Seguici sui Social

Cronaca

Er Patata, parla il fratello: “Non è morto a causa della droga” (VIDEO)

Er Patata, Daniele Brunetti fa chiarezza sulle cause del decesso dell’attore

Pubblicato

il

Er Patata, parla il fratello: “Non è morto a causa della droga” (VIDEO)

Er Patata non è stato ucciso dalla droga. Ne è sicuro il fratello, intervistato da ‘Pomeriggio Cinque’. Ai microfoni della trasmissione Mediaset, l’uomo ha infatti voluto smentire le notizie, riportate da più parti, sull’attore, morto lo scorso 3 giugno a 55 anni. “Ha avuto un infarto – spiega – Pesava 130 chili e soffriva di diabete. In più aveva subito due operazioni, una all’anca e l’altra al ginocchio“. Riguardo poi alle tracce di droga rinvenute nel suo appartamento, Brunetti ha aggiunto che non si sarebbe trattato di cocaina, bensì ‘solo’ di marijuana.

ER PATATA: “TRASCURAVA LA SUA SALUTE”

L’uomo ha inoltre aggiunto alcuni dettagli sulle condizioni del fratello, che aveva nella salute il suo ‘tallone d’Achille’: “Quest’inverno ha avuto il Covid. Non riusciva a respirare, così è stato costretto al ricovero allo Spallanzani. Non badava molto alla sua salute. Comunque mi raccontava che spesso aveva dolori al petto e la cosa mi faceva preoccupare“. E sulle accuse di tossicodipendenza ribatte: “Sono solo infamie. Magari si sarà fatto qualche spinello, ma per lui non era un culto“.

ER PATATA, IL RACCONTO DI QUEL TRAGICO GIORNO

Brunetti ha ripercorso infine quella tragica giornata: “Mi ha chiamato la ex compagna di Roberto. Voleva avere sue notizie, perchè non rispondeva al telefono. Ha contattato poi anche l’altro nostro fratello, quello più grande, che è andato a casa sua. Ha bussato alla porta, ma Roberto non apriva. Non si è però preoccupato perchè pensava soltanto che non fosse in casa. Poi la sera è arrivata la terribile notizia“.

ASCOLTA QUI L’INTERVISTA INTEGRALE

Cronaca

Pasqua, ponte da record con un milione di turisti. Molti romani partono per le vacanze.

Pubblicato

il

Pasqua, ponte da record con un milione di turisti. Molti romani partono per le vacanze.

Roma si riempie di turisti come sardine in scatola per il Giubileo e i mega-eventi: concerti di Jovanotti che fanno ballare la città e tornei di tennis che attirano i “campioni” dal mondo, mentre i romani veri scappano in vacanza fuori regione o all’estero, stufi di questa invasione. #RomaInvasa #Giubileo2025 #TuristiFuoriControllo #FugaRomana #JovanottiMania (278 caratteri)

Boom di presenze turistiche nella Capitale

La Capitale è in piena effervescenza grazie al Giubileo e ai grandi eventi che stanno attirando orde di visitatori. I concerti di Jovanotti trasformano Roma in una discoteca all’aperto, con fan che arrivano da ogni angolo d’Europa, mentre gli internazionali di tennis portano i “divi della racchetta” a sfidarsi sotto il sole. Ma attenzione: questa folla sta rendendo la vita impossibile ai locali, con code infinite e prezzi alle stelle che farebbero invidia a un borseggiatore esperto.

I residenti in fuga dalle orde

Mentre i turisti si godono la città, i romani stanno organizzando la grande evasione. Molti scelgono vacanze fuori regione o mete estere, preferendo spiagge lontane o monti isolati piuttosto che sopportare il caos. D’altronde, chi vorrebbe condividere la propria città con orde di “foresti” che fotografano ogni fontana? Questa migrazione estiva dei residenti è un chiaro segnale: Roma per i turisti, e per i locali, la libertà altrove.

Continua a leggere

Cronaca

Da Anzio a Castel Gandolfo, i borghi sono invasi dai turisti: sold out ovunque, trionfano le case vacanza

Pubblicato

il

Da Anzio a Castel Gandolfo, i borghi sono invasi dai turisti: sold out ovunque, trionfano le case vacanza

Siete stanchi delle solite vacanze esotiche piene di influencer in posa? Beh, preparatevi: gli italiani stanno invadendo posti come Fregene, con le sue spiagge affollate di chiacchiere da bar, Calcata e la sua aria da villaggio hipster per finti bohémien, e Civita di Bagnoregio, che rischia di crollare sotto il peso dei turisti in cerca di foto Instagram. Intanto, le ville di Anzio sono prese d’assalto da gruppi che fingono di essere nobili romani, ma finiscono per organizzare feste che disturbano i vicini. #TurismoItalianoAllaRovescia #MeteControverse #VacanzeDaBarzelletta #FregeneInvasa #CalcataHipster #CivitaInPericolo #AnzioPartyWild (278 caratteri)

Le mete gettonate che nessuno si aspettava

Quest’anno, mentre il resto del mondo sogna paradisi lontani, gli italiani si buttano su località “autentiche” come Fregene, dove la sabbia è piena di cicche di sigarette e i bagnanti discutono di politica come se fosse un talk show. Calcata, con i suoi vicoli stretti e case fatiscenti, attira pseudo-artisti che si fingono alternativi, ma in realtà sono solo turisti con zaini firmati. E Civita di Bagnoregio? Un borgo che sembra uscito da un film horror, ma che ora è invaso da orde di visitatori che non capiscono una mazza della storia etrusca.

Perché questi posti stanno diventando un incubo

Non è solo moda: Fregene e simili attirano folle perché sono economici e vicini a Roma, ideale per chi non vuole spendere troppo ma vuole fare il figo. Le ville di Anzio, poi, sono richiestissime dai gruppi – pensate a branchi di amici che si autoproclamano “vip” per un weekend, finendo per litigare sul barbecue. Ma ammettiamolo, è un po’ ridicolo: questi turisti trattano l’Italia come un parco divertimenti, ignorando i veri problemi locali, come il degrado o i prezzi che schizzano alle stelle. Non stupitevi se i residenti iniziano a sbottare.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025