Cronaca
CAPODANNO In più di 250mila alla ‘Festa di Roma’

CAPODANNO In più di 250mila alla ‘Festa di Roma‘. Grande successo di pubblico tra romani e turisti che hanno atteso l’arrivo dell’anno nuovo al Circo Massimo. Ai 110mila accessi del 31 sera fino alle 19 (a due ore dalla conclusione) se ne sono aggiunti altri 140mila.
In più di 250mila alla ‘Festa di Roma‘. Cittadini e turisti hanno decretato il successo della Festa nella sua originalità. Romani e turisti hanno passeggiato tra cinema, installazioni, marching band, musica, parate e performance sempre con il naso all’insù. L’area pedonalizzata è diventata teatro dell’eccellenza artistica contemporanea internazionale. Queste le parole della sindaca Virginia Raggi: “Un ringraziamento per il prezioso operato a tutti coloro che hanno lavorato perché questa manifestazione internazionale e unica nel suo genere potesse realizzarsi. Ringrazio forze dell’ordine e Polizia che ci hanno permesso di vivere in un’atmosfera di sicurezza e serenità l’evento. Grazie anche agli operatori di Ama e Atac”.
Le parole del vicesindaco Luca Bergamo: “Ringrazio tutti coloro che con intelligenza, intenso lavoro e passione, hanno reso questa festa un bellissimo momento per donne, uomini e bambini di ogni cultura e provenienza”. La ‘Festa di Roma’ è stata promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale con il supporto del Dipartimento Attività Culturali e del Tavolo Tecnico della Produzione Culturale Contemporanea composto da l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Associazione Teatro di Roma, l’Azienda Speciale Palaexpo, la Casa del Cinema, la Fondazione Cinema per Roma, la Fondazione Musica per Roma, la Fondazione Romaeuropa, la Fondazione Teatro dell’Opera, l’Istituzione Biblioteche di Roma, con la partecipazione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali. Ringraziamento particolare al MIBAC.
I RINGRAZIAMENTI DEL CAMPIDOGLIO
Come si legge in una nota: “L’organizzazione dell’evento è stata a cura di Zètema Progetto Cultura, regia e coordinamento artistico Fabrizio Arcuri, il disegno luce di Daniele Davino e la cura e la realizzazione dei video di Daniele Spanò e Luca Brinchi. Si ringraziano per la collaborazione SIAE, ACEA, l’Istituto Cervantes e l’Accademia d’Ungheria, Istituto Luce – Cinecittà, RAI Teche, Destination Events. Media Partner Dimensione Suono Roma”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto