Primo Piano
CORONAVIRUS LAZIO Il bollettino del 30 Aprile. Record di guariti

CORONAVIRUS LAZIO Si è conclusa la videoconferenza sull’emergenza Covid-19, questo il bollettino odierno della Regione Lazio.
CORONAVIRUS LAZIO Il bollettino di oggi. Si è appena conclusa l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19. Presenti i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Sono 4.468 gli attuali positivi nella regione Lazio, con 71 nuovi positivi. Sono 1.707 i guariti in totale dall’inizio dell’emergenza, con un incremento record giornaliero di 128 unità, mentre sono 10 le persone decedute nelle ultime 24h, per un totale di 441.
IL COMMENTO DELL’ASSESSORE D’AMATO
“Oggi registriamo per il secondo giorno consecutivo un dato record per i guariti che sono stati 128 nelle ultime 24h. Maggiore rispetto ai nuovi casi positivi che sono stati 71 nelle ultime 24h con un trend al 1%. Proseguono i controlli sulle RSA e le strutture socio-assistenziali private accreditate. Sono ad oggi 619 le strutture per anziani ispezionate. Nella Asl Roma 1 è sempre attenzionata la situazione dell’Ateneo Salesiano dove è conclusa l’indagine epidemiologica e sono stati effettuati i tamponi a tutti gli ospiti dell’Università Pontificia Salesiana. Trend stabilmente in discesa nelle province dove complessivamente ci sono stati 8 nuovi casi positivi nelle ultime 24h. I guariti nelle ultime 24h sono 128 per un totale di 1.707. Sono stati 10 i decessi, mentre i tamponi totali sono circa 138 mila“.
VISITA ALLA RSA PUBBLICA DI GENZANO
“Questa mattina ho visitato la prima RSA COVID pubblica di Genzano dove è stato attivato il secondo modulo per ulteriori 15 posti letto. L’assistenza agli anziani dovrà essere completamente rivista. Nulla dovrà essere più come prima. Presto apriremo anche una RSA pubblica presso l’ex ospedale di Albano raccogliendo l’invito dei sindaci di Albano, Nemi e Lanuvio che ringrazio e sono stati già avviati i lavori da questa mattina”.
CORONAVIRUS LAZIO BOLLETTINO – IL DETTAGLIO NELLA VARIE ASL
I dati di Salute Lazio:
- Asl Roma 1 – 15 nuovi casi positivi di cui 5 riferibili al cluster dell’Ateneo Salesiano dove è stata conclusa indagine epidemiologica e altri 17 pazienti positivi sono stati trasferiti. 54 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Roma 2 – 21 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 92 anni con gravi patologie pregresse.
- Asl Roma 3 – 4 nuovi casi positivi. 8 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Roma 4 – 3 nuovi casi positivi. 457 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Roma 5 – 3 nuovi casi positivi. 23 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Roma 6 – 17 nuovi casi positivi. 4 decessi: una donna di 97 anni proveniente da Villa delle Querce, un uomo 82 anni, una donna di 89 anni e una donna di 92 anni proveniente dalla RSA San Raffaele di Rocca di Papa. 84 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Frosinone – 2 nuovi casi positivi. 0 decessi. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Rieti – 1 nuovo caso positivo. Deceduto un uomo di 78 anni con patologie pregresse. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Viterbo – 1 nuovo caso positivo. Deceduta una donna di 74 anni. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
- Asl Latina – 4 nuovi casi positivi di cui 3 in isolamento domiciliare. 0 decessi. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare.
POLICLINICI, AZIENDE OSPEDALIERE E OSPEDALI
- Policlinico Campus Biomedico di Roma – 31 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 13 in terapia intensiva.
- Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – 2 pazienti sono guariti. Non si registrano nuovi casi in accesso al pronto soccorso nelle ultime 48 ore. Deceduta una donna di 79 anni.
- Azienda Ospedaliera San Camillo – Non si registrano nuovi casi in accesso al pronto soccorso nelle ultime 48 ore.
- Policlinico Tor Vergata – Deceduto un uomo di 71 anni. 87 pazienti ricoverati di cui 10 in terapia intensiva.
- Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi casi in accesso al pronto soccorso nelle ultime 96 ore.
- Policlinico Umberto I – 106 pazienti ricoverati di cui 11 in terapia intensiva. 4 pazienti sono guariti. Deceduta una donna di 65 anni.
- Policlinico Gemelli – 118 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 18 in terapia intensiva.
- Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Nella giornata di ieri dimessa un’altra bambina, di 1 anno, con la mamma, entrambe guarite. Restano ricoverati al Centro Covid di Palidoro, in totale, 14 pazienti: 11 bambini, di cui 2 in terapia intensiva, e 3 familiari.
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto