Cronaca
ROMA Paura al San Giovanni: dottoresse aggredite con un bisturi

ROMA Paura al San Giovanni. Ogni anno in Italia si contano 1.200 atti di aggressione ai danni di farmacisti, infermieri, medici. Come dire che il 30% dei 4.000 casi di violenza nei luoghi di lavoro riguarda chi cura o si prende cura dei cittadini.
Lo sanno bene due dottoresse del San Giovanni minacciate di morte con un bisturi mentre erano impegnate, nel turno di notte, a salvare un paziente in crisi respiratoria. Ad aggredirle un altro paziente, tossicodipendente e con problemi psichiatrici. Convinto di non essere assistito. L’aggressore all’arrivo delle forze dell’ordine non è stato fermato perché non sorpreso in flagranza di reato e privo dell’arma. Le due dottoresse se lo sono ritrovato al bar la mattina dopo e le ha minacciate di morte e ritorsioni sulla famiglia.
A raccontare la vicenda è una delle due: «Io e la mia collega ora abbiamo paura. Non abbiamo denunciato personalmente l’aggressore perché si tratta di una persona pericolosa e abbiamo paura che possa vendicarsi. Sappiamo che ha un Daspo e che non è nuovo ad episodi di aggressione. Subito dopo l’aggressione sono arrivati i carabinieri. Speravamo in un intervento risolutivo. Ma ci hanno detto che senza la nostra denuncia e in mancanza di flagranza di reato le forze dell’ordine non possono fare nulla. E così l’aggressore è libero di circolare in ospedale. Questo è assurdo.
Domenica notte io e la mia collega siamo state chiamate in un reparto per soccorrere un ricoverato in grave crisi respiratoria. Ci siamo imbattute in quell’uomo che si aggirava per l’ospedale e ci si è parato davanti. Ci ha insultate e minacciate. Prima a parole poi con il bisturi. È stato un momento drammatico perché dovevamo occuparci del paziente in pericolo di vita. Cosa che abbiamo fatto anche se con gravi difficoltà per la presenza di questo individuo che urlava e avvicinava il suo viso al nostro minacciandoci. Siamo comunque riuscite ad allertare la vigilanza e le forze dell’Ordine».
L’uomo però è rimasto in ospedale, libero. Le due dottoresse si sentono ancora in pericolo: «Siamo aiutate solo dai nostri colleghi. Noi, come medici del servizio pubblico, siamo pubblici ufficiali. Quando chiediamo l’aiuto delle forze dell’ordine è necessario un intervento risolutivo. E anche le aziende dovrebbero attuare misure di sicurezza concrete. I vigilantes possono essere impiegati solo per la tutela del patrimonio e, nella pratica, non possono realmente difenderci».
L’ospedale San Giovanni precisa che le due dottoresse aggredite «non hanno subito danni fisici». L’episodio «non è avvenuto in Pronto soccorso, dove il paziente era stato già assistito per 2 giorni», si legge, ma in reparto. L’uomo, «ricoverato nel reparto di IV Medicina, ha improvvisamente mostrato segni di agitazione, aggredendo verbalmente due dottoresse e agitando un bisturi. Le dottoresse non hanno subito danni fisici. Il personale del reparto prima e della vigilanza poi sono intervenuti tempestivamente in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine. I medici stanno procedendo a fornire l’assistenza necessaria alla risoluzione dei problemi clinici, fisici e psichici, presentati dal paziente», conclude la nota.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – TERRORE A PIAZZALE CLODIO
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Floracult, piante e fiori rari per chi ignora le mode del momento.

#BellezzaSostenibile Hai mai immaginato un evento che unisce natura, arte e sostenibilità in un’esplosione di verde irresistibile?
L’Evento che Sta Folgorando Tutti
Immergiti in un mondo dove la bellezza incontra l’ecosostenibilità: la mostra mercato del verde promette sorprese che potrebbero cambiare per sempre il tuo rapporto con l’ambiente. Con esposizioni accattivanti e innovazioni green, questo appuntamento è il segreto per scoprire come il pianeta possa essere sia stupendo che salvato.
Dove e Quando Correre a Vedere
Ai Casali del Pino, nel cuore del Parco di Veio, l’atmosfera magica ti aspetta dal 25 al 27 aprile. Preparati a esperienze uniche che ti faranno dire: “Dovevo esserci!” Non è solo una mostra, è un’avventura che non puoi perderti.
Cronaca
Angelini e D’Erasmo alle Officine Pasolini: “Portiamo la luce nei tempi bui”

#AlbumRockDiventaLibro Hai mai immaginato un album rock che si trasforma in un libro sensazionale, con il direttore di Propaganda Live e il violinista Rodrigo D’Erasmo che rubano la scena?
L’Incredibile Evoluzione di un Album
Immagina di prendere un’icona del rock e trasformarla in un libro che cattura l’essenza della musica: è proprio quello che sta accadendo! Questa fusione tra suoni potenti e parole scritte promette di stupire i fan, rivelando segreti nascosti e storie inedite che nessuno si aspetterebbe.
Sul Palco con Stelle Inaspettate
E non finisce qui: il direttore dell’orchestra di Propaganda Live sale sul palco accanto al talentuoso violinista Rodrigo D’Erasmo, creando una sinergia elettrizzante. Preparati a scoprire come questa collaborazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui ascoltiamo e leggiamo la musica!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto