Seguici sui Social

Cronaca

Rita Calore, addio alla mamma di Stefano e Ilaria Cucchi

Rita Calore, la donna stroncata da un cancro. L’annuncio sui social dell’avvocato Fabio Anselmo

Pubblicato

il

Rita Calore, addio alla mamma di Stefano e Ilaria Cucchi

Rita Calore ci ha lasciati. Un altro grave lutto sconvolge in queste ore la famiglia Cucchi. Dopo Stefano, ucciso nel 2009 mentre era detenuto a Regina Coeli, questa mattina è morta la mamma. La donna ha perso la sua battaglia contro il cancro, che combatteva da anni. Insieme a quella per ottenere verità e giustizia sulla morte del figlio. A dare la notizia, dal proprio profilo Facebook, il legale della famiglia Cucchi, l’avvocato Fabio Anselmo.

RITA CALORE, LE PAROLE DELL’AVVOCATO ANSELMO

Non ce l’ha fatta – le parole postate, accompagnate da una vecchia foto di Stefano insieme a entrambi i genitori – Questa mattina Rita Calore si è arresa ed è andata a riabbracciare suo figlio. Quello che non aveva mai perduto. Sono molto emozionato mentre lo scrivo e mi stringo a Giovanni (il marito ndr) e ad Ilaria. Non mi viene altro da dire a questa grande famiglia“.

RITA CALORE, LA SCOPERTA DELLA MALATTIA

La signora Rita aveva scoperto di essersi ammalata solo nel 2019. Una scoperta fatta per caso: in un primo momento non aveva infatti preso seriamente in considerazione i sintomi, ricondotti, per sua stessa ammissione, ad una vecchia sciatica. Poi i controlli, svolti su insistenza della figlia Ilaria, le hanno svelato l’amara verità. Che comunque per lei era poca cosa rispetto al dolore per la perdita di Stefano.

RITA CALORE, CHI LASCIA LA MAMMA DI STEFANO CUCCHI

La morte l’ha colta pochi mesi dopo la condanna inflitta ai Carabinieri per aver depistato le indagini sulla morte del geometra. Lascia il marito Giovanni, la figlia Ilaria e i due nipoti, figli di quest’ultima, Valerio e Giulia. Ilaria, alle ultime elezioni politiche, è stata eletta al Senato nelle file di Sinistra Italiana. Anche lei, come la madre, si è impegnata in prima linea per dare giustizia al fratello. Un obiettivo condiviso anche con il padre, anch’egli nel frattempo ammalatosi di PSP, Paralisi Sopra Nucleare Progressiva.

Cronaca

All’Auditorium, la Sinfonia del Nuovo Mondo secondo Netopil – l’interpretazione coloniale.

Pubblicato

il

All’Auditorium, la Sinfonia del Nuovo Mondo secondo Netopil – l’interpretazione coloniale.

ScopriIlDirettoreCheSfidaLaRoutineMusicaleConRadiciSalde #MusicaCeca

Il Ritorno di Tomáš Netopil a Santa Cecilia

In un panorama musicale globale dove direttori e solisti sembrano sempre in fuga come flipper impazziti, il talentuoso direttore ceco Tomáš Netopil resta ancorato alle sue origini, difendendo con passione il ricco repertorio nazionale. A pochi mesi dal compimento dei 50 anni, Netopil torna all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dopo una pausa, pronto a incantare il pubblico con tre concerti imperdibili dal 28 al 30 aprile. Ma cosa lo rende così unico? La sua capacità di mescolare tradizione e innovazione potrebbe sorprenderti, trasformando classici intramontabili in esperienze fresche e avvincenti.

Un Programma Pieno di Sorprese e Folklore Slavo

Al centro dei concerti, un solido impianto classico con un tocco di folklore slavo, dominato dal grande Antonín Dvořák. Immagina di ascoltare la celebre Sinfonia n.9, “Dal Nuovo Mondo”, ma con un rischio: la routine potrebbe insidiarsi. Eppure, Netopil combatte questa omologazione con esecuzioni dettagliate e curate al millimetro, proprio come fa formando giovani talenti nella sua accademia estiva a Kroměříž. Non solo Dvořák: in scaletta ci sono anche le smaglianti Cinque danze ungheresi di Johannes Brahms, orchestrate dallo stesso Dvořák, che in Brahms trovò un mentore insostituibile. E se pensavi che fosse tutto qui, preparati: al pianoforte ci sarà Bruce Liu, il vincitore del concorso di Varsavia del 2021, un talento di origini cinesi nato a Parigi e formatosi in Quebec, che promette interpretazioni originali e raffinate.

L’Evento Imperdibile per Tutta la Famiglia

Ma non fermarti ai concerti principali: domenica 27 aprile, alle 11.30 nella Sala Petrassi, un Family Concert del coro dell’Accademia ti catapulterà attraverso cinque secoli di musica, da Dufay e Josquin de Prez a Stravinskij, Mozart e creazioni contemporanee. I concerti si terranno al Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, Largo Luciano Berio: lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 20.30, mercoledì 30 aprile alle 19.30. I biglietti vanno da 19 a 52 euro. Per info, visita santacecilia.it e non perdere questa occasione unica!

Continua a leggere

Cronaca

Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

Pubblicato

il

Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

TragediaSullaStrada Non crederai a cosa è successo quando un nonno ha accorso per aiutare la sua famiglia dopo un incidente terrificante!

L’Incidente che ha Scioccato la Comunità

Immagina la scena: una tranquilla serata in Via Tufillo, nel comune di Torrice, nel reatino, che si trasforma in un incubo. Una Fiat 500 guidata da una donna di 43 anni, con a bordo le sue tre figlie minorenni, è finita fuori strada dopo aver urtato una grata di scolo, sollevata dalle piogge torrenziali. L’auto si è ribaltata in una cunetta laterale, lasciando tutti a chiedersi come una serata normale possa finire in un dramma così improvviso.

L’Allarme e l’Intervento dei Soccorsi

Cosa è accaduto subito dopo? Una chiamata al 112 ha fatto scattare l’allarme, con i carabinieri e i sanitari del 118 che sono intervenuti rapidamente. La mamma e le sue tre bambine sono state medicate sul posto: fortunatamente, non hanno riportato ferite gravi, ma la tensione era palpabile. Eppure, questo è solo l’inizio di una storia che ti terrà con il fiato sospeso.

Il Drammatico Arrivo del Nonno

E se ti dicessimo che l’episodio è diventato ancora più straziante? Poco dopo, il suocero della conducente, un uomo di 70 anni, è arrivato sulla scena per controllare le condizioni della nuora e delle sue nipotine. Alla vista dell’auto distrutta e dei familiari assistiti dai soccorritori, l’anziano è stato colto da un malore improvviso e si è accasciato a terra. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, l’uomo è deceduto sul posto, trasformando un incidente in una tragedia familiare che lascia tutti senza parole.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025