Cronaca
ROMA Rubano cellulare e chiedono riscatto

ROMA Rubano cellulare e chiedono riscatto. Nel corso di alcuni controlli a Trastevere i carabinieri della Stazione di Roma Monteverde Nuovo hanno denunciato a piede libero tre persone.
Due cittadini senegalesi di 26 e 32 anni nullafacenti, senza fissa dimora e con precedenti, sono stati denunciati con l’accusa di estorsione in concorso. Per il ventiseienne anche il furto aggravato. Il terzo uomo, un turista belga, denunciato per lesioni gravi. Il senegalese ventiseienne aveva rubato il cellulare al turista che stava bevendo una birra con amici in un locale di vicolo del Cinque. Poco dopo è entrato in azione il complice, il trentaduenne, che dopo aver avvicinato la vittima gli ha chiesto 200 euro in cambio del cellulare. Poco dopo, avvenuto lo scambio, la vittima è rientrato in possesso del telefonino.
L’uomo e gli amici dopo la brutta avventura hanno continuato la passeggiata ma poco dopo hanno visto i due stranieri passeggiare assieme. Capito che i due si conoscevano li hanno bloccati per chiedere la restituzione dei soldi. Ciò ha innescato una violenta lite. Uno degli amici della vittima ha sferrato un pugno in pieno volto al trentaduenne. Solo l’intervento dei carabinieri, che stavano transitando a piedi, ha evitato ulteriori e più gravi conseguenze. Soccorso dal 118 il senegalese è stato accompagnato in ospedale dove è stato medicato e dimesso con 25 giorni per la frattura delle ossa nasali. Per questo motivo il turista belga, un trentenne, è stato denunciato a piede libero per lesioni gravi.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – ARRESTATO PANETTIERE PER OMICIDIO DI CAMORRA
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

#TragediaSullaStrada Non crederai a cosa è successo quando un nonno ha accorso per aiutare la sua famiglia dopo un incidente terrificante!
L’Incidente che ha Scioccato la Comunità
Immagina la scena: una tranquilla serata in Via Tufillo, nel comune di Torrice, nel reatino, che si trasforma in un incubo. Una Fiat 500 guidata da una donna di 43 anni, con a bordo le sue tre figlie minorenni, è finita fuori strada dopo aver urtato una grata di scolo, sollevata dalle piogge torrenziali. L’auto si è ribaltata in una cunetta laterale, lasciando tutti a chiedersi come una serata normale possa finire in un dramma così improvviso.
L’Allarme e l’Intervento dei Soccorsi
Cosa è accaduto subito dopo? Una chiamata al 112 ha fatto scattare l’allarme, con i carabinieri e i sanitari del 118 che sono intervenuti rapidamente. La mamma e le sue tre bambine sono state medicate sul posto: fortunatamente, non hanno riportato ferite gravi, ma la tensione era palpabile. Eppure, questo è solo l’inizio di una storia che ti terrà con il fiato sospeso.
Il Drammatico Arrivo del Nonno
E se ti dicessimo che l’episodio è diventato ancora più straziante? Poco dopo, il suocero della conducente, un uomo di 70 anni, è arrivato sulla scena per controllare le condizioni della nuora e delle sue nipotine. Alla vista dell’auto distrutta e dei familiari assistiti dai soccorritori, l’anziano è stato colto da un malore improvviso e si è accasciato a terra. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, l’uomo è deceduto sul posto, trasformando un incidente in una tragedia familiare che lascia tutti senza parole.
Cronaca
Ranieri, Dybala e Pellegrini: la delegazione della Roma in visita a San Pietro per un omaggio al Papa e una possibile benedizione per la squadra

#OmaggioSorpresa La leggendaria squadra della Roma si unisce ai pellegrini per un tributo inaspettato a Papa Francesco, scopri i dettagli di questo gesto commovente!
La Delegazione della Roma in Pellegrinaggio
In un momento di pura emozione, una delegazione della Roma si è fusa tra la folla di fedeli in fila davanti alla Basilica di San Pietro. Questa mattina, i giallorossi hanno partecipato a un pellegrinaggio carico di significato, rendendo omaggio con discrezione e rispetto.
I Calciatori e i Dirigenti Protagonisti
Guidati dal carismatico allenatore Claudio Ranieri, un gruppo selezionato di stelle del calcio ha catturato l’attenzione. Tra loro, i talentuosi Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini, Bryan Cristante, Matías Soulé, Leandro Paredes e Gianluca Mancini. Al loro fianco, il responsabile dell’area tecnica Florent Ghisolfi, il suo collaboratore Simone Ricchio, il Cfo Maurizio Lombardo, e i dirigenti Vito Scala e Carlo Feliziani, tutti uniti in un atto che va oltre il campo da gioco.
Il Messaggio Emozionante sui Social
Nei giorni precedenti, la società aveva già condiviso un post toccante sui social, esprimendo il profondo dolore per la scomparsa. “L’As Roma si unisce al cordoglio per la perdita di Papa Francesco, una figura di fede, umiltà e impegno per la pace che ispirerà per sempre”, recitava il messaggio, lasciando i fan a chiedersi cosa significhi questo per il futuro della squadra.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto