XII Municipio
TRASTEVERE Cadavere nascosto in casa da mesi: indagano i Carabinieri
TRASTEVERE Cadavere nascosto in casa da mesi: orrore nella zona del XII Municipio

TRASTEVERE Cadavere nascosto in casa. Apparterebbe ad una donna di 80 anni, di origini francesi. Ad effettuare il rinvenimento i Carabinieri della locale Compagnia, all’interno di un appartamento nei pressi di Porta Portese. Secondo le prime indagini, il decesso sarebbe avvenuto da alcuni mesi, con tutta probabilità almeno tre. I militari erano giunti sul posto per effettuare un accertamento a domicilio. Hanno bussato alla porta e ad aprire è arrivato un 65enne, forse compagno della donna. È stato lui a farli entrare e a permettere così la macabra scoperta.
TRASTEVERE CADAVERE, LE INDAGINI
In quel momento il corpo della donna si trovava disteso su un divano. Lo stato, vicino alla totale decomposizione, ha allertato i Carabinieri: la salma è stata dunque posta sotto sequestro, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. A breve su di essa verrà effettuata l’autopsia. Il 65enne è finito invece in stato di fermo. Dovrà rispondere di occultamento di cadavere. Non si escludono tuttavia ulteriori imputazioni a suo carico a seguito dell’esito delle indagini.
XII Municipio
Maselli contro Tomassetti “Prima di parlare sarebbe opportuno informarsi”

Massimiliano Maselli Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio, attraverso una nota stampa, vuol fare chiarezza riguardo il tema dei Caregiver che approderà in aula la prossima settimana.
“Mi preme chiarire quanto erroneamente dichiarato dal Presidente del Municipio XII in merito al fondo nazionale per il sostegno al ruolo di cura ed assistenza del caregiver familiare. Tomassetti non può sostenere che il servizio è stato sospeso perché la Regione e il Governo non hanno erogato le risorse, ciò è assolutamente infondato!”
La responsabilità è del Comune di Roma
“Roma Capitale per l’esattezza ha ricevuto somme complessive per oltre 4 mln € in questi anni (mi riferisco alle risorse assegnate con i Decreti ministeriali 2018-2022), rendicontando meno del 10% . Esiste quindi una difficoltà di spesa complessiva di Roma Capitale e forse anche una errata distribuzione delle risorse ai municipi. Il problema è quindi del Comune e non della Regione! Pertanto, la dichiarazione di Tomassetti ha un’unica conseguenza: allarmare inutilmente i caregiver delle persone con disabilità o non autosufficienza dimostrando poco senso di responsabilità istituzionale e mancanza di conoscenza dell’argomento”.
L’assessore conclude affermando “Giovedì 28 marzo porterò in Giunta la finalizzazione del Fondo nazionale caregiver relativa al DM 2023 di recente assegnato alle Regioni. Le risorse verranno poi immediatamente trasferite a Roma Capitale e ai distretti come sempre. In relazione ai 15 mln€ preciso al Presidente Tomassetti che confonde risorse nazionali con quelle regionali relative al finanziamento della proposta di legge sul caregiver che approderà in aula la prossima settimana.”
Stoccatina anche all’Assessore Bomarzi “Non commento la dichiarazione dell’Assessore Bomarzi perché non sa di cosa parla.”
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca21 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto