Cronaca
D’AMATO, LOTTA AI TUMORI: FONDI DA 40MLN DI EURO

D’AMATO : 13,3 PER L’ACQUISTO DI GRANDI MACCHINARI E 25 MLN PER IL PRIMO CENTRO DI PROTONTERAPIA DEL CENTRO ITALIA
L’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, questa mattina, ha presentato il Piano di investimenti da circa 40 milioni di euro previsti per l’IRCCS Regina Elena San Gallicano alla presenza del Direttore Generale IFO, Marina Cerimele e dei Direttori Scientifici del Regina Elena e del San Gallicano, Gennaro Ciliberto e Aldo Morrone e il presidente della Commissione regionale Sanità, Rodolfo Lena.
“Oggi presentiamo un Piano di investimenti importante da circa 40 milioni di euro destinati al potenziamento tecnologico dell’IFO Regina Elena San Gallicano che permetterà di compiere un netto cambio di passo nella lotta ai tumori.
Grazie ai 13,3 milioni di euro di finanziamenti previsti dal PNRR apriamo una stagione di grandi investimenti per l’acquisto di 13 grandi macchine (2 tomografi a risonanza magnetica, 3 acceleratori lineari, 1 gamma camera, 1 PET TC, 1 mammografo con tomo sintesi, 1 angiografo vascolare, 3 ECO tomografi e 1 telecomandato digitale) per gli IFO e a questi si aggiunge la notizia dell’approvazione del nucleo di valutazione nazionale del Ministero della Salute del piano di investimenti che prevede un finanziamento di circa 25 milioni di euro per la realizzazione del primo Centro di Protonterapia per il centro Italia”, queste le dichiarazioni di D’Amato.
“Ora dobbiamo fare squadra tutti insieme, esattamente come abbiamo fatto durante il covid, per lavorare spediti e determinati a realizzare una nuova sanità che guarda ai bisogni delle persone e alla riduzione delle diseguaglianze”, così ha concluso.
Cronaca
Persona arrestata per possesso di una molotov nel quartiere Garbatella da un carabiniere non in servizio.

OrdignoScopertoA25Aprile Bloccato a poche ore dall’inizio del corteo del 25 aprile, un uomo è stato fermato con un ordigno che potrebbe sconvolgere le celebrazioni – scopri i dettagli di questa incredibile svolta!
L’Arresto Inatteso
Immagina la tensione: mentre la città si prepara per il tradizionale corteo del 25 aprile, le forze dell’ordine intercettano un uomo sospetto. Potrebbe essere l’inizio di un mistero che tiene tutti con il fiato sospeso? L’individuo è stato bloccato in extremis, e ora dovrà affrontare le conseguenze per la detenzione di un ordigno che ha fatto scattare l’allarme generale.
Le Domande che Affascinano
Cosa spingeva quest’uomo a possedere un simile oggetto proprio in un momento così simbolico? Le indagini sono in corso, e gli esperti si interrogano sulle sue intenzioni, alimentando curiosità su possibili legami con eventi passati. Un caso che potrebbe rivelare segreti inaspettati e tenere i lettori incollati alle novità.Cronaca
Il sindaco di Genazzano cancella le celebrazioni del 25 aprile.

SorpresaNeiCastelli: Perché il sindaco ha bloccato il corteo per la Liberazione proprio ora?
La Decisione Inattesa
Nei pittoreschi Castelli Romani, il primo cittadino ha improvvisamente fermato il tradizionale corteo per la Liberazione, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo. Questa mossa arriva dopo i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal governo, alimentando curiosità su come le commemorazioni possano essere influenzate da eventi più ampi.
Cosa Confermato per Non Deludere i Festeggiamenti
Nonostante la cancellazione del corteo, alcuni eventi continuano a promettere emozioni: i fuochi d’artificio illumineranno il cielo, la fiera attirerà visitatori con le sue attrazioni, e le iniziative commerciali andranno avanti, offrendo un mix intrigante di divertimento e sorprese che non vorrai perderti. Chissà quali segreti si nascondono dietro questa scelta?-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”