Seguici sui Social

Cronaca

Tor Bella monaca: Sei arresti, sospesa l’attività di un bar della zona

Pubblicato

il

Tor Bella monaca: Sei arresti, sospesa l’attività di un bar della zona

Tor Bella Monaca – Proseguono le operazioni di controllo finalizzate al contrasto dell’illegalità dello spaccio di stupefacenti 

I Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno tratto in arresto 6 pusher e una vedetta, ponendo sotto sequestro decine di dosi di droga pronte per essere vendute. In via del Torraccio di Torrenova, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca hanno poi sanzionato il titolare di un bar per non aver rispettato l’obbligo di chiusura imposto per le ore 18.00, continuando così la vendita e la somministrazione agli avventori. Nella circostanza è stata anche disposta la sospensione dell’attività per la durata di 5 giorni. Poco più tardi, gli stessi Carabinieri, nel corso di un servizio antidroga, in una nota piazza di spaccio di via San Biagio Platani, hanno arrestato un 32enne romano, con precedenti. L’uomo è stato notato aggirarsi con fare sospetto dai militari che, dopo averlo fermato e perquisito, nelle tasche hanno rinvenuto e sequestrato ben 30 dosi di cocaina, del peso di circa 15 grammi, già pronte alla vendita.

In via dell’Archeologia, nel corso una attività di osservazione di due note piazze di spaccio, i Carabinieri del nucleo Operativo della Compagnia di Frascati hanno arrestato un 23enne romano e un 34enne italiano, entrambi nullafacenti e con precedenti. I due dopo essere stati notati aggirarsi con fare sospetto sono stati perquisiti e trovati in possesso di 15 dosi di cocaina, del peso di circa 10 grammi e della somma contante di 650 euro, ritenuti provento della pregressa attività illecita. Successivamente una romana di 30 anni, disoccupata e con precedenti con il compito di vedetta e due pusher, un cittadino egiziano di 32 anni e uno del Senegal di 42, entrambi senza fissa dimora, disoccupati e con precedenti penali, notati nell’atto di cedere dello stupefacente ad un acquirente romano, identificato e segnalato. La successiva perquisizione personale ha permesso di rinvenire al 32enne, 32 dosi di eroina, del peso di circa 15 grammi e la somma contante di 130 euro, ritenuti provento dello spaccio, al 42enne, 14 dosi di cocaina, del peso di circa 6 g., 16 dosi di crack, del peso di circa 7 g. e una dose di eroina, nonché la somma di 120 euro.

Infine, i Carabinieri hanno arrestato una donna romana di 44 anni, nullafacente e con precedenti, bloccata mentre si aggirava con fare sospetto sotto la propria abitazione in via Camassei. A seguito della perquisizione personale e domiciliare, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 35 dosi di cocaina, del peso di circa 18 grammi, già pronte alla vendita e della somma contante di 250 euro, ritenuto provento della pregressa attività illecita. Tutti gli arrestati sono stati trattenuti nelle celle di sicurezza delle varie caserme tranne quest’ultima donna, che è stata condotta in regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo. Tutta la droga e il denaro rinvenuti sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’Autorità Giudizia

Cronaca

Pasqua, ponte da record con un milione di turisti. Molti romani partono per le vacanze.

Pubblicato

il

Pasqua, ponte da record con un milione di turisti. Molti romani partono per le vacanze.

Roma si riempie di turisti come sardine in scatola per il Giubileo e i mega-eventi: concerti di Jovanotti che fanno ballare la città e tornei di tennis che attirano i “campioni” dal mondo, mentre i romani veri scappano in vacanza fuori regione o all’estero, stufi di questa invasione. #RomaInvasa #Giubileo2025 #TuristiFuoriControllo #FugaRomana #JovanottiMania (278 caratteri)

Boom di presenze turistiche nella Capitale

La Capitale è in piena effervescenza grazie al Giubileo e ai grandi eventi che stanno attirando orde di visitatori. I concerti di Jovanotti trasformano Roma in una discoteca all’aperto, con fan che arrivano da ogni angolo d’Europa, mentre gli internazionali di tennis portano i “divi della racchetta” a sfidarsi sotto il sole. Ma attenzione: questa folla sta rendendo la vita impossibile ai locali, con code infinite e prezzi alle stelle che farebbero invidia a un borseggiatore esperto.

I residenti in fuga dalle orde

Mentre i turisti si godono la città, i romani stanno organizzando la grande evasione. Molti scelgono vacanze fuori regione o mete estere, preferendo spiagge lontane o monti isolati piuttosto che sopportare il caos. D’altronde, chi vorrebbe condividere la propria città con orde di “foresti” che fotografano ogni fontana? Questa migrazione estiva dei residenti è un chiaro segnale: Roma per i turisti, e per i locali, la libertà altrove.

Continua a leggere

Cronaca

Da Anzio a Castel Gandolfo, i borghi sono invasi dai turisti: sold out ovunque, trionfano le case vacanza

Pubblicato

il

Da Anzio a Castel Gandolfo, i borghi sono invasi dai turisti: sold out ovunque, trionfano le case vacanza

Siete stanchi delle solite vacanze esotiche piene di influencer in posa? Beh, preparatevi: gli italiani stanno invadendo posti come Fregene, con le sue spiagge affollate di chiacchiere da bar, Calcata e la sua aria da villaggio hipster per finti bohémien, e Civita di Bagnoregio, che rischia di crollare sotto il peso dei turisti in cerca di foto Instagram. Intanto, le ville di Anzio sono prese d’assalto da gruppi che fingono di essere nobili romani, ma finiscono per organizzare feste che disturbano i vicini. #TurismoItalianoAllaRovescia #MeteControverse #VacanzeDaBarzelletta #FregeneInvasa #CalcataHipster #CivitaInPericolo #AnzioPartyWild (278 caratteri)

Le mete gettonate che nessuno si aspettava

Quest’anno, mentre il resto del mondo sogna paradisi lontani, gli italiani si buttano su località “autentiche” come Fregene, dove la sabbia è piena di cicche di sigarette e i bagnanti discutono di politica come se fosse un talk show. Calcata, con i suoi vicoli stretti e case fatiscenti, attira pseudo-artisti che si fingono alternativi, ma in realtà sono solo turisti con zaini firmati. E Civita di Bagnoregio? Un borgo che sembra uscito da un film horror, ma che ora è invaso da orde di visitatori che non capiscono una mazza della storia etrusca.

Perché questi posti stanno diventando un incubo

Non è solo moda: Fregene e simili attirano folle perché sono economici e vicini a Roma, ideale per chi non vuole spendere troppo ma vuole fare il figo. Le ville di Anzio, poi, sono richiestissime dai gruppi – pensate a branchi di amici che si autoproclamano “vip” per un weekend, finendo per litigare sul barbecue. Ma ammettiamolo, è un po’ ridicolo: questi turisti trattano l’Italia come un parco divertimenti, ignorando i veri problemi locali, come il degrado o i prezzi che schizzano alle stelle. Non stupitevi se i residenti iniziano a sbottare.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025