Cronaca
ROMA Tor Bella Monaca sotto assedio. Arresti, droga e pistole

ROMA Tor Bella Monaca sotto assedio. Arresti, droga e pistole.
ROMA Tor Bella Monaca sotto assedio. In azione i Carabinieri della Compagnia di Frascati, che, nell’ambito di nuovi controlli del territorio, hanno effettuato continui blitz nei confronti delle piazze di spaccio. Il bilancio finale parla di 10 persone finite in manette. Tra esse, un cittadino albanese di 36 anni, disoccupato e con precedenti, pizzicato a cedere droga ad un acquirente. Proprio quest’ultimo è riuscito a sfuggire, dileguandosi, ai militari intervenuti, che hanno invece bloccato il pusher. Nelle cui tasche sono state rinvenute e sequestrate 7 dosi di cocaina e 3 di eroina, oltre a quasi 1000 euro in contanti.
Arrestato anche un romano di 21 anni, disoccupato e con precedenti, notato, in via dell’Archeologia, a spacciare cocaina ad un giovane consumatore rimasto ignoto. I militari lo hanno perquisito, rinvenendo e sequestrando 33 dosi di cocaina, del peso complessivo di oltre 20 grammi, e 170 euro in contanti, provento dello spaccio. Sempre in via dell’Archeologia, le manette ai polsi sono scattate per 3 persone, tutti romani di 22, 28 e 45 anni, tutti, tranne il secondo, nullafacenti e con precedenti. I militari li hanno bloccati subito dopo aver ceduto una dose di cocaina ad un acquirente, identificato e segnalato alla competente Autorità. A seguito della perquisizione, sono state rinvenute e sequestrate altre 4 dosi di cocaina già pronte per essere cedute e 600 euro in contanti, provento dell’attività illecita.
Arrestati inoltre due pusher: un 44enne romano che nascondeva 43 dosi di cocaina, pronte per essere spacciante nella piazza di spaccio di via San Biagio Platani; e un 37enne della provincia di Rieti, che, durante un controllo a bordo della sua auto in via dell’Archeologia, è stato trovato in possesso di 6 dosi di cocaina e 5 di eroina. Un altro controllo ha fatto invece finire in manette un 70enne italiano, pensionato e con precedenti, per detenzione di arma clandestina e detenzione abusiva di munizionamento. Perquisito personalmente e presso la propria abitazione, è stato trovato in possesso di un’arma clandestina, una pistola Smith & Wesson, con matricola abrasa, e di oltre 200 proiettili di vario calibro. Tutto il materiale è stato catalogato e sequestrato.
Sempre in via dell’Archeologia, è stato arrestato, dai Carabinieri della Stazione Roma Tor bella Monaca, un cittadino della Repubblica Domenicana di 20 anni, senza fissa dimora e con precedenti specifici. Bloccato subito dopo aver ceduto droga, è stato trovato in possesso di 7 dosi di cocaina, per un peso di circa 5 grammi, e della somma di 75 euro. Il tutto è stato sequestrato, mentre l’acquirente è riuscito a dileguarsi. Ad una 57enne, con precedenti, sono stati invece aggravati gli arresti domiciliari in atto con la custodia in carcere: la donna aveva infatti commesso reiterate violazioni della misura, puntualmente segnalate dai Carabinieri della Stazione di Tor Vergata.
Ad un 42enne di Frascati, autista con precedenti, è stato invece applicato il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna. Anche in questo caso, il motivo sta nelle reiterate violenze e maltrattamenti in famiglia commessi dall’uomo e segnalati dai militari all’Autorità Giudiziaria. Durante il servizio, i Carabinieri hanno anche controllato complessivamente 84 persone e 53 veicoli, elevato 6 contravvenzioni al Codice della Strada ed eseguito controlli nei confronti di 43 persone sottoposte agli arresti domiciliari.
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

#Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!
Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

#ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto