Roma e dintorni
57enne romano investito sulla A25: è grave

57enne romano investito sulla A25: è grave.
57enne romano investito sulla A25. L’uomo stava cercando di avvisare gli automobilisti in transito di un incidente appena avvenuto quando è stato travolto da una vettura in corsa. E’ successo nel tardo pomeriggio di ieri, all’interno della galleria Colle Castiglione, fra Bussi e Popoli (Pescara). L’uomo si trova ora ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale clinicizzato di Chieti. L’incidente gli è costato purtroppo l’amputazione totale della gamba sinistra. Rimasta ferita anche una 55enne di Monterotondo, vicino Roma, ricoverata a Pescara con un politrauma.
Secondo le prime ricostruzioni, tutto è iniziato poco prima delle 19, quando nella galleria, in direzione Pescara, si è verificato un incidente che ha coinvolto più auto. Tra esse, anche quella del 57enne. Il quale, per evitare ulteriori conseguenze, è sceso dalla sua auto e ha iniziato a fare viabilità. Ha provato ad avvisare gli automobilisti in entrata in galleria di quanto appena successo e quindi di fare attenzione. Il suo proposito è stato però subito frenato da un mezzo in corsa, che lo ha travolto tranciandogli la gamba. Ciò si è verificato in curva, quindi il conducente dell’auto non si è accorto dell’uomo e lo ha preso in pieno. Sul posto sono intervenute sia ambulanze che un elicottero del 118. Proprio quest’ultimo ha trasportato il 57enne all’ospedale di Chieti, dove è stato sottoposto ad un intervento di Chirurgia Vascolare. Soccorsa anche la 55enne, probabilmente anch’essa coinvolta nella carambola iniziale. La donna si trova ora al Santo Spirito con un trauma toracico e diverse fratture.
L’incidente ha richiesto l’intervento anche dei Vigili del Fuoco di Sulmona e del distaccamento di Alanno per mettere in sicurezza i veicoli fermi in galleria. Presente anche la sottosezione di Pratola Peligna della Polizia stradale e il personale di Strada dei Parchi. Gli interventi sono stati coordinati Centro operativo autostradale (Coa) dell’Aquila. Lo svolgimento delle operazioni ha costretto a bloccare la viabilità sull’autostrada per un paio d’ore, in direzione Pescara. Una coda di più di un chilometro si è formata tra Pratola Peligna-Sulmona e Bussi-Popoli.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Attualità24 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca15 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto