Le Rubriche
A Subiaco un’imperdibile accoppiata: ‘Tartufo e cioccolato’

La Rocca Abbaziale di Subiaco è pronta a ospitare l’evento dedicato a due grandi eccellenze gastronomiche: ‘Tartufo e cioccolato’. Dopo il grande successo della prima edizione quest’anno saranno ben due i fine settimana dedicati alla kermesse organizzata dall’Associazione culturale Subiaco Cultura e Natura.
L’appuntamento è per il 21 e il 22 e per il 28 e il 29 settembre (sabato pranzo e cena e domenica solo pranzo) nella città dei monasteri in provincia di Roma, ricca di storia e di arte. Nelle sale affrescate della Rocca grande protagonista il tartufo bianco. I piatti saranno presentati in show cooking e il menù prevede un primo piatto a scelta, il dolce e un calice di vino. Sarà obbligatorio prenotarsi online. Un’esperienza sensoriale imperdibile da vivere immersi in capolavori artistici di alta fattura. Comprenderà anche uno spettacolo musicale live e la visita guidata della struttura dove nacque e visse Lucrezia Borgia. Al contempo gli splendidi Giardini della Rocca allestiti per l’occasione accoglieranno chi opterà (senza obbligo di prenotazione) per il menù a base di tartufo nero abbinato alle migliori materie prime della zona.
STREET FOOD
I posti a sedere saranno liberi. Ci sarà spazio per un’area dedicata allo street food che proporrà piccole delizie come gli arancini ricotta e tartufo, l’hamburger al tartufo e gli arrosticini. Altro grande protagonista della kermesse sarà il cioccolato. Da gustare in tantissime varianti a partire da un delizioso incontro con il tartufo, preparato dal maestro pasticciere Caffarel Moreno Panzini. Artigiani professionisti spiegheranno la sua origine, le caratteristiche e le possibili trasformazioni. I bambini potranno realizzare anche dei piccoli lavori a tema in un vero e proprio laboratorio del cioccolato. Ad accompagnare l’evento saranno anche vino e birra artigianale. Esperti sommelier serviranno una ricca selezione di etichette. La manifestazione strizzerà l’occhio all’ambiente con l’utilizzo di materiali e stoviglie biologiche e riciclabili. L’ingresso sarà gratuito con la possibilità di visitare la Rocca. A disposizione dei visitatori ci sarà anche un comodo bus navetta.
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
“Tartufo e cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia” consentirà di scoprire un territorio dove arte e natura si fondono in maniera armoniosa dando vita a luoghi che lasciano senza fiato. Il centro storico di Subiaco è costruito su una rupe di roccia che domina la campagna circostante. Al suo interno meritano una visita anche la trecentesca chiesa di San Francesco e quelle neoclassiche di Sant’Andrea e di Santa Maria della Valle. Nei dintorni, a pochi chilometri dall’abitato, sorgono gli splendidi monasteri di Santa Scolastica (l’unico fra i dodici voluti da San Benedetto nella valle sublacense sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene), di San Benedetto e quello del Sacro Speco, eretto nella curvatura di una alta parete di roccia e sorretto da nove alte arcate con il suggestivo labirinto interno fatto di ambienti di vita quotidiana, piccole chiese e cappelle scavate nella roccia.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
IL PD IN PIAZZA PER I TESSERAMENTI
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Attualità18 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Attualità6 giorni fa
Treno schiaccia donna a Marina di Cerveteri sospesi i treni tra Ladispoli e Santa Severa