Seguici sui Social

Roma e dintorni

ROMA Evade dai domiciliari e tenta rapina al fast food: scatta l’inseguimento

Pubblicato

il

ROMA Evade dai domiciliari e tenta rapina al fast food: scatta l’inseguimento

ROMA Paura questa notte nella Capitale: due malviventi a bordo di uno scooter hanno tentato di rapinare, armati di pistola, un fast food.

ROMA Attimi di terrore durante la notte del trascorso fine settimana in un Mc Donald’s di Via Tiburtina. Due malviventi a bordo di un potente scooter, utilizzando la rampa d’accesso posteriore, si sono avvicinati alla postazione dell’addetto alla consegna delle ordinazioni. Uno di loro, dopo aver estratto una pistola, ha colpito con il calcio la vetrata protettiva nel tentativo di infrangerla ed impossessarsi dell’incasso della serata. Gli impiegati si sono ritirati nel retro e hanno avvisato la Polizia. Le “Volanti” hanno avvistato il TMax in fuga, mentre percorreva Via Tiburtina. Immediatamente è nato un inseguimento ad alta velocità che si è concluso in Via Prenestina dove il conducente del motoveicolo si è schiantato contro un’autovettura in sosta. Nonostante il violento impatto, i malviventi hanno tentato la fuga a piedi, ma uno di loro veniva raggiunto e bloccato. Indosso aveva ancora l’arma utilizzata per compiere il reato,una pistola semiautomatica cal. 9 corto, con matricola abrasa e caricatore rifornito. Il complice invece riusciva a dileguarsi. Il rapinatore, benchè ormai fermato, non desisteva dal colpire gli agenti dei “Falchi”, i quali erano costretti a ricorrere alle cure dei sanitari. I controlli successivi hanno permesso di stabilire che lo scooter risultava rubato e che l’arrestato si trovava in regime di arresti domiciliari, in attesa di braccialetto elettronico. Lo stesso è stato associato in regime di detenzione presso il già citato nosocomio, ove è tuttora piantonato. Il complice è tuttora ricercato.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO BALDISSONI COMMENTA LE PAROLE DI TOTTI>>>LEGGI QUI

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025