Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Intervista al lottatore di MMA Fabio Russo sulla vicenda di Willy

Pubblicato

il

Intervista al lottatore di MMA Fabio Russo sulla vicenda di Willy

L’intervista al campione di MMA Fabio Russo, con le sue riflessioni sulla tragica vicenda di Colleferro dove ha perso la vita Willy.

Siamo a Torraccia, a due passi da San Basilio, periferia est di Roma, a ridosso del Grande Raccordo Anulare. Qui sorge il centro sportivo Heaven Fight Arena – Aurora Academy, una struttura bellissima dove si praticano diversi sport: dal fitness al nuoto, dal crossfit alle MMA. Il centro è frequentato da tante persone di ogni età che, attraverso l’esercizio fisico, si mantengono in forma socializzando con tante altri che amano fare sport. Siamo venuti per intervistare Fabio Russo, 48 anni, campione di MMA, ora maestro dei tanti bambini che frequentano il suo corso con impegno e dedizione. A lui chiediamo subito un pensiero sugli eventi accaduti a Colleferro, dove ha trovato la morte un giovane di 21 anni picchiato da dei coetanei che praticano questa tecnica di combattimento.

Fabio Russo su Willy

“Io penso che questo ragazzo ha subito un torto assurdo perché non si può morire così a 21 anni. Per carità, può capitare una scazzottata, ma arrivare fino a questo punto proprio no. Poi cinque contro uno è un po’ da codardi, anche se poi sarà stato soltanto uno o due a sferrare il colpo mortale, comunque anche gli altri avrebbero dovuto intervenire e fermare l’aggressione, per cui a questo punto sono tutti responsabili di quanto accaduto.”

Fabio qualcuno ha proposto di chiudere le palestre di MMA perché considerate covi di delinquenti. Cosa ne pensi?

“Questa è un’affermazione totalmente sbagliata, perché se devono chiudere tutte le palestre per quanto è accaduto a Colleferro, a questo punto dovresti chiudere anche tutti gli ippodromi perché muoiono i cavalli, chiudere le corse automobilistiche e motociclistiche perché talvolta muore qualche pilota… e anche il Parlamento perché rubano un bel po’, senza contare poi le discoteche… A questo punto dovrebbero chiudere tutti! Nelle MMA c’è un ambiente sano, qui dentro si pratica sport, poi fuori tutto cambia: possono esserci dei violenti anche nella gente che non pratica questo sport. A mio dire chi associa l’accaduto agli sport da combattimento per me è un po’ limitato che sta sollevando polemiche atte a creare zizzania.”

Altri ancora hanno puntato l’attenzione sul fatto che in tutta questa storia c’è un discorso politico legato alla cultura di destra, cosa ne pensi?

“Io non seguo gli influencer, non li conosco e soprattutto non mi influenzano!! . Io credo che il discorso politico non c’entri nulla nel caso di Willy. Facendo un passo a ritroso, non troppo lontano, dopo la morte (anche quella assolutamente ingiusta) di George Floyd, ci sono stati alcuni casi di persone nere che hanno picchiato, distrutto negozi e ucciso cittadini ugualmente americani, ma dalla carnagione chiara, senza motivo. Anche lì si è sbagliato in un momento delicato, ma non mi sembra che si sia gridato allo scandalo oppure gli influencer abbiano parlato di Organizzazioni Politiche estremiste… Io penso che quei quattro non erano ragazzi politicizzati ma soltanto cinque “ragazzi…..” per non dire altro….. che hanno commesso un gravissimo errore macchiando per sempre la loro vita.”

Qualcuno dice che i mandanti di questa sciagura sono i due leader dell’opposizione, Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

“Premesso che non mi schiero con nessuno sia al Governo che all’opposizione in quanto ho già una mia idea Politica, ma se per qualche persona fermare gli sbarchi irregolari quindi dei clandestini sia un atto non democratico non so che dire. Forse a qualcuno piace l’ irregolarità… A questo punto perché non si accusano anche l’Australia, la Russia e la Svizzera che non fanno entrare nel loro stato senza visti d’entrata? La Meloni e Salvini non c’entrano nulla con la destra radicale. Loro credo vogliano soltanto far rispettare le regole. Purtroppo appena accade qualcosa di questo genere c’è sempre qualcuno che per fini politici strumentalizza le vicende a proprio piacimento e credo che questo non sia corretto.”

Quali sono i valori che lei insegna ai suoi allievi attraverso la pratica della MMA?

“Nella ‘Gabbia’ (il luogo dove si svolgono i combattimenti) succede di tutto, ma fuori ci si comporta come normali cittadini con diritti e doveri, come tutte le persone normali. Io ai bambini che frequentano il corso insegno le stesse cose che insegno a mio figlio, perché hanno la sua stessa età. Qui dentro si insegna la disciplina, perché lo sport da contatto, come del resto tutti gli altri sport, è soprattutto disciplina e non violenza. Qui i bambini imparano l’autodifesa, imparano uno sport antico come può essere la lotta libera e il Pancrazio. Finito l’incontro si è tutti amici, come insegnano i più alti valori sportivi. I bambini e anche tutti gli adulti non devono usare le tecniche da combattimento per commettere reati, chi lo fa deve essere il primo a essere preso a calci nel sedere, come si dice a Roma.”

Per concludere questa intervista e dall’alto della sua trentennale esperienza nel campo degli sport da combattimento, cosa si sente di dire a tutti i ragazzi che frequentano o che si apprestano a frequentare questo sport o che magari lo seguono sempre più numerosi in TV?

“Lo sport da combattimento a me ha dato tanto, ma soprattutto mi ha dato modo di trasmettere delle emozioni agli altri. Avvicinarsi allo sport, a tutti gli sport, ti permette di crescere sano e con dei valori, allontanandoti dalla strada e da certe brutte frequentazioni. L’importante è tenere la mente occupata e sentirsi bene con se stessi praticando cose sane e che non danneggiano nessuno.”

Davide Sperati

(Si ringrazia Federico Coimbra per la collaborazione)

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Pubblicato

il

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi

Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.

Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata

A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un serviziotutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.

Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne

Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.

Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito

La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.

Supporto, formazione e consulenza su misura

A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.

Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore

Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.

Una risposta concreta a un’esigenza reale

SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025