea Ato 2 ma che la società ha preso in carico per risolvere il problema a beneficio della cittadinanza. La società investirà complessivamente oltre 2,8 milioni di euro per la messa in sicurezza del collettore fognario e delle relative derivazioni di utenza e di rete.
Il cronoprogramma delle attività prevede il completamento del progetto esecutivo e la validazione entro la fine dell’anno. Seguiranno l’espletamento della gara e quindi la realizzazione dell’opera che si stima di concludere nel maggio del 2020. La condotta esistente sarà sostituita, per un tratto di circa 500 metri, con una nuova in cemento armato “vibrocompresso” ad alta resistenza. Si tratta, tuttavia, solo di un primo intervento. Ne seguiranno altri, con l’obiettivo di bonificare completamente la zona, il cui quadro idrogeologico risulta oggi molto complesso. Al termine dei lavori, Acea Ato 2 prenderà in carico la gestione della rete fognaria.
“Ostia, l’intero Municipio X, il mare di Roma, stanno rinascendo. Da quando amministriamo questo territorio stiamo intervenendo per il suo risanamento, sia in termini di sicurezza e legalità termini che per quanto riguarda le infrastrutture e la manutenzione urbana. Siamo felici che, grazie alla collaborazione di Acea Ato 2, al lavoro del Municipio X e dell’assessorato capitolino alle Infrastrutture, possa partire il programma di risanamento della rete fognaria di questo importante municipio della Capitale. Interventi attesi, necessari e molto complessi, che andranno a beneficio di tutti i cittadini”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.
“Ostia è il mare di Roma, un territorio importante su cui con il Dipartimento Simu stiamo svolgendo un importante lavoro di risanamento di tutte le infrastrutture presenti. Abbiamo in cantiere lavori sui collettori di acque fognarie, sulle strade, sui ponti e anche per risolvere il dissesto idrogeologico di questa zona. Questo è uno dei tanti lavori ma è tra i più importanti proprio perché la strada interessata, Via Casana, è particolarmente frequentata dai cittadini e per un tratto è stata chiusa a causa delle problematiche del collettore. Finalmente si inizia a intervenire, dopo un lungo lavoro di studio da parte di Acea Ato 2 che ha pianificato un preciso cronoprogramma dei lavori che richiederà circa due anni. I cittadini potranno seguire mese per mese i passi in avanti su questo cantiere e potranno, al termine dei lavori, riappropriarsi di questa strada”, dichiara l’assessora alle Infrastrutture Margherita Gatta.
“È stato un incontro importante perché i cittadini hanno potuto rendersi conto della situazione attuale e soprattutto essere informati sui tempi necessari per la risoluzione del problema. È una questione datata che gli interventi effettuati nel tempo non sono riusciti a risolvere in maniera definitiva e che ora Acea Ato 2 si impegna ad affrontare con un progetto complesso e innovativo” dichiara la presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo.
Attualità
Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana
In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’incidente
L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.
Reazioni della comunità
La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.
Commento
Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.
Attualità
Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pioggia e vento forte a Roma, il maltempo continuerà tutta la settimana con rischio disagi e allagamenti. #Roma #Maltempo #Disagi
A Roma, la pioggia e il vento forte stanno causando non pochi problemi ai cittadini. Secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo durerà tutta la settimana, con un alto rischio di disagi e allagamenti. Le autorità locali sono in allerta per gestire la situazione, ma i romani sono già stanchi di dover affrontare le intemperie quotidiane.
Previsioni e conseguenze
Le previsioni non lasciano spazio a speranze di miglioramenti imminenti. Il vento forte, in particolare, sta causando la caduta di rami e oggetti vari, rendendo pericoloso anche solo passeggiare per le strade. Rischio disagi e allagamenti è la frase che riassume la situazione, con molte zone della città già allagate e le strade trasformate in piccoli fiumi.
La reazione dei cittadini
I cittadini romani non nascondono la loro frustrazione. Sui social, i commenti sono pieni di ironia e sarcasmo, con post come "Roma, la città eterna… dell’eterna pioggia" che circolano viralmente. La popolazione chiede interventi più efficaci da parte delle istituzioni per mitigare i disagi, ma per ora sembra che l’unica risposta sia quella della natura.
Le autorità stanno cercando di mantenere la situazione sotto controllo, ma la pioggia incessante e il vento forte rendono le operazioni di soccorso e prevenzione più complesse del solito.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto