Seguici sui Social

Attualità

L’orologio di Matteo Messina Denaro, ecco il modello da 35.000 euro sequestrato al boss

L’orologio di Matteo Messina Denaro, un pezzo di storia dell’alta orologeria che getta ombre sul patrimonio di uno dei latitanti più famosi al mondo

Pubblicato

il

L’orologio di Matteo Messina Denaro, ecco il modello da 35.000 euro sequestrato al boss

Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss latitante di Cosa Nostra, dopo 30 anni è stato catturato ieri dalle Forze Speciali Italiane. Sorprendente il suo ritrovamento, in una clinica, in Italia, ma soprattutto a Palermo, la sua città.

Il suo arresto è diventato virale in tutto il mondo, e ha colpito i social soprattutto per alcuni dettagli relativi al suo look. Un giaccone di montone, ma soprattutto un orologio da oltre 30.000 euro.

L'orologio di Matteo Messina Denaro, un pezzo di storia dell'alta orologeria che getta ombre sul patrimonio di uno dei latitanti più famosi al mondo

L’orologio di Matteo Messina Denaro, un pezzo di storia dell’alta orologeria che getta ombre sul patrimonio di uno dei latitanti più famosi al mondo

 

L’OROLOGIO DI MATTEO MESSINA DENARO

Chiaro che un orologio di quel valore, al polso del boss di Cosa Nostra ricercato da 30 anni e finalmente arrestato, tradisce un patrimonio di rilievo, possibilità economiche rilevanti. Non a caso in conferenza stampa a Palermo gli inquirenti hanno parlato di un patrimonio, ancora da rintracciare, di 13 milioni di euro. Poco o tanto? La cifra impallidisce rispetto alle stime che riguardano i beni già sottratti, cioè sequestrati dallo Stato a Matteo Messina Denaro, in trent’anni: 4 miliardi di euro.

L’OROLOGIO NEL DETTAGLIO

L’orologio in questione non è un Rolex, come molti potrebbero pensare, ma un orologio ancor più di nicchia, della casa svizzera Franck Muller.

IL FONDATORE

Franck Muller nato nel 1958 è un orologiaio svizzero. Dopo la scuola dell’obbligo, la famiglia lo indirizza agli studi di orologeria. Studia all’Ecole d’Horologerie de Geneve dal 1981. Si specializza nel restauro di orologi antichi per conto dei musei delle maison più prestigiose, prima di iniziare a produrre pezzi unici contraddistinti dall’alta qualità dei movimenti. Nel 1992 insieme a Vartan Sirmakes, imprenditore del settore, decide di creare una sua casa d’orologeria con un proprio marchio, a Genthod sulle colline del lago Lemano, la Franck Muller.

IL MODELLO DI MATTEO MESSINA DENARO

Il modello in questione è un Franck Muller Cintrèè Curvex in oro, uno tra i modelli più prestigiosi della casa svizzera. La domanda ora sorge spontanea, come ha fatto uno tra i latitanti più famosi del mondo ad acquistare un orologio di questa caratura ?

L'orologio di Matteo Messina Denaro, un pezzo di storia dell'alta orologeria che getta ombre sul patrimonio di uno dei latitanti più famosi al mondo

L’orologio di Matteo Messina Denaro, un pezzo di storia dell’alta orologeria che getta ombre sul patrimonio di uno dei latitanti più famosi al mondo

SEGUICI SU FACEBOOK

ARRESTO MATTEO MESSINA DENARO – I DUBBI DI RITA DALLA CHIESA

Attualità

Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Pubblicato

il

Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Hai mai immaginato come un drammatico incidente possa sconvolgere una vita in un istante, lasciando dietro di sé un appello disperato per la verità? #IncidenteStradale #TestimoniCercasi #RomaMisteri

In una tranquilla strada come la Palombarese, un terribile schianto ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando domande e un’urgenza che non puoi ignorare. Immagina la scena: un’auto coinvolta in un impatto violento, con un giovane finito in coma e i familiari che lanciano un grido d’aiuto per trovare testimoni oculari. Cosa è successo esattamente in quel fatidico momento? Le indagini sono in corso, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per svelare la verità dietro questo enigma su ruote.

L’Appello dei Familiari

I parenti del ragazzo non si arrendono e stanno facendo di tutto per ricostruire gli eventi. “Cerchiamo testimoni”, è il loro messaggio, un richiamo che risuona come un thriller in piena regola, spingendo chiunque a chiedersi se ha visto qualcosa che potrebbe cambiare il corso di questa storia.

Le Indagini in Corso

Le autorità stanno setacciando ogni indizio, ma con pochi dettagli disponibili, il mistero si infittisce. Potresti essere tu la chiave per risolvere questo puzzle: un testimone inatteso potrebbe trasformare un dramma personale in una svolta inaspettata, lasciando tutti a bocca aperta.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025