Ultime Notizie Roma
SAN BASILIO Grosso blitz dei carabinieri contro lo spaccio negli “Orti”

SAN BASILIO Grosso blitz dei carabinieri
SAN BASILIO Grosso blitz dei carabinieri – I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nella provincia di Roma e Latina hanno dato il via a una grande operazione che ha portato all’arresto di 39 persone (di cui 31 in carcere, 7 sottoposti agli arresti domiciliari e 1 con l’obbligo di firma), tutte colpevoli, a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, nonché ricettazione nel territorio di San Basilio. L’ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.
Grazie a questa operazione, il quartiere ora è diventato più sicuro. Infatti tra il Grande Raccordo Anulare, Via Luigi Gigliotti, Piazza Aldo Bozzi, Via Alberto Enrico Folchi, Via Carlo Farina e via Salvatore Aldisio, era ormai diventata un punto di rifornimento della droga, per chiunque volesse acquistare cocaina, hashish e marijuana sia di giorno che di notte, cosa, che creava problemi ai cittadini. L’organizzazione, aveva scelto quest’area urbanizzata per una questione strategica, infatti, in questa zona era più facile poter fuggire o nascondersi dalle forze dell’ordine e al tempo stesso, poter vendere bene la droga.
Le decine di arresti in flagranza di reato per spaccio di droga, in una delle più produttive piazze di spaccio capitoline, hanno permesso di ricostruire gradualmente e in modo meticoloso lo svolgimento criminale di una porzione del territorio prepotentemente sottratta dalla criminalità ai cittadini del quartiere. Non a caso tra i mesi di febbraio 2018 e aprile 2019, sotto la guida della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro hanno ripetutamente danneggiato l’attività criminale di un’associazione votata al traffico , alla detenzione e allo spaccio di hashish, cocaina e marijuana, particolarmente attiva in una zona del quartiere romano di San Basilio comunemente chiamata “GLI ORTI”.
Inoltre i Carabinieri sono riusciti a capire il modus operandi dell’organizzazione che suddivideva ruoli e compiti e, utilizzava i walkie-talkie (per garantirsi efficaci comunicazioni, utili all’immediata diramazione di ordini e disposizioni, ovvero a lanciare allarmi sulla presenza delle forze dell’ordine), bracieri che permettevano di distruggere lo stupefacente prima dell’intervento delle pattuglie, nonché un’autovettura abilmente attrezzata con un “doppio fondo” che serviva a rifornire ciclicamente i pusher di turno. In due specifici interventi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro hanno sequestrato rispettivamente euro 45.395 e 55.200 (provento dell’attività illecita di una settimana all’interno della piazza di spaccio).
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa