Cronaca
La RAI cancella Chef Rubio. La portavoce: “Attacco politico”

La Rai cancella il contributo di Chef Rubio dal programma #RagazziContro del 13 novembre su Rai 2. “Nella puntata di #RagazziContro in onda mercoledì e registrata il 9 ottobre per questioni di opportunità non sarà presente alcun contributo audiovisivo riguardante Chef Rubio”, la nota della Rai.
Una cancellazione, quella della Rai, che “puzza proprio di ragione politica” scrive su Facebook l’addetta stampa di Chef Rubio, Barbara Castiello. Rai 2 non ha mai scelto Rubio “come testimonial contro il bullismo. È stato solo invitato come ospite della trasmissione #RagazziContro per parlare di cyberbullismo”, scrive nel post l’addetta stampa.
“La Rai blocca la puntata con Rubio perché inopportuno. La puntata è stata registrata a ottobre. La Rai ha avuto tutto il tempo di valutare se Rubio ha detto cose inopportune. Questo non viene specificato. E così non è stato. Carlo Freccero sostiene che Rubio ‘avrebbe vampirizzato il programma’. Beh con tutto questo polverone che hanno sollevato Rubio ha vampirizzato senza neanche poter fiatare. Anzaldi, renziano, di Italia Viva e segretario della commissione vigilanza Rai un paio di giorni fa ha chiesto che la Rai prendesse in considerazione l’idea di affidare un programma a Chef Rubio, in uscita da Discovery. Pronta la risposta di Salvini hater della prim’ora e top player del bullismo social”.
Castiello ricorda inoltre che “Rubio è stato ambassador delle campagne Write for Rights 2016 e 5×1000 (2017 e 2018). Non si trattava di campagne contro il bullismo ma per i diritti umani. Rubio ha portato a termine tutte le campagne come da accordi previsti con Amnesty Italia. Non abbiamo mai ricevuto alcuna comunicazione ufficiale di Amnesty d’interruzione dei rapporti ma abbiamo appreso dai giornali che su segnalazione di Selvaggia Lucarelli, Amnesty Italia riteneva opportuno non proseguire con altre collaborazioni. Amen. Tutto questo accade mentre Rubio prosegue il suo viaggio e saluta tutti dal Kurdistan”.
“Per me non solo è opportuno ma è purtroppo tardivo perché sono diversi anni che lo seguiamo e sono anni che continua a dire cose allucinanti”, commenta Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei). Sulla decisione della Rai su Rubio, noto per i suoi attacchi a Israele, Di Segni definisce il provvedimento “urgente da adottare. Noi abbiamo bisogno di punti di riferimento in positivo non in negativo”.
SEGUICI SU TWITTER
ROMA – PRESUNTE IRREGOLARITA’ AI TEST DI MEDICINA
Cronaca
Sta per saltar fuori: Massimo Barberio è parzialmente handicappato.

Uccide la madre a coltellate, la nasconde in un armadio sigillato col cemento, e ora rischia di tornarsene a casa libero perché “pazzo”? Un vero schiaffo alla giustizia! #Matricidio #GiustiziaFallita #PsicopaticiInLibertà
Il Delitto e la Possibile Libertà
Massimo Barberio, 61 anni, ha confessato di aver accoltellato a morte la madre nel 2023, per poi infilarne il corpo in un sacco e murarlo in un armadio. L’uomo è attualmente in carcere, ma il procuratore Antonio Verdi ha chiesto solo 10 anni di reclusione dopo che un consulente ha rilevato un parziale vizio di mente. Tuttavia, il perito del Tribunale ha sentenziato che Barberio era totalmente incapace di intendere e volere, descrivendolo come non pericoloso per gli altri – solo per se stesso, con una “severa possibilità autolesionistica”. Se i giudici gli danno retta, questo tizio potrebbe schivare la prigione e tornare libero, magari a farsi un caffè.
La Difesa dell’Imputato
L’avvocato Giancarlo Rizzo dipinge Barberio come un povero diavolo in preda a un delirio, un “suicidio metaforico” dove l’uccisione della madre sarebbe solo un modo distorto per ferire se stesso. “Freud parlava del matricidio come del crimine primordiale,” ha commentato il legale, sostenendo che non c’è rischio per la società. Insomma, secondo lui, Barberio è più un caso da divano che da galera – una difesa che fa storcere il naso, ma chissà, magari funziona.
Il Racconto dell’Omicidio
I fatti risalgono al 19 settembre 2023 in un appartamento di Primavalle. Barberio ha ricostruito la scena: era l’alba, la madre preparava il caffè, e lui, in un raptus, l’ha accoltellata da dietro. “L’ho colpita tre volte, le ho chiuso gli occhi,” ha detto. Il movente? Soldi: dicevano che i debiti da 2.000 euro su una pensione da 700 erano insostenibili, e lui non voleva che lei lo sapesse. Poi, per coprire l’odore, ha sigillato il corpo con plastica e cemento. Undici giorni dopo, ha chiamato i carabinieri e li ha aspettati con le valigie pronte, ammettendo: “So di meritare la punizione”. Ora tocca ai giudici decidere se sia davvero così innocuo.
Cronaca
I sopralluoghi dei ladri per il ponte di Pasqua: fili di colla sulle porte

Ladri professionisti si scatenano a Roma per Pasqua e il 25 aprile: gang in incognito controllano porte, usano colla a caldo e spiano case deserte, lasciando residenti nel panico. #LadriDiAppartamento #RomaSottoAttacco #PasquaCriminale
Allarme nei quartieri romani
Nei sobborghi di Roma, le vacanze stanno diventando un invito per bande di ladri che setacciano condomini per organizzare furti in piena regola. Quartieri come Don Bosco, Appio Claudio e Cinecittà Est sono nel mirino, con avvistamenti di intrusi che arrivano di notte a controllare serrature e abitudini degli inquilini. Residenti hanno trovato volantini affissi su una quindicina di portoni in via Calpurnio Fiamma, che avvertono di visite notturne da parte di uno o due tizi sospetti. Sui fogli, compaiono foto sfocate dai sistemi di videosorveglianza, con messaggi diretti: “Attenzione, le nostre scale sono state visitate”. Sembrano tattiche da veri opportunisti, pronti a sfruttare chi se ne va in vacanza.
Il modus operandi dei ladri
Questi furfanti non perdono tempo: il 4 aprile, un solo individuo è stato visto entrare in un condominio, e il giorno dopo era con un complice. Li descrivono mentre scrutano porte, armeggiano con oggetti e se ne vanno tra l’1 e le 3 di notte. Uno indossava un marsupio, l’altro una tuta con scarpe da ginnastica, cappellino e mascherina – roba da veri professionisti del buio. Abitano del quartiere Don Bosco parlano di un tizio con una busta in mano, da cui tirava fuori quella che pareva una pistola per colla a caldo. Usano questa roba per lasciare segni: applicano colla sulle porte e tornano a controllare se è stata toccata, per capire se c’è qualcuno in casa. O magari per segnalare ai compari dove colpire. A febbraio, in un condominio vicino alla basilica di San Giovanni Bosco, un altro ha segnato le porte con una penna speciale. Sui gruppi Facebook locali, i post su questi “topi d’appartamento” hanno già raccolto centinaia di commenti, con storie di furti rapidi a Cinecittà Est – come in via Riccardo Guruzian, dove hanno “marchiato” porte con colla. Altrove, in via Publio Valerio e via Caio Lelio, telecamere sugli spioncini hanno ripreso simili scenette, e in un caso i ladri hanno addirittura spento le luci per disattivare le videocamere. Una residente di via Sestio Calvino ha avvistato un intruso che gironzolava sui pianerottoli, e c’è chi sospetta che questi sopralluoghi servano anche per occupare appartamenti vuoti – tanto che in via Calpurnio Fiamma, alcuni locali sono stati murati e allarmati per precauzione.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto