Ultime Notizie Roma
CECCANO Sversamenti anomali nel fiume Sacco. Il sindaco attacca

CECCANO Sversamenti anomali nel fiume Sacco.
CECCANO Sversamenti anomali individuati nel fiume Sacco, nel comune in provincia di Frosinone. Il Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, ha parlato all’agenzia DIRE: “Come ho descritto su Facebook il tubo che abbiamo individuato stanotte e’ uno sversamento anomalo di un’azienda. Invece di sversare sulla conduttura dell’Asi, lo faceva bypassando il campionatore. Questo permetteva di eludere i controlli e smaltire in una condotta industriale quello che invece non doveva essere smaltito, provocando danni al depuratore, e di conseguenza al fiume”. Queste le sue parole a margine del presidio sul Ponte di Piazza Berardi nel paese ciociaro. Presidio organizzato dal Coordinamento interprovinciale Ambiente e Salute Valle del Sacco e Bassa Valle del Liri e dalla task force ‘Allerta Valle del Sacco’ per tenere alta l’attenzione sull’inquinamento del fiume Sacco. Ciò dopo i recenti avvistamenti di spesse coltri di schiuma bianca in diverse zone del frusinate. Continua il primo cittadino: “Le analisi sono in corso, dai primi risultati sappiamo che ci sono tensioattivi che provocano schiuma. Non e’ solo questo l’inquinamento, ci sono molte altre situazioni che non si vedono e che sono molto piu’ pericolose. È urgente una riunione sul Consorzio di sviluppo industriale Asi perche’ l’Asi ha al suo interno il cartaceo delle autorizzazioni rilasciate alle aziende e da li’ bisogna partire dal punto di vista burocratico per toglierle alle aziende che non smaltiscono in modo corretto”. Poi conclude: “Siamo andati al ministero dell’Ambiente e abbiamo chiesto maggiore concretezza sul territorio, piu’ controlli, piu’ forza in campo. Abbiamo gia’ fatto tantissimo rispetto a quelle che sono le nostre competenze, siamo in mezzo alla gente, cerchiamo di impegnarci anche andando oltre i nostri compiti”.
INTANTO PRESA BANDA DI FINTI POLIZIOTTI>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto