Ultime Notizie Roma
Mauro Caliste: “Decoro e sicurezza. Il mio impegno per il V Municipio”

Mauro Caliste è di Tor Pignattara. Nato nel 1959, conosce per filo e per segno, tutto il quadrante sudest, a ridosso del centro storico di Roma. Domenica si andrà al ballottaggio e, con il suo 34%, Caliste proverà a superare il suo avversario Daniele Rinaldi (centrodestra), che ha ottenuto una manciata di voti in più.
Mauro Caliste ama la collettività fin da quando era ragazzo, con svariate attività di volontariato e d’impegno civico. E’ stato uno dei promotori del Comitato di Quartiere di Torpignattara e della Casa Famiglia Lodovico Pavoni. Per molti anni ha ricoperto anche la carica di presidente del Consiglio d’istituto dell’istituto comprensivo Alberto Manzi.

Lacronacadiroma.it ha contattato in esclusiva il candidato presidente per fargli qualche domanda, per conoscere meglio i suoi programmi e le idee riguardo il territorio che abbraccia la Casilina e la Prenestina.
Quali saranno i futuri progetti che intenderà attuare nel caso in dovesse diventare il primo cittadino del V municipio?
“In attesa della scadenza del contratto tra il comune e l’Ama, prevista per giugno 2022, faremo un contratto integrativo a livello municipale con essa, che prevede una maggior frequenza della pulizia di strade e piazze del nostro municipio“.
Caliste si dimostra un uomo saggio e competente, perché dal nuovo consiglio municipale si aspetta “Collaborazione, con idee e proposte, da parte di tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione. Nei prossimi 5 anni bisognerà lavorare per risolvere le problematiche del nostro territorio, al di là dell’appartenenza politica”.
I temi più cari a Mauro Caliste
Essendoci nato, di sicuro lei avrà a cuore qualche cosa in particolare che vorrebbe vedere sotto una nuova veste magari attraverso il suo lavoro nel municipio.
“Beh sì, uno dei temi a me più cari è sicuramente la cura del territorio e la sicurezza. Dobbiamo prevedere la pulizia delle strade e la potatura degli alberi, attività che non dovrebbero essere delle eccezionalità.
Mentre per ciò che concerne la sicurezza, tutti si devono sentire liberi di camminare per le strade e nei parchi del territorio, senza il rischio di incorrere in situazioni spiacevoli.
Altro tema che ho a cuore sono le politiche sociali. Ci impegneremo per fare il nuovo Piano Sociale di Zona, dando delle risposte alle famiglie con problematiche, quali disabilità e disagio sociale, aggravate a causa della pandemia.
Quali sono le richieste più sentite del V Municipio?
Per Mauro Caliste l’impegno più importante da prendere con la cittadinanza è sicuramente la pulizia di muri e strade “Ho girato il municipio in lungo e in largo e la richiesta unanime è quella del decoro del territorio. Una richiesta in particolare che ho ricevuto, incontrando i cittadini delle case popolari del Comune e della Regione, è stata quella di istituire uno sportello a livello municipale a cui i cittadini, possono rivolgersi per presentare le loro istanze, essendo in buona parte persone anziane, che hanno difficoltà a comunicare tramite mezzi informatici“.

Il Giubileo 2025 al V Municipio
Roma si sta già organizzando per il Giubileo del 2025, naturalmente il V Municipio farà la sua parte, essendo a ridosso del centro storico. Secondo Mauro Caliste che ruolo avrà il suo territorio in questo grandissimo evento?
“Il nostro municipio dovrà essere protagonista. Il municipio 5 è il secondo municipio di Roma, per la presenza archeologica e culturale, quindi l’obiettivo è valorizzare le nostre bellezze artistiche e culturali, farle conoscere ai fedeli che arriveranno nel nostro territorio, con lo scopo di incentivare lo sviluppo, non solo culturale, ma anche economico”.
Mauro Caliste e la riqualificazione di Villa Gordiani
A tal proposito come pensa di ristrutturare il Mausoleo all’interno del parco di Villa Gordiani, visto che è più di un anno recintato, senza nessuno che ci lavora?
“ll nostro intento è quello di sbloccare i finanziamenti previsti per il parco di Villa Gordiani, per il Parco di Centocelle e per il parco Lineare, da anni fermi. La nostra intenzione è quella di utilizzare i finanziamenti previsti dal MIBAC e di istituire nel municipio un gruppo di donne e uomini, dipendenti comunali, che partecipi a bandi regionali ed europei, per reperire finanziamenti da poter utilizzare nel nostro territorio per cultura e non solo”.
Se invece diventerà presidente rifarà il campo di calcio, sempre a Villa Gordiani, che la giunta precedente ha abbattuto? Era un campo storico per il quartiere, da ragazzo ci ha giocato addirittura Francesco Totti.
“Il nostro obiettivo è quello di realizzare nuovi impianti, a Villa Gordiani, così come in altre zone del municipio, di istallare attrezzi sportivi presso i parchi pubblici e di recuperare e mettere a disposizione dei cittadini altri impianti sportivi, come la piscina del Quarticciolo e il campo di calcio adiacente il deposito Atac di Tor Sapienza”.
Fra le tante idee di Caliste c’è anche la possibilità di destinare gli spazi dei capannoni del Teatro dell’Opera, sulla via Palmiro Togliatti, ad attività creative ed innovative dei giovani del territorio. “L’impegno di tutti sarà quello di migliorare la vita dei cittadini. Un impegno che dovrà essere di tutti, al di là dell’appartenenza politica. Un municipio più pulito, più sicuro, dove, soprattutto le nuove generazioni del nostro territorio possano realizzare i loro obiettivi”.
Davide Sperati per lacronacadiroma
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
Ultime Notizie Roma
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi
Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.
Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata
A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un servizio “tutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.
Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne
Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.
Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito
La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.
Supporto, formazione e consulenza su misura
A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.
Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore
Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.
Una risposta concreta a un’esigenza reale
SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto