Seguici sui Social

Roma e dintorni

FIUMICINO Ragazza uccisa da tromba d’aria: la richiesta delle Pro Loco

Pubblicato

il

FIUMICINO Ragazza uccisa da tromba d’aria: la richiesta delle Pro Loco

FIUMICINO Ragazza uccisa da tromba d’aria, arriva la richiesta delle Pro Loco della città.

FIUMICINO Ragazza uccisa da tromba d’aria – Quattro Pro Loco del comune hanno ufficialmente richiesto al sindaco Esterino Montino che la Rotonda sita all’ingresso di Via Coccia di Morto e di Focene Nord sia dedicata a Noemi Magni,la ragazza vittima della tromba d’aria nella notte tra sabto 27 e domenica 28 Luglio. Questa la richiesta dei presidenti: “Alla luce dei tragici fatti che hanno portato alla morte la nostra concittadina Noemi Magni nella notte tra sabato 27 e domenica 28 luglio si riscontra la volontà popolare di voler intitolare alla sfortunata ragazza, la Via Coccia di Morto. Pur comprendendo l’emozione suscitata dall’evento, crediamo sia più opportuno proporre invece un’intitolazione della Rotonda sita all’ingresso di Via Coccia di Morto e di Focene nord. Non si intaccherebbe l’etimologia storica della via e si eviterebbero disagi a residenti ed attività commerciali presenti costretti a modificare tuttissi documenti. La Pro Loco di Fregene Maccarese, unitamente alle altre Pro Loco del Comune di Fiumicino, ovvero la Pro Loco di Fiumicino, la Pro Loco di Torre In Pietra e la Pro Loco di Passoscuro, chiedono pertanto il Suo intervento affinche’ il Comune intitoli la Rotonda a Noemi Magni o, in alternativa, la Sua autorizzazione a poterle dedicare una targa commemorativa da apporre (in data da concordare) nella Rotonda”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ROMA PAPA’ E BIMBO AGGREDITI DA CINGHIALI >>> LEGGI QUI

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025