Roma e dintorni
Il grillino Enrico Stefàno attacca la Raggi e il Movimento

Il presidente della commissione Mobilità e grillino Enrico Stefàno contrario alla ricandidatura della Sindaca attacca la Raggi e il Movimento.
Stefàno con un post sui social attacca la Raggi e il Movimento: “Sono d’accordo che la regola dei due mandati debba essere rivista. Ma non a dieci mesi dalla tornata elettorale e quando si è coinvolti in prima persona. Sindaci che proposero la stessa cosa qualche anno fa furono cacciati dal Movimento e accusati di poltronismo. Cos’è cambiato oggi?”. L’accusa ai compagni della maggioranza: “Fanno un post al giorno in suo sostegno con paragoni improbabili e prima chiedevano la sua testa. Mi chiedo che credibilità possano avere queste persone e soprattutto chi si vuole ricandidare supportato da queste persone. Prima di parlare di bis, tris, secondo, terzo e quarto mandato, mi sarebbe piaciuto avviare una seria riflessione interna. Anche sugli errori commessi e gli obiettivi raggiunti e quelli mancati. Perché, tanto per dirne una, da oltre due anni siamo senza assessore ai Rifiuti”.
Per Stefàno è inconcepibile saltare le Comunarie: “Possiamo anche togliere il limite dei due mandati ma magari attraverso una selezione e dibattito interno troviamo qualcun altro bravo da valorizzare. Quello che è mancato in questi anni è stata una visione e idea di città. Ci (ri)presentiamo ai cittadini con post trionfanti di strade asfaltate, alberi potati, ceppi tagliati, panchine riparate e roba simile? Ovvero l’ordinaria amministrazione? Dovremmo aspirare a ben altro. Come la città vuole rispondere ai cambiamenti climatici e alla crisi economica, come colmare il gap infrastrutturale e creare lavoro. Di tutto questo non vi è traccia nel dibattito, va detto in tutti i partiti. Siamo nati per rompere gli schemi non per riproporre la brutta copia di quelli vecchi”. Quindi chiude con un’ultima preghiera: “Sarò tacciato di essere lombardiano, renziano, rettiliano. Vi pregherei di contestare quanto scritto nel merito”.
CON SALEMME TORNANO GLI SPETTACOLI ALL’OSTIA ANTICA FESTIVAL
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto