Roma e dintorni
LANUVIO Violenta rapina in villa in piena notte

LANUVIO Violenta rapina in villa in piena notte.
LANUVIO Violenta rapina in villa in piena notte. Penetrati nell’abitazione, i banditi hanno infatto picchiato i proprietari per farsi consegnare soldi e oggetti preziosi.
L’episodio si è verificato lunedì sera, poco prima della mezzanotte. E sono stati attimi di terrore per la famiglia residente nella villa, ritrovatasi in balìa di quattro rapinatori armati di pistola e con il volto coperto da passamontagna.
Presenti nella casa, in via Montegiove, una coppia di coniugi, la loro figlia di pochi anni e gli anziani suoceri. I malviventi hanno richiesto i soldi, poi, per far capire la propria determinazione, hanno iniziato a schiaffeggiare il padre della bambina e il suocero. Questi ultimi, per evitare che i banditi potessero prendersela anche con le donne e la bimba, hanno consegnato loro tutto il contante a disposizione, alcune migliaia di euro. I malviventi hanno arraffato il bottino e si sono dati alla fuga.
A questo punto, le vittime hanno subito chiamato i carabinieri, che però sono arrivati dopo che i banditi si erano già dileguati. Su di loro i militari hanno raccolto pochissime informazioni: tra esse, il fatto che parlavano un italiano con inflessioni straniere, il che però potrebbe anche essere un modo per sviare le indagini.
Sul caso stanno ora indagando i carabinieri del Nucleo operativo di Velletri, insieme ai colleghi della stazione di Lanuvio.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto