Roma Sud
SCUOLA Al Municipio VII la protesta dei genitori: “Mensa scolastica scadente”

La situazione della scuola in Italia è sempre sotto la lente di ingrandimento. A Roma, nel settimo Municipio, c’è un problema serio con la qualità della mensa scolastica
Non solo problemi legati al Covid-19. Gli alunni di questa annata scolastica devono far fronte anche ai problemi dei loro istituti. Nel Municipio VII vi abbiamo già raccontato la protesta dei genitori sui problemi di assembramento e di orari in entrata e in uscita all’istituto Gianni Rodari (CLICCA QUI). Ora vi raccontiamo la situazione che riguarda la mensa scolastica delle scuole del suddetto Municipio. Come ci ha raccontato un genitore, portavoce della protesta e della richoesta di intervento delle istituzioni competenti, la mensa scolastica risulterebbe scadente. Dalla segnalazione ricevuta si parla di un bando caratterizzato con gara al ribasso, ovvero il vincitore è la ditta che ha offerto meno. I genitori lamentano così la bassa qualità del cibo e la poca quantità: “…un numero ampio di genitori si lamenta e si ritiene completamente insoddisfatto della qualità e della quantità dei pasti somministrati ai bambini della scuola primaria, oltre alla modalità e tempistica di tale somministrazione, di cui peraltro non ci è dato conoscere ufficialmente né il metodo applicato, ne tantomeno se questo venga rispettato…“. Inoltre viene sottolineato come i bambini escano affamati e senza l’apporto di calorie sufficienti per affrontare la giornata scolastica. Come sempre speriamo che venga fatta chiarezza sulla situazione per tutelare i bambini e i ragazzi di tutte le scuole del Municipio.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Cronaca
Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.
Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.
Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto