Seguici sui Social

Roma e dintorni

TERRACINA Finto avvocato promette permessi di soggiorno

Pubblicato

il

TERRACINA Finto avvocato promette permessi di soggiorno

TERRACINA Si presentava come Avvocato Marelli assicurando a degli stranieri che cercavano di ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno di avere i contatti giusti. Assicurava di poter corrompere i pubblici ufficiali incaricati ma era tutta una truffa.

Anziché avvocato l’uomo, un quarantanovenne, è già noto alle forze dell’ordine di Terracina. Gli investigatori del locale commissariato lo hanno arrestato e messo ai domiciliari. Gli agenti ritengono che avvicinasse gli stranieri dopo che ricevevano dall’Ufficio immigrazione del commissariato delle notifiche per dei problemi nel rilascio del permesso. In genere privi dei necessari requisiti o per documentazione carente. A quel punto l’avvocato avrebbe affermato che solo lui avrebbe potuto risolvere la situazione e avrebbe chiesto soldi. 150 euro per ogni fase del procedimento.

FALSO AVVOCATO RECIDIVO

Gli agenti si sono insospettiti vedendo che uno straniero presentava sempre gli stessi documenti nonostante gli fosse stato detto più volte che fossero inidonei e insufficienti. Poi i pedinamenti. Le riprese della polizia scientifica degli incontri tra il falso avvocato e una vittima e l’identificazione del pregiudicato. In passato già indagato per essersi finto avvocato. Dopo aver segnato alcune banconote gli investigatori hanno verificato che, ricevuto il denaro, il sospettato lo aveva fatto transitare su un conto corrente a lui non riconducibile versandolo tramite uno sportello automatico. Gli agenti hanno però controllato le banconote nel bancomat e la ricevuta di versamento trovata perquisendo l’uomo.

IL COMUNICATO DELLA QUESTURA

Informato il sostituto procuratore Antonio Sgarrella la polizia ha arrestato il quarantanovenne. L’uomo è accusato di truffa, traffico di influenze illecite e sostituzione di persona. Il gip Pierpaolo Bortone, convalidato l’arresto, ha disposto l’obbligo di firma in commissariato. La questura di Latina fa sapere: “La vicenda impone massima cautela nell’affidarsi a figure che promettono di occuparsi dei rilasci o rinnovi di permessi di soggiorno, essendo preferibile utilizzare i canali istituzionali che sono costituiti dagli Uffici preposti della questura di Latina e dei commissariati distaccati così come dai C.A.F., dalle associazioni di categoria e dagli studi legali di cui, si raccomanda, di verificare l’iscrizione all’albo dell’Ordine forense”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – MINACCIA LA EX CON UN COLTELLO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025