Seguici sui Social

Cronaca

Willy, le richieste per i fratelli Bianchi e per gli altri imputati

La Procura di Velletri si è espressa sugli assassini del giovane Willy Monteiro Duarte

Pubblicato

il

Willy, le richieste per i fratelli Bianchi e per gli altri imputati

Willy: ergastolo per Marco e Gabriele Bianchi e 24 anni per Mario Pincarelli e Francesco Bellegia. Sono alte le richieste dell’accusa nel processo per il delitto avvenuto nel settembre 2020 a Colleferro. Per tutti l’accusa contestata è omicidio aggravato in concorso tra loro. Come motivazione, i pm Tagliatela e Brando hanno addotto che si è trattato di un episodio di una “violenza becera e selvaggia“: a loro parere, infatti, i Bianchi avrebbero massacrato Willy di botte, trattandolo “come un sacco da boxe“.

WILLY, IL RACCONTO DEL PESTAGGIO

A Pincarelli e Bellegia sono state comunque concesse le attenuanti generiche. Il ragazzo capoverdiano, aggiungono inoltre, sarebbe stato vittima di una vera e propria esecuzione, ad opera di persone abili nella Mma e che quindi “sapevano dove colpire“. Queste ultime, spiegano, gli avrebbero inferto “cinque colpi o uno solo tremendo per energia“, provocandogli “5 lacerazioni“.

WILLY, IMPLICATI ANCHE DEI TESTIMONI

Uno degli aggressori lo avrebbe tenuto, premendo sul suo diaframma, mentre altri due lo picchiavano. Come confermato anche dal medico legale, costoro si sono scatenati furiosamente sul corpo di Willy, che non ha avuto tempo né modo di difendersi. Nel processo sono finiti anche alcuni testimoni, accusati di falsa testimonianza: a tal proposito, la Procura ha chiesto di avere gli atti delle loro deposizioni.

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

Cronaca

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

Pubblicato

il

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!

Il Maestro Dietro le Torte Vaticane

Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.

I Segreti del Suo Laboratorio

Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025