Cronaca
ROMA Movida — 4.000 controlli e 14 daspo da parte della polizia locale

ROMA Movida — Nel corso delle verifiche serali effettuate nel weekend dagli agenti della Polizia Locale, particolari accertamenti hanno riguardato le aree della Stazione Termini, le piazze e le vie del centro storico. Nella fattispecie, le zone interessate comprendono le seguenti aree: da piazza Navona a piazza della Rotonda a via delle Muratte, a via del Lavatore e Fontana di Trevi. Attività di vigilanza anche a Trastevere, Campo de Fiori, nel Tridente, a Testaccio, a viale Ostiense, nell’area Colosseo, a Piazza Bologna, S. Lorenzo e Stazione Ostiense. Gli agenti hanno eseguito circa 4.000 controlli e applicato 14 daspo per violazione del regolamento di polizia urbana. Sono state 1.186 le violazioni al codice della strada contestate, 234 i veicoli sorpresi a circolare a una velocità superiore al limite consentito, 219 le verifiche per guida in stato di ebrezza, con la denuncia nei confronti di un conducente trovato con un valore oltre il limite consentito e una patente ritirata. 165, invece, le auto rimosse per soste a intralcio. Un veicolo è stato inoltre posto sotto sequestro.
Ulteriori accertamenti hanno interessato i locali e le attività commerciali, oltreché il rispetto delle norme anti-alcol. Quattro esercizi di somministrazione sono stati multati per irregolarità amministrative relative all’occupazione di suolo pubblico, musica ad alto volume e buttafuori irregolari. Sono state inoltre emanate 26 sanzioni per inosservanza degli orari e delle modalità di somministrazione degli alcolici. Venti le persone sanzionate nell’ambito del servizio anti prostituzione e ripristino del decoro urbano, come previsto dal regolamento di polizia urbana. Due, invece, i fermati e fotosegnalati presso il Comando Generale. Avviati, nei loro confronti, accertamenti relativi alla regolarità della loro posizione sul territorio nazionale.
Cronaca
La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?
L’Assenza Inattesa
Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?
L’Esperimento Audace
Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena. La Sfida che Tiene in Sospeso
E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto