Cronaca
Giocattoli rubati a bimba malata di leucemia. Lo sfogo del papà

Brutto, bruttissimo episodio quello accaduto a Roma nel quartiere Prati. Ignoti hanno rubato giocattoli appartenenti ad una bimba malata di leucemia
Al peggio non c’è mai fine, ma neanche alla vergogna. Ed è una profonda vergogna quella che può essere accostata all’episodio di furto avvenuto in Via Sabotino ieri notte. Un’auto è stata saccheggiata nella notte di ieri e i ladri hanno rubato vari oggetti, tra cui alcuni giocattoli dal valore speciale. Infatti questi giochi appartengono ad una bambina di 5 anni malata di leucemia. L’accaduto è stato raccontato dal papà tramite il suo profilo Facebook, il quale ha lanciato un appello che condividiamo: “Per cortesia vi chiedo di condividere il più possibile nella speranza non di recuperare niente ma per fare in modo che chi è stato almeno sappia a chi è stato fatto il danno… E forse si metta una mano sulla coscienza…. Non per il valore economico, ma strettamente simbolico affettivo. Se vi capita di vedere un giocattolo dentro una macchina, ricordatevi che potrebbero essere di un bambino ammalato“.
PREVISTO SCIOPERO GENERALE A ROMA IL 25 OTTOBRE, TUTTI I SERVIZI SOSPESI
Cronaca
Il deposito storico Atac di Tiburtina in via della Lega Lombarda si trasforma in biblioteca

#ScopriRoma: Un antico deposito si trasforma in una biblioteca misteriosa e ricca di sorprese! #BibliotecaSegreta
L’evento che sta incantando la città
Per la prima volta, il storico deposito Atac di via della Lega Lombarda apre le sue porte al pubblico, promettendo di diventare una biblioteca comunale da togliere il fiato. L’iniziativa “Posa del primo libro: cantiere-evento”, organizzata dal Municipio II, offre fino a domani visite guidate gratuite in un’atmosfera magica di arte e cultura. Immagina un cantiere che si evolve in uno spazio vivo, con performance, letture coinvolgenti e installazioni creative che stanno già catturando l’attenzione di tutti.
Un invito speciale per i cittadini curiosi
Ma c’è di più: questo evento non è solo una visita, è un’opportunità unica per partecipare attivamente. I cittadini sono invitati a donare il loro primo libro alla futura biblioteca, creando una connessione personale con questo luogo che custodirà storie e conoscenze per generazioni. Con elementi artistici sparsi ovunque, l’area si trasforma in un vero e proprio santuario letterario, perfetto per chi ama le sorprese culturali.
Le parole dei protagonisti che alimentano l’eccitazione
Al centro dell’attenzione, la presidente del Municipio Francesca Del Bello ha portato con sé l'”Odissea” di Omero, enfatizzando il valore del progetto: un omaggio alla lettura che rafforzerà la coscienza collettiva, con i lavori che si concluderanno entro l’anno prossimo. Non da meno, il sindaco Roberto Gualtieri ha condiviso la sua ammirazione per questa valorizzazione, presentandosi con le “Lettere dal carcere” di Gramsci durante l’inaugurazione di ieri. Le loro parole aggiungono un tocco di mistero e importanza a questo evento imperdibile.
Orari per non perderti lo spettacolo
Oggi dalle 10 alle 13.30 e dalle 16 alle 22, e domani dalle 10 alle 16: affrettati, le porte di questo scrigno di segreti romani sono aperte solo per un tempo limitato!
Cronaca
Quartieri in marcia per riscrivere le regole della sicurezza

#Hai mai visto una città ribellarsi per la sicurezza? Scopri la marcia epica dei romani contro il crimine! #RomaSicura #LegalitàUnita
La Marcia dei Cittadini per la Rinascita
Centinaia di persone provenienti da 14 comitati di quartiere nel settore Est di Roma (VII Municipio) hanno illuminato le strade con fiaccole e striscioni, marciando da piazza Cavalieri del Lavoro a piazza Quinto Curzio. L’iniziativa, intitolata “Uniti per la rinascita”, ha catturato l’attenzione di tutti con la sua energia contagiosa, mentre i partecipanti chiedevano a gran voce il diritto di vivere in pace e legalità.
Coinvolgimento delle Istituzioni e le Azioni delle Forze dell’Ordine
Non si tratta solo di una protesta qualunque: istituzioni e rappresentanti politici si sono uniti alla folla, rendendo l’evento ancora più intrigante. Proprio in quei giorni, le forze dell’ordine avevano intensificato i controlli nella zona, effettuando oltre 150 verifiche con fermi e espulsioni che hanno fatto scalpore. Come ha dichiarato la portavoce Tiziana Siano, “è essenziale una collaborazione per fermare sul nascere gli episodi di violenza e ripristinare la legalità”.
I Quartieri in Prima Linea
Quali sono i luoghi al centro di questa lotta? Quartieri come Villaggio Appio, Cavalieri del Lavoro, Alberone, Tor di Mezzavia, Tuscolano – Villa Fiorelli, Piscine di Torre Spaccata, Nuova Tor Vergata, Don Bosco, Centroni, Marciana, Appio Claudio, Vermicino e Romanina hanno visto i loro residenti scendere in strada, uniti da un comune senso di urgenza e determinazione che non puoi perderti.
-
Cronaca5 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca3 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca2 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano