Roma e dintorni
REGIONE LAZIO — Due nuovi centri per le donne vittime di violenza

REGIONE LAZIO — Questa mattina, ad Aprilia e Nettuno sono stati inaugurati due nuovi centri per sostenere le vittime di violenza sulle donne
REGIONE LAZIO — Sale dunque a 14 il numero delle strutture antiviolenza presenti su tutto il territorio. Cinque di queste si trovano a Roma, 4 in provincia (Tivoli, Valmontone, Fiumicino e da oggi Nettuno), due in provincia di Latina (Latina e Aprilia, via Pontina al Km 46.600) e 3 tra Frosinone e provincia. È inoltre prevista l’apertura di ulteriori 10 centri e 10 case rifugio (di cui 8 già funzionanti) per un totale di 76 posti letto.
L’obiettivo delle suddette strutture è quello di sostenere le vittime di violenza, offrendo appoggio e supporto alle donne e agli orfani di femminicidio. Nella fattispecie, la Regione Lazio ha investito 6 milioni di euro per realizzare la rete dei centri antiviolenza e le case rifugio. A questi vanno aggiunti 2,3 milioni, utilizzati per contrastare il fenomeno e sostenere appunto gli orfani di femminicidio. “Con le strutture di Aprilia e Nettuno sale a 14 il numero dei centri antiviolenza nel Lazio. Si tratta di un impegno concreto, messo in campo allo scopo di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psicologica e sessuale ai danni delle donne. È un altro tassello importante nella battaglia conto la violenza di genere sui cui la Regione Lazio in questi ultimi anni si è distinta” ha dichiarato l’assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio Lorenza Bonaccorsi.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto