Cronaca
ROMA Arriva la prima area giochi dove respirare aria pulita

ROMA Arriva la prima area giochi dove respirare aria pulita. Grazie a speciali macchinari che utilizzano la tecnologia Air Pollution Abatement della Iscleanair il kindergarten funziona senza inquinamento.
Arriva la prima area giochi dove respirare aria pulita. È la prima volta che in una area giochi viene utilizzata questa tecnologia. L’innovativo processo di ionizzazione è stato installato al Centro commerciale Happio di via Appia Nuova. Il macchinario consente di ridurre o eliminare batteri, fumi, gas, odori, pollini, polveri e virus, e avere in città aria pulita come quella di alta montagna. Il villaggio si chiamerà Maka Mountain. Resterà aperto tutti i giorni dall’8 al 23 dicembre per l’intera giornata il sabato e la domenica e nei pomeriggi dei giorni feriali.
L’iniziativa della Pietro Mezzaroma e Figli, proprietaria del centro commerciale, mette a disposizione gratuitamente un kindergarten per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni. L’area giochi sarà gestita da personale qualificato. I bambini potranno sperimentare le loro capacità creative in una serie di attività manuali. I giochi elettronici verranno banditi. Ai piccoli verrà richiesto di realizzare piccole opere in autonomia e di scrivere la loro personale lettera a Babbo Natale per esprimere i loro desideri e non per chiedere oggetti materiali.
Successivamente i macchinari saranno utilizzati all’aperto in un parco di zona Talenti. Verranno installati nell’area destinata alla coltivazione di orti urbani per evitare che le polveri sottili si depositino sugli ortaggi e sulle altre coltivazioni. Il progetto orti a Talenti prevede la gestione tra gruppi di anziani e scuole del territorio e inoltre uno spazio coltivato a erbe officinali affidato ad alcune donne provenienti da situazioni di disagio sociale da cui si possa sviluppare una attività economica produttiva.
L’ATTACCO DI ZINGARETTI AL GOVERNO SUL TEMA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
Cronaca
La scossa di Currentzis alla Quarta di Mahler

Mercoledì al Parco della Musica, sul podio il direttore greco di formazione russa con l’orchestra Utopia. Un evento che fa discutere per le origini miste del direttore e l’interessante scelta dell’orchestra. Preparatevi a una serata di musica e polemica! #ParcoDellaMusica #OrchestraUtopia #DirettoreControversia
Direttore Greco con Passaporto Russo
Mercoledì al Parco della Musica, sul podio il direttore greco di formazione russa con l’orchestra Utopia.
Musica e Politica si Mescolano
"Mercoledì al Parco della Musica sul podio il direttore greco di formazione russa con l’orchestra Utopia" . La scelta di un direttore con un background così particolare ha sollevato non poche discussioni tra gli appassionati di musica e i seguaci della politica culturale.
L’Orchestra Utopia: Una Scelta Audace
L’orchestra Utopia, conosciuta per le sue performance innovative, ha deciso di affidarsi a questo direttore dalle origini miste. La combinazione di culture diverse sul podio promette di creare un’atmosfera unica, ma anche controversa, vista la situazione geopolitica attuale.
ParcoDellaMusica #OrchestraUtopia #DirettoreControversia
Cronaca
Imprenditore orafo romano denunciato per trasporto di 410 chili di argento e oro senza marchio in auto

Un uomo è stato fermato nell’aretino con un carico di vino illegale da quasi mezzo milione di euro. Si sospetta una filiera parallela alimentata da traffici illeciti. La notizia, che fa riflettere sul mercato nero del vino, ha già scatenato dibattiti. #vinoillegale #trafficiilleciti
L’arresto nell’aretino
L’uomo fermato nell’aretino con un carico da quasi mezzo milione di euro. Il sospetto una filiera parallela a quella legale, alimentata da traffici illeciti .
Il mercato nero del vino
Il valore del carico sequestrato ha fatto drizzare le antenne agli investigatori, che ora indagano su una possibile rete di distribuzione clandestina. La notizia ha sollevato un vespaio di polemiche, con molti che si chiedono come sia possibile che il mercato nero del vino prosperi indisturbato.
Reazioni e dibattiti
Non sono mancate le reazioni ironiche sui social, con meme che raffigurano il “vino dei VIP” e commenti del tipo “se il vino è buono, chi se ne frega se è illegale?”. La vicenda ha acceso un dibattito sulla legalità e l’etica nel mondo del vino, con alcuni che difendono la tradizione artigianale, anche se fuori dalle regole.
vinoillegale #trafficiilleciti #mercatonero #vinodeiVIP
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto