Attualità
Monopattini elettrici, varato il nuovo regolamento : cosa cambia dal casco ai limiti di velocità
Monopattini elettrici, varate le nuove regole, tutti i nuovi accorgimenti, ma la legge non è completa

Varate le nuove regole per i monopattini elettrici. Sono 7 i punti fondamentali presenti nel nuovo Decreto Infrastrutture.
1) LIMITE DI VELOCITA’
La velocità scende da 25Km/h a 20 Km/h, mentre resta confermata a 6 Km/h nelle aree pedonali. I monopattini inoltre possono circolare esclusivamente su strade urbane con limite di velocità di 50 km/h, nelle aree pedonali, su percorsi pedonali e ciclabili, su corsie ciclabili, su strade a priorità ciclabile, su piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata ovvero dovunque sia consentita la circolazione dei velocipedi.
2) REGOLATORE DI VELOCITA’
Sarà obbligatoria la presenza di un regolatore di velocità configurabile in funzione dei limiti (attualmente previsto per i soli dispositivi in grado di sviluppare velocità superiori a 20 km/h), oltre alla marcatura CE
3) FRECCE E FRENO
A partire dal 1° luglio 2022 i monopattini elettrici venduti in Italia dovranno essere dotati di frecce e di freno su entrambe le ruote, anteriore e posteriore. Mentre i monopattini già in circolazione prima di questa data dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2024, acquistando le modifiche di tasca propria.
4) LUCI OBBLIGATORIE E GIUBBOTTO RETRORIFLETTENTE
Nelle ore più buie, quindi mezz’ora dopo il tramonto, o in condizioni di scarsa visibilità i monopattini elettrici devono essere provvisti anteriormente di luce bianca o gialla fissa e posteriormente di luce rossa fissa, entrambe accese e ben funzionanti. Inoltre, il conducente del mezzo deve circolare indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, sempre a partire da mezz’ora dopo il tramonto e durante la notte.
5) MARCIAPIEDI
I monopattini elettrici non possono circolare sui marciapiedi (tranne per trasportarli a mano) e non possono essere parcheggiati sui marciapiedi, sono previste multe che variano dai 41 ai 168 euro.
6) CASCO OBBLIGATORIO PER I MINORENNI
I monopattini elettrici possono essere utilizzati soltanto dai soggetti che hanno compiuto 14 anni di età e l’obbligo di indossare un casco protettivo è solo per i soli conducenti minorenni.
7) PARCHEGGI
Per contrastare la pratica diffusa del parcheggio irregolare il decreto introduce anche l’obbligo per gli operatori di noleggio di monopattini elettrici di richiedere l’acquisizione della foto al termine di ogni noleggio, dalla quale si evince chiaramente la posizione del mezzo.
Attualità
Previsioni meteo Roma e Lazio 15 aprile pioggia e schiarite per i fortunati, temperature in rialzo

Pioggia a Roma: il cielo si scatena, ma non rovinare la giornata! Temperature in rialzo e schiarite in vista per il 15 aprile. #MeteoRoma #PioggiaInCitta #SchiariteSulLazio Chi l’avrebbe detto che persino il tempo fa i capricci più dei politici locali? Preparatevi a ombrelli e sorrisi, perché dopo la pioggia arriva il sole, e magari anche un po’ di buon senso in Campidoglio.
Previsioni per il 15 Aprile
Le nuvole si addensano su Roma e il Lazio con piogge sparse, seguite da ampie schiarite che renderanno la giornata imprevedibile ma vivace. Non è una novità: il meteo ama tenere tutti sulla corda, proprio come certe promesse elettorali che si sciolgono al primo acquazzone. Temperature in Aumento
Le temperature sono previste in aumento, con valori che sfioreranno i livelli primaverili, promettendo un pomeriggio più asciutto e piacevole. È come se il cielo dicesse: “Prima vi bagno, poi vi riscaldo”, un po’ come quei dibattiti in TV che iniziano con polemiche e finiscono in tiepide conclusioni. Pronti a godervi il sole? Ricordatevi, a Roma il tempo cambia, ma lo spirito no.
Consigli per la Giornata
Se uscite, portate l’ombrello ma non dimenticate gli occhiali da sole: la giornata potrebbe passare dal grigio al blu in un baleno. E chissà, magari tra una goccia e l’altra, scoprirete che il vero “accesso negato” è solo per chi resta in casa!
Attualità
Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana
In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’incidente
L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.
Reazioni della comunità
La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.
Commento
Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto