Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ROMA Domani la protesta degli Ncc: “Se non basterà…”

Pubblicato

il

ROMA Domani la protesta degli Ncc. Che però potrebbero non fermarsi qui…

ROMA Domani la protesta degli Ncc. Circa diecimila le persone che scenderanno in piazza, sotto l’egida dell’Anitrav, per protestare contro la possibile entrata in vigore della L29/01 quarter del 2009.

I partecipanti, aderenti a tutti gli Ncc d’Italia, si raduneranno alle 12 in Piazza della Repubblica. Un presidio, composto da 200/300 persone, stazionerà invece davanti al Ministero dei Trasporti.

Sarà qui che l’Anitrav e le altre associazioni che tutelano la categoria contano di incontrare i vicepremier Matteo Salvini e Luigi di Maio, oltre che il Ministro dei Trasporti, Toninelli. Richiesta formale e specifica in tal senso è già stata inoltrata, ma al momento non ha ancora ricevuto risposta.

Saremo rigorosamente a piedi, – ha spiegato il Responsabile nazionale e della regione Lazio Anitrav, Giulio Aloisiperchè in ossequio alle leggi vigenti non ci sarebbe consentito di occupare piazza della Repubblica con le nostre macchine“. “Non ci fermeremo, comunque, – continua poi – finchè non ci saranno garantiti i nostri diritti. Se questa manifestazione non basterà siamo pronti a farci sentire anche in maniera più eclatante. La paura di perdere il lavoro, leggitimamente acquisito, causa giustificate tensioni“.

La soluzione, secondo Aloisi, starebbe in “un’ulteriore proroga della L 29/01 Quarter di sei mesi al termine dei quali dovrebbe approntarsi un tavolo tecnico che discuta attorno a un testo di legge nuovo, presente sui tavoli dei parlamentari sin dalla scorsa legislatura: una proposta di legge alla cui stesura hanno partecipato insieme le associazioni che tutelano la categoria degli Ncc e quelle che proteggono i diritti dei tassisti, tra cui Unitaxi e Unicacgl“.

E a chi dice che, per risolvere il problema degli Ncc, basterebbe svolgere le proprie funzioni nel luogo in cui si è acquisita l’autorizzazione Aloisi risponde: “Noi siamo liberi imprenditori e sono molte le caratteristiche che lo attestano: non siamo ad esempio vincolati ad esseguire la prestazione, potendo legittimamente rifiutarla, non siamo vincolati a una tariffa o una colorazione, come accade per i taxi, oppure ancora mentre per i taxi non può sussistere in capo a uno stesso soggetto più di una licenza, gli ncc possono avere indefinito numero di autorizzazioni per quanti sono eventuali dipendenti. Conseguenza diretta della nostra qualità di imprenditori è svolgere il nostro lavoro laddove si riscontra mercato, la necessità di rientrare nella rimessa di provenienza tra un servizio e l’altro, voluta dalla legge del 2009, non ci consente di lavorare essendo incompatibile con le più banali tratte di percorrenza giornaliere“.

LEGGI ANCHE DI FRANCESCO IN VISTA DI ROMA-INTER

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025