Cronaca
Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma
Droga e prostituzione, operazione dei Carabinieri tra la Capitale e la Toscana

Spaccio di droga e prostituzione. Questi i reati che hanno fatto finire nella rete delle forze dell’ordine 47 persone, tra cittadini cinesi, filippini e italiani. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Roma. Gli arrestati dovranno rispondere di associazione a delinquere finalizzata al traffico nazionale e internazionale di stupefacenti, in particolare di metamfetamina. A loro carico c’è inoltre l’accusa di associazione per delinquere dedita allo sfruttamento della prostituzione.
Le indagini sono partite a seguito delle rivelazioni di un cinese che collaborava con gli inquirenti. A questi ultimi l’uomo avrebbe spiegato nei dettagli com’era struttura l’organizzazione. La quale, sotto la direzione di alcuni suoi connazionali, si occupava del traffico di droghe sintetiche come shaboo, yaba e ketamina. I Carabinieri sono così riusciti a ricostruirne i due rami: quello principale, con sede a Prato, e quello satellite, di stanza invece a Roma.
DROGA E PROSTITUZIONE, LA STRUTTURA DELL’ORGANIZZAZIONE
Entrambi erano guidati da donne piuttosto carismatiche. I militari si sono così attivati, sia con servizi dinamici che tramite geolocalizzazione e intercettazioni telefoniche e telematiche. Hanno così scoperto che l’organizzazione era tra le principali nel campo del traffico di stupefacenti. Questi ultimi, attraverso un solido canale, giungevano in Italia dalla Grecia, dove erano presenti due cinesi destinatari di mandato di arresto europeo. Corrieri si occupavano di spedire la ‘roba’ nel nostro paese, tramite voli o pacchi postali internazionali.
Proprio uno di questi ultimi, partito da Atene e diretto a Roma, è stato intercettato dai Carabinieri. Che dentro vi hanno trovato un peluche incartato in una confezione a doppio rivestimento. Secondo i dettami del gruppo, per ogni grammo di droga entrato in Italia, il capo cellula di Prato doveva ricevere un ‘dazio’ di un euro. Spostata in auto, taxi o treno, lo stupefacente veniva smerciato all’ingrosso agli acquirenti, pochi e noti, che lo avrebbero poi immesso nelle piazze di spaccio della Capitale.
DROGA E PROSTITUZIONE, I PROVVEDIMENTI PER GLI IMPUTATI
Su richiesta della Dda di Roma, il Gip del Tribunale capitolino ha disposto i provvedimenti a carico degli indagati. 19 sono stati trasferiti in carcere, 16 posti ai domiciliari e a 12 è stato imposto il divieto di dimora.
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
Cronaca
Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione
L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera
Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.
Come Funziona Questa Nuova Truffa
In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.I Consigli per Non Cadere nella Trappola
Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca24 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto