Seguici sui Social

Cronaca

Roma Barista rapinato in pieno giorno: portato via maxi bottino

Pubblicato

il

Roma Barista rapinato in pieno giorno: portato via maxi bottino

Roma Barista rapinato in pieno giorno: portato via maxi bottino.

Roma Barista rapinato in pieno giorno. I banditi lo hanno aspettato lungo la strada che come al solito percorreva per andare ad aprire il suo bar, poi lo hanno aggredito e rapinato. In due, armati di pistola, si sono impossessati di un orologio prezioso e di quasi 40.000 euro in contanti. L’episodio si è verificato la vigilia di Natale su un tratto di via Prenestina. La vittima un cinquantenne, titolare di un noto bar della zona con diverse vetrine che si affacciano in strada. L’uomo si è poi presentato al commissariato Tor Pignattara per denunciare quello che gli era accaduto pochi minuti prima.

Intorno alle le 9 del mattino, l’uomo stava camminando su un tratto di via Prenestina quando due banditi, incappucciati ed armati lo hanno bloccato. I rapinatori l’hanno malmenato e gli hanno puntato la pistola alla testa. Così gli hanno sottratto un borsello e l’orologio che portava al polso. Nel borsello, oltre al cellulare, c’erano quasi 40.000 euro in contanti tra fondo cassa del bar e paghe di alcuni fornitori all’ingrosso. L’uomo è stato scaraventato a terra e, senza cellulare, non ha potuto chiedere aiuto. Dopo la denuncia, le volanti hanno perlustrato la zona a caccia dei rapinatori, che grazie al vantaggio temporale avevano fatto perdere le loro tracce. Ad aiutare i poliziotti nella ricerca però il fatto che per il colpo sarebbe stato usato uno scooter Sh. Gli agenti al momento non escludono alcuna pista, nemmeno quella della microcriminalità della zona, responsabile di rapine e furti ai passanti. Probabilmente, sostengono gli inquirenti, i banditi sapevano che il commerciante trasportasse i 40.000 euro in contanti.

Gli agenti stanno ora visionando le immagini di diverse telecamere per verificare se abbiano ripreso i banditi. In questo caso, arriverebbero alla loro cattura nel giro di poco. Il commerciante, oltre al grande spavento e allo choc, ha dovuto anche subire la perdita di una cifra elevata che gli sarebbe servita per effettuare diversi pagamenti. Gli investigatori non escludono che a portargliela via possano essere stati banditi responsabili di altri colpi avvenuti di recente. Lo stesso giorno, in zona San Paolo, due individui armati hanno fatto irruzione in un negozio di alimentari mettendo a segno una rapina che gli ha fruttato 500 euro.

INTANTO IRA DI ZINGARETTI PER LE DIMISSIONI DI FIORAMONTI

Cronaca

Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

Pubblicato

il

Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

#PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!

I Momenti di Lutto e Affetto

Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.

Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere

Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.

Continua a leggere

Cronaca

Ambulatori, farmacia e docce per i barboni: la rete della solidarietà voluta da Francesco

Pubblicato

il

Ambulatori, farmacia e docce per i barboni: la rete della solidarietà voluta da Francesco

#PapaFrancesco #OpereDiCarità Scopri le incredibili strutture segrete del Vaticano a Roma che stanno trasformando la vita dei più bisognosi!

Le strutture volute da Papa Francesco per aiutare gli ultimi

Papa Francesco ha rivoluzionato Roma con ambulatori e centri che offrono cure gratuite e sostegno ai più vulnerabili. Immaginate luoghi dove indigenti, donne con bambini e migranti trovano non solo aiuto medico, ma anche una vera e propria seconda chance. Tra questi, spicca l’ambulatorio di via Tenuta di Torrenova, che fornisce cure mediche gratuite a chi non può permettersi nulla, e il centro “Fonte di Ismaele” in via Chiovenda, dedicato a madri con bambini e minori in difficoltà. Ma c’è di più: una farmacia in via della Lungara a Trastevere che distribuisce medicine essenziali a senzatetto, ex detenuti e rifugiati. E non dimentichiamo l’ambulatorio proprio davanti al colonnato di San Pietro, un vero e proprio rifugio con docce e servizi di barberia per le famiglie indigenti.

Come Papa Francesco ha ispirato questi progetti di speranza

Vi siete mai chiesti come un Papa possa lasciare un’eredità così concreta? Tutto è iniziato nel 2015, grazie alla collaborazione tra la onlus Medicina Solidale e l’Elemosineria del Vaticano. Papa Francesco non si è limitato a promuovere queste iniziative: in diverse occasioni, ha incontrato di persona i medici e i volontari per incoraggiarli. Lucia Ercoli, direttore di Medicina Solidale, racconta come il Pontefice sia stato un “faro di speranza”, ispirando progetti che combattono la povertà nelle periferie di Roma. Queste strutture non sono solo un aiuto temporaneo, ma un modo per ridare dignità a chi è stato dimenticato.

Il centro “Fonte di Ismaele”: un’oasi per i più fragili

E se vi dicessimo che esiste un centro che accoglie profughi di guerra e organizza corsi per reintegrare i giovani nella società? Il centro “Fonte di Ismaele”, aperto nel 2018 e dedicato a padre Paolo Dall’Oglio, offre servizi sociosanitari a donne e bambini fragili. Qui, si distribuiscono pacchi alimentari con beni essenziali e si aiutano 21 profughi a ricostruire la loro vita. Inoltre, con laboratori e corsi, i minori autori di reati trovano un’opportunità per reintegrarsi, rendendo questo luogo un vero e proprio miracolo di solidarietà.

La farmacia di strada che sta cambiando Roma

Avete idea di quanto possa essere vitale una farmacia gratuita per chi vive ai margini? Nata nel 2016 grazie a Medicina Solidale e all’ex cappellano di Regina Coeli, padre Vittorio Trani, la “farmacia di strada” in via della Lungara è diventata un punto di riferimento per senzatetto, ex detenuti e migranti. In collaborazione con Assofarmaci, fornisce farmaci gratuiti a chi è in difficoltà economica, trasformandosi in un salvavita per centinaia di persone. Scoprirete che, in poco tempo, è diventata l’hub sanitario più importante della capitale per i bisognosi.

L’ambulatorio al Colonnato di San Pietro: un gesto rivoluzionario

Cosa succederebbe se un ambulatorio offrisse non solo visite mediche, ma anche docce e tagli di capelli gratuiti? È esattamente ciò che Papa Francesco ha voluto nel 2016, con l’ambulatorio davanti al Colonnato di San Pietro. Gestito da Medicina Solidale, questo spazio aiuta senzatetto e famiglie indigenti con cure mediche complete e servizi per l’igiene personale. L’ultima novità? L’ambulatorio “Medicina e Fragilità”, aperto nel 2023 in collaborazione con il policlinico di Tor Vergata, ha già assistito oltre 700 bambini, 400 donne e 700 adulti, offrendo cure gratuite che stanno facendo la differenza. Preparatevi a essere stupiti da come queste iniziative continuano a espandersi!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025