Roma e dintorni
ROMA Parcheggio Via Schiavonetti libero da campo rom

ROMA Il parcheggio pubblico di Via Schiavonetti è finalmente libero dal campo rom. La soddisfazione della Presidente del Municipio VII Monica Lozzi.
ROMA Il parcheggio pubblico di via Schiavonetti, in zona Tor Vergata, è finalmente libero dal campo rom insediatosi anni fa. Queste le dichiarazioni della Presidente del Municipio VII Monica Lozzi: “È giunta a conclusione un’altra delle folli storie del nostro Comune. Mi riferisco al parcheggio di via Schiavonetti, o meglio a quello che sarebbe stato un parcheggio se lì non fosse stato consentito l’allestimento di un campo Rom. Il campo era abitato da famiglie per nulla indigenti che non necessitavano affatto di aiuti o agevolazioni, ed era provvisto di acqua e luce. La stranezza più grossa è che non risultano esserci atti che avessero dato formale autorizzazione all’allestimento del campo. Esso, con la sua esistenza ha di fatto impedito al Comune, al Municipio VII e ai cittadini di usufruire di un parcheggio all’interno di una grande area commerciale. Finalmente questo ennesimo spreco si avvia a rapida conclusione: stamattina è stato prelevato l’ultimo modulo abitativo e tra qualche giorno inizierà la rimozione dei new jersey per permettere ai cittadini di riappropriarsi di un parcheggio pubblico“.
INTANTO FUNZIONARIO AMA FINISCE NEI GUAI>>>LEGGI QUI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto