Cronaca
CIVITAVECCHIA Licenza sospesa al titolare di un ristorante

CIVITAVECCHIA Licenza sospesa al titolare di un ristorante: ecco il motivo.
CIVITAVECCHIA Licenza sospesa al titolare di un ristorante. Il provvedimento è stato disposto dal Questore di Roma, Carmine Esposito, su proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitavecchia. L’uomo, la cui attività è molto nota nella zona, sarà dunque costretto a stare fermo per i prossimi 10 giorni.
Il motivo della sanzione risale allo scorso 2 agosto: quel giorno gli agenti del Commissariato di Viale della Vittoria, durante mirati servizi di Polizia Giudiziaria e di Polizia Amministrativa, avevano arrestato, nella flagranza di reato per spaccio, il proprietario del locale. L’uomo era stato infatti trovato in possesso di 3 dosi di cocaina, già pronta per lo spaccio, nascosti nella tasca dei pantaloni, ciò proprio mentre lavorava all’interno del locale. In un cassetto del registratore di cassa erano invece nascosti 8 grammi di hashish, mentre circa 1 kg. di cocaina e materiale utile al confezionamento era stato sequestrato presso l’abitazione dell’uomo.
La licenza è stata dunque sospesa in quanto il locale rappresenta una base logistica per l’illecita attività messa in piedi dal titolare. Che lo aveva trasformato facilmente in un ritrovo di pregiudicati e soggetti dediti all’uso ed al traffico di stupefacenti.
Questa mattina gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitavecchia hanno notificato all’uomo l’ordinanza di chiusura ed apposto i sigilli al locale.
Scopo del provvedimento è preservare l’ordine pubblico, la moralità pubblica e la sicurezza dei cittadini, tutelando interessi ritenuti prioritari al fine di assicurare e garantire la serenità sociale.
Cronaca
Teatro Olimpico, Eduardo e Shakespeare: l’ispirazione discutibile di Incanti

Ehi, avete presente quei vecchi maghi che segavano donne a metà per tenere a bada le suffragette? Beh, nel 2025 è roba da museo! Andrea Rizzolini, 24enne illusionista con più trucchi che buon senso, sta capovolgendo tutto con “Incanti” al Teatro Olimpico: niente poteri sovrannaturali, solo un mucchio di giovani maschi che fingono di essere artisti, ispirati alla “magie nouvelle” francese. Dimenticate i conigli dal cilindro – qui si parla di AI, patriarcato e storie da Shakespeare, ma con un twist irriverente. #IllusionistiSenzaFiltri #MagiaPatriarcale #2025NoTrucchi #ViralIllusion #ScorrettoMaVero (278 caratteri)
La Nuova Era degli Illusionisti
Andrea Rizzolini e la sua crew under 30 stanno scuotendo il mondo della magia, o meglio, dell’illusione. Niente più “maghi” con superpoteri fasulli: “Siamo solo bravi a ingannarvi con studio e pratica, non siamo alieni scesi dal cielo”, spara Rizzolini. Lo show “Incanti” mescola numeri classici rivisitati con creazioni originali, tutto per un pubblico che non si beve più le favole.
Addio ai Clichet Sessisti
Parlando di donne segate a metà, Rizzolini non le manda a dire: “È una roba patriarcale vecchia come il cucco, nata nel 1921 per rimettere le femmine al loro posto”. Ora, con sei performer tutti maschi (sì, una boy band della magia), lo show sfida gli stereotipi, ma non senza un’ironia tagliente. “Le donne non sono più l’oggetto del trucco, a meno che non vogliano unirsi al club – ma chi lo sa?”
Trucchi e Teatro Misti
Lo spettacolo si ispira a Shakespeare, Goethe e De Filippo, con estratti letterari che legano i numeri in una storia vera. “Non è solo magia, è teatro con un’anima”, spiega Rizzolini. I trucchi diventano parte di una narrazione su automi e nuvolette fantozziane, perfetta per un’era dove l’AI confonde realtà e finzione. “Aprite i social e non capite più niente – noi vi riportiamo al vivo, dove il trucco è a pochi passi”.
Il Cast e le Vibrazioni
Sul palco, oltre a Rizzolini, ci sono Dario Adiletta, Piero Venesia, Francesco Della Bona, Niccolò Fontana e Filiberto Selvi: una squadra di giovani che si definiscono “una boy band senza groupie”. Ma attenzione, in un mondo dove tutti dubitano di tutto, “l’incanto dal vivo è l’unica cosa che conta”. Teatro Olimpico, Piazza Gentile da Fabriano 17, da venerdì a domenica – prenotate prima che diventi virale!
Cronaca
Muore un 47enne: al volante un 19enne beccato con l’alcol test.

Tragedia notturna a Roma: un peruviano di 47 anni falciato da un’auto Lancia Y guidata da un italiano di 19 anni, forse dopo una serata di baldoria? Test alcolici in corso per il ragazzo. #RomaIncidente #GuidaUbriaca #NotizieVirali
L’Incidente Fatale
Questa mattina presto, intorno alle 4:30, le strade di Roma hanno visto un dramma mortale. Un uomo peruviano di 47 anni è stato investito in via Trionfale, all’altezza del civico 8745, da un’auto Lancia Y. Non c’è stato scampo per la vittima, che è morta sul colpo, lasciando dietro di sé solo domande su come una notte tranquilla sia finita in tragedia.
Il Conducente Sotto i Riflettori
Il ragazzo italiano di 19 anni al volante è stato immediatamente portato all’ospedale Sant’Andrea per gli accertamenti di rito, inclusi test tossicologici e alcolici. Chissà se era reduce da una tipica serata romana con troppi bicchieri, o se è solo sfortuna: in Italia, i giovani al volante spesso pensano di essere invincibili, ma stavolta qualcuno ha pagato il prezzo.
Indagini in Corso
Gli agenti del secondo gruppo Sapienza della polizia locale di Roma Capitale sono sul posto per ricostruire la dinamica dell’incidente. Tra testimonianze e rilievi, si indaga su velocità, distrazioni e magari qualche birra di troppo: un classico mix che fa discutere, soprattutto quando coinvolge stranieri e locali in una città già caotica come Roma.
-
Cronaca6 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto